Categoria:
Pubblicato:
31 Maggio 2025
Aggiornato:
31 Maggio 2025
“Le 36 principali aziende responsabili dell’inquinamento globale: il rapporto Carbon Majors”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“Le 36 principali aziende responsabili dell’inquinamento globale: il rapporto Carbon Majors”
Il rapporto Carbon Majors è stato pubblicato per la prima volta nel 2013 e viene aggiornato regolarmente per monitorare le emissioni di gas serra delle principali aziende a livello mondiale. Queste 36 aziende sono principalmente nel settore dei combustibili fossili, come il petrolio, il gas naturale e il carbone, e sono responsabili della metà dell’inquinamento mondiale.
Alcune delle aziende incluse nel rapporto sono ExxonMobil, Chevron, Saudi Aramco, BP, Gazprom e Shell. Queste aziende hanno una grande influenza sul mercato energetico globale e hanno un impatto significativo sull’ambiente a causa delle loro attività di estrazione e produzione di combustibili fossili.

Il rapporto Carbon Majors evidenzia la necessità di una maggiore responsabilità da parte delle grandi aziende nel ridurre le proprie emissioni di gas serra e nell’investire in soluzioni sostenibili per contrastare il cambiamento climatico. Le pressioni da parte della società civile e degli investitori per una transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio stanno aumentando, spingendo le aziende a prendere misure concrete per ridurre il proprio impatto ambientale.
È importante che le aziende responsabili dell’inquinamento globale si impegnino a ridurre le proprie emissioni e a investire in tecnologie pulite e sostenibili per garantire un futuro più sostenibile per il pianeta e per le generazioni future.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.