Salta al contenuto

“Combattere la Resistenza Antimicrobica: Tecnologie e Strategie Innovative”

Universe Today > Energia e Innovazione > “Combattere la Resistenza Antimicrobica: Tecnologie e Strategie Innovative”

“Combattere la Resistenza Antimicrobica: Tecnologie e Strategie Innovative”

    Tecnologie per contrastare la resistenza antimicrobica

    La resistenza antimicrobica (AMR) è diventata una minaccia globale per la salute, con oltre 1 milione di morti nel 2021. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che l’AMR è diventata una minaccia globale nel 2023.

    La resistenza antimicrobica può essere attribuita a diversi fattori, tra cui l’abuso di antibiotici, la mancanza di igiene e la mancanza di nuovi farmaci. Per affrontare questo problema, l’Engineering Research Visioning Alliance ha identificato cinque sfide principali per i ricercatori.

    "Combattere la Resistenza Antimicrobica: Tecnologie e Strategie Innovative"

    Biosensori per una rapida rilevazione

    Per rilevare le infezioni in modo più rapido ed economico, è necessario sviluppare biosensori diagnostici che possano individuare specifici componenti patogeni all’interno di un campione. Questi biosensori potrebbero fornire risultati in poche ore, riducendo così la diffusione delle infezioni e i costi sanitari.

    È importante che ingegneri, clinici e microbiologi collaborino per creare dispositivi adatti all’uso clinico e che possano essere incorporati in dispositivi intelligenti esistenti.

    Superfici più pulite per fermare la propagazione dei germi

    Le superfici antimicrobiche sono essenziali per prevenire la diffusione di batteri e funghi. È necessario sviluppare materiali che possano uccidere i patogeni al contatto e rilasciare agenti antimicrobici quando vengono toccati.

    Le superfici antimicrobiche dovrebbero essere installate non solo negli ospedali, ma anche nelle scuole e negli uffici per prevenire la diffusione delle infezioni.

    Materiali intelligenti per la somministrazione di farmaci

    È urgente sviluppare sistemi di somministrazione di farmaci basati su biomateriali in grado di rilasciare antimicrobici solo quando è presente un’infezione batterica. Questi materiali dovrebbero anche contenere componenti che rilevano la presenza di batteri o funghi e segnalano se il sistema immunitario del paziente sta combattendo attivamente l’infezione.

    È un’opportunità per gli ingegneri elettrici sviluppare componenti che possano essere incorporati nei materiali intelligenti e rispondere a campi elettrici per rilasciare farmaci o rilevare infezioni.

    Ingegneria cellulare senza farmaci

    Gli ingegneri elettrici potrebbero giocare un ruolo importante nell’ingegneria delle cellule immunitarie per potenziare la risposta naturale del corpo alle infezioni. Questo approccio senza farmaci richiederebbe progressi nell’ingegneria cellulare e nella manipolazione genetica.

    La ricerca sull’ingegneria di microrganismi con attività antimicrobica potrebbe contribuire a ridurre l’uso di antibiotici e prevenire le infezioni.

    Utilizzo di modelli avanzati per lo sviluppo di nuovi farmaci

    La modellazione computazionale è essenziale per lo sviluppo di nuovi farmaci antimicrobici. Questa tecnologia potrebbe essere utilizzata per sviluppare modelli di infezioni batteriche complesse e valutare l’efficacia dei nuovi farmaci antimicrobici.

    Gli strumenti basati sull’IA sono già utilizzati per prevedere o sviluppare potenziali terapie, ma sono necessari nuovi algoritmi e approcci.

    La collaborazione tra ingegneri e altri professionisti è fondamentale per affrontare il complesso problema dell’AMR e trovare soluzioni innovative per contrastarlo.

    Puoi seguire la discussione dei risultati dell’evento di visione di Shukla in questo webinar, prodotto il 27 marzo.

    Solo aziende verificate consigliate da Noi!

    Professionisti affidabili scelti per competenza ed esperienza nel settore.

    ROSSO GROUP – Home

    Di Universe Today | 1 Maggio 2025

    🏭 Chi è Rosso Group Dal 1973, Rosso Group è sinonimo di esperienza, innovazione e qualità nel mondo dell’industria. Un’azienda italiana versatile e dinamica, strutturata in tre divisioni altamente specializzate, ciascuna attiva in settori tecnici avanzati. Ci distinguiamo per la nostra capacità di adattamento, per l’uso di tecnologie all’avanguardia e per l’impegno costante nella soddisfazione…

    ITALFABER – Home

    Di Universe Today | 20 Aprile 2025

    Chi siamo Fondata da Bastillo nel 1972 a Venaria Reale (TO) e cresciuta da prima nell’indotto FIAT e successivamente in modo diretto. si è trasformata negli anni adattandosi a tempi e condizioni del territorio. Negli anni abbiamo collaborato e lavorato con lo stesso impegno e passione per privati, studi, imprese e industrie. Attualmente eseguiamo la…

    FAQ

    Universe Today

    Lascia un commento