Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > L’Europa alle prese con le sfide globali: Draghi avverte che i principi fondanti dell’Unione sono sotto attacco

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

L’Europa alle prese con le sfide globali: Draghi avverte che i principi fondanti dell’Unione sono sotto attacco

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

L’Europa alle prese con le sfide globali: Draghi avverte che i principi fondanti dell’Unione sono sotto attacco

L'Europa alle prese con le sfide globali: Draghi avverte che i principi fondanti dell'Unione sono sotto attacco

Indice

    Ue, Draghi: “Ogni suo principio fondante è sotto attacco”

    Secondo l’ex premier e ex presidente della Bce Mario Draghi, “la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni principio su cui si fonda l’Unione è sotto attacco”. Queste parole sono state pronunciate durante la cerimonia di consegna del Premio Principessa delle Asturie per la Cooperazione internazionale a Oviedo, in Spagna.

    “Abbiamo costruito la nostra prosperità sull’apertura e sul multilateralismo: ora affrontiamo protezionismo e azioni unilaterali. Abbiamo creduto che la diplomazia potesse essere la base della nostra sicurezza: ora assistiamo al ritorno della potenza militare come strumento per affermare i propri interessi”, ha sottolineato Draghi. “Abbiamo promesso leadership nella responsabilità climatica: ora vediamo altri ritirarsi mentre noi sosteniamo costi crescenti”.

    L'Europa alle prese con le sfide globali: Draghi avverte che i principi fondanti dell'Unione sono sotto attacco

    Approfondimento

    Le sfide che l’Europa sta affrontando sono diventate sempre più complesse e richiedono un’azione comune da parte degli Stati membri dell’Ue. Queste sfide riguardano ambiti come la difesa, la sicurezza energetica e le tecnologie di frontiera, che necessitano di scala continentale e investimenti condivisi. In alcuni di questi settori, soprattutto difesa e politica estera, è necessario un grado più profondo di legittimità democratica.

    Possibili Conseguenze

    Se l’Europa non riuscirà a rispondere efficacemente a queste sfide, potrebbe perdere la sua influenza globale e la sua capacità di promuovere la pace e la stabilità. Inoltre, la mancanza di un’azione comune potrebbe portare a una frammentazione dell’Unione e a una perdita di coesione tra gli Stati membri.

    Opinione

    Secondo Draghi, “il futuro dell’Europa, per necessità, deve essere un percorso verso il federalismo”. Tuttavia, poiché una “vera federazione richiederebbe condizioni politiche che oggi non esistono” e visto che “le sfide che affrontiamo sono troppo urgenti per aspettare che emergano”, “l’unica strada percorribile è un nuovo federalismo pragmatico”.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il federalismo pragmatico proposto da Draghi si basa su temi specifici, è flessibile e capace di agire al di fuori dei meccanismi più lenti del processo decisionale dell’Ue. Sarebbe costruito da “coalizioni di volenterosi” attorno a interessi strategici condivisi, riconoscendo che le diverse forze dell’Europa non richiedono che ogni Paese si muova allo stesso ritmo.

    Relazioni con altri fatti

    La proposta di Draghi si inserisce nel contesto di una più ampia discussione sulla riforma dell’Unione europea e sulla necessità di una maggiore integrazione e cooperazione tra gli Stati membri. La crisi del COVID-19 e la guerra in Ucraina hanno evidenziato la necessità di una risposta comune e coordinata dell’Europa alle sfide globali.

    Contesto storico

    La storia dell’Unione europea è caratterizzata da una serie di crisi e sfide che hanno richiesto una risposta comune e coordinata degli Stati membri. La creazione dell’Unione europea è stata motivata dalla necessità di promuovere la pace e la stabilità nel continente dopo la seconda guerra mondiale.

    Fonti

    Questo articolo proviene da LaPresse e può essere trovato all’indirizzo Ue, Draghi: “Ogni suo principio fondante è sotto attacco”.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0