“Recupero del calore dei data center: una soluzione sostenibile per contrastare i cambiamenti climatici”

"Recupero del calore dei data center: una soluzione sostenibile per contrastare i cambiamenti climatici"

I data center sono strutture che ospitano server e apparecchiature informatiche e che richiedono un notevole consumo di energia per il loro funzionamento. Il calore prodotto da queste apparecchiature viene solitamente disperso nell’ambiente tramite sistemi di raffreddamento, contribuendo così al riscaldamento globale.

Tuttavia, esistono tecnologie che consentono di recuperare questo calore di scarto e utilizzarlo per riscaldare edifici, serre o per la produzione di acqua calda sanitaria. In questo modo, si riduce la dipendenza da fonti energetiche tradizionali e si contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, favorendo la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

"Recupero del calore dei data center: una soluzione sostenibile per contrastare i cambiamenti climatici"

Alcune città europee, come Stoccolma e Helsinki, hanno già implementato progetti di recupero del calore dei data center, ottenendo risultati positivi sia in termini di riduzione delle emissioni di CO2 che di risparmio energetico. Queste iniziative dimostrano che il recupero del calore di scarto dei data center può essere un’importante strategia per contrastare i cambiamenti climatici e promuovere la sostenibilità ambientale.

Cosa ti sei perso...