Categoria:
Pubblicato:
21 Maggio 2025
Aggiornato:
21 Maggio 2025
“Premi per la Sicurezza Elettrica: Aperte le Candidature per il 16° Ontario Electrical Safety Awards”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“Premi per la Sicurezza Elettrica: Aperte le Candidature per il 16° Ontario Electrical Safety Awards”
ESA emette chiamata per le candidature per il 16° annuale Ontario Electrical Safety Awards
8 maggio 2025 – L’Autorità per la Sicurezza Elettrica ha aperto la chiamata per le candidature per il 16° annuale Ontario Electrical Safety Awards (2025).
“Basta una sola persona o organizzazione per fare la differenza,” afferma ESA. “Che sia attraverso una forte leadership, iniziative innovative sulla sicurezza elettrica o programmi che accelerano la salute e il benessere del settore, è importante celebrare coloro che si impegnano per migliorare il panorama della sicurezza in Ontario.”

Il programma di premiazione del 2025 riconoscerà contributi eccezionali alla sicurezza nelle aree che presentano il maggior pericolo per gli Ontariani:
- Sicurezza delle linee elettriche – I partecipanti in questa categoria dovrebbero evidenziare iniziative volte alla prevenzione di lesioni e morti dovute a contatti con le linee elettriche.
- Sicurezza dei lavoratori – I partecipanti in questa categoria dovrebbero evidenziare iniziative volte alla prevenzione di gravi lesioni e folgorazioni sul posto di lavoro.
- Sicurezza dei consumatori e domestica – I partecipanti in questa categoria dovrebbero evidenziare iniziative volte alla prevenzione di lesioni e morti dovute a incidenti domestici e nella comunità.
GUARDA la nostra copertura della cerimonia di premiazione dell’anno scorso “Villaggi per bambini, correzioni difetti, sicurezza stradale brillano agli Ontario Electrical Safety Awards”.
Idoneità
- Qualsiasi individuo o organizzazione che abbia lavorato per promuovere la sicurezza elettrica in Ontario in una delle tre categorie può essere nominato per un premio. Un’organizzazione può includere imprese, associazioni o entità governative.
- Le candidature congiunte per due o più individui o organizzazioni che lavorano in collaborazione su un’iniziativa comune sono ammissibili.
- Gli individui e/o organizzazioni nominati non devono essere residenti in Ontario, ma i loro sforzi devono aver fornito benefici significativi e materiali per la sicurezza elettrica nella provincia.
Per presentare una candidatura
Ci sono due modi per inviare un modulo di candidatura per gli Ontario Electrical Safety Awards:
- Scaricare quindi inviare via email il modulo di candidatura compilato (PDF) ESA-SafetyAwardNominationForm-2025-Fillable a ESA.Awards@electricalsafety.on.ca.
- Usare il modulo online.
La scadenza per le candidature è il 2 giugno 2025, alle 17:00 EDT.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.