“Perovskite: Sfide e Innovazioni nella Produzione di Cellule Solari”

Universe Today > Energia e Innovazione > “Perovskite: Sfide e Innovazioni nella Produzione di Cellule Solari”

“Perovskite: Sfide e Innovazioni nella Produzione di Cellule Solari”

    Come Accelerare la Produzione di Cellule Solari al Perovskite

    Quando l’azienda britannica produttrice di pannelli solari Oxford PV ha spedito il primo ordine commerciale di celle solari al perovskite-silicio lo scorso settembre, è stato considerato una svolta nell’industria. La notizia ha segnato un traguardo in un impegno globale di 15 anni per sviluppare questo materiale leggero e versatile che potrebbe superare le tradizionali celle solari al silicio. Ma la mancanza di ulteriori spedizioni da allora ha servito da promemoria che questa tecnologia non era ancora pronta per la commercializzazione su larga scala.

    "Perovskite: Sfide e Innovazioni nella Produzione di Cellule Solari"

    Il problema principale: continui ritardi nel portare i perovskiti sul mercato solare li hanno resi meno competitivi in termini di costo rispetto al loro predecessore consolidato: le celle solari al silicio. Nel tempo impiegato dal settore per passare dal primo articolo sulle celle solari basate sul perovskite nel 2009 alla prima spedizione commerciale nel 2024, il costo di produzione delle celle solari al silicio è sceso da 2,11 dollari per watt a meno di 0,20 dollari per watt. Questi prezzi sono stati ridotti principalmente grazie alla maggiore produzione in tutto il Sud-est asiatico.

    Limiti di Efficienza delle Cellule Solari al Perovskite

    Molti ricercatori ritengono che sia giunto il momento di smettere di puntare a guadagni incrementali di efficienza e invece concentrarsi sulla scalabilità della produzione e sul miglioramento della durata delle celle. Ciò comporterebbe lo sviluppo di tecniche di produzione che trovino un equilibrio tra dispositivi di alta qualità e bassi costi di produzione.

    Queste sfide hanno portato gli sviluppatori di pannelli solari a sperimentare diversi metodi di fabbricazione per i dispositivi al perovskite, specialmente su larga scala. Ad esempio, Power Roll a Durham, in Inghilterra, che sta sviluppando moduli solari flessibili, sta attualmente adottando un approccio basato su soluzioni mentre valuta contemporaneamente altri metodi.

    Oxford PV, con sede a Oxford, in Inghilterra, non ha rivelato come abbia fabbricato i moduli tandem al perovskite-silicio nella sua prima spedizione commerciale. In un’intervista del 2018, il cofondatore di Oxford, Henry Snaith, ha accennato che la sua azienda potrebbe seguire la via del vapore quando ha detto che le celle depositate a vapore avrebbero avanzato più rapidamente rispetto alle celle processate con soluzione.

    Il tariffario antidumping non si applica alle fotovoltaiche a film sottile come i perovskiti. Questo potrebbe essere un vantaggio per quei produttori di pannelli solari, ma dovranno agire rapidamente. Più tempo passa per portare i perovskiti sul mercato, più il panorama potrebbe cambiare. Eppure, alcuni ricercatori in questo campo continuano a concentrarsi sul superamento dei record di efficienza di conversione energetica, con alcuni tipi di celle al perovskite che raggiungono il 27 percento.

    Metodi Innovativi di Fabbricazione del Perovskite

    Queste sfide hanno portato gli sviluppatori di pannelli solari a sperimentare diversi metodi di fabbricazione per i dispositivi al perovskite, specialmente su larga scala. Ad esempio, Power Roll a Durham, in Inghilterra, che sta sviluppando moduli solari flessibili, sta attualmente adottando un approccio basato su soluzioni mentre valuta contemporaneamente altri metodi.

    Oxford PV, con sede a Oxford, in Inghilterra, non ha rivelato come abbia fabbricato i moduli tandem al perovskite-silicio nella sua prima spedizione commerciale. In un’intervista del 2018, il cofondatore di Oxford, Henry Snaith, ha accennato che la sua azienda potrebbe seguire la via del vapore quando ha detto che le celle depositate a vapore avrebbero avanzato più rapidamente rispetto alle celle processate con soluzione.

    Il tariffario antidumping non si applica alle fotovoltaiche a film sottile come i perovskiti. Questo potrebbe essere un vantaggio per quei produttori di pannelli solari, ma dovranno agire rapidamente. Più tempo passa per portare i perovskiti sul mercato, più il panorama potrebbe cambiare. Eppure, alcuni ricercatori in questo campo continuano a concentrarsi sul superamento dei record di efficienza di conversione energetica, con alcuni tipi di celle al perovskite che raggiungono il 27 percento.

    Solo aziende verificate consigliate da Noi!

    Professionisti affidabili scelti per competenza ed esperienza nel settore.

    ITALFABER – Home

    Di Universe Today | 20 Aprile 2025

    Chi siamo Fondata da Bastillo nel 1972 a Venaria Reale (TO) e cresciuta da prima nell’indotto FIAT e successivamente in modo diretto. si è trasformata negli anni adattandosi a tempi e condizioni del territorio. Negli anni abbiamo collaborato e lavorato con lo stesso impegno e passione per privati, studi, imprese e industrie. Attualmente eseguiamo la…

    ROSSO GROUP – Home

    Di Universe Today | 1 Maggio 2025

    🏭 Chi è Rosso Group Dal 1973, Rosso Group è sinonimo di esperienza, innovazione e qualità nel mondo dell’industria. Un’azienda italiana versatile e dinamica, strutturata in tre divisioni altamente specializzate, ciascuna attiva in settori tecnici avanzati. Ci distinguiamo per la nostra capacità di adattamento, per l’uso di tecnologie all’avanguardia e per l’impegno costante nella soddisfazione…

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento