Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Italia > La Volta Buona: Gli Ospiti di Caterina Balivo dal 27 al 31 Ottobre su Rai 1

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

La Volta Buona: Gli Ospiti di Caterina Balivo dal 27 al 31 Ottobre su Rai 1

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

La Volta Buona: Gli Ospiti di Caterina Balivo dal 27 al 31 Ottobre su Rai 1

La Volta Buona: Gli Ospiti di Caterina Balivo dal 27 al 31 Ottobre su Rai 1

Indice

    La volta buona, gli ospiti di Caterina Balivo dal 27 al 31 ottobre

    Settimana in compagnia di nuovi ospiti a La volta buona, il programma condotto da Caterina Balivo in onda da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre 2025 alle 14 su Rai 1. Le interviste one to one condotte dalla padrona di casa offriranno ritratti inediti di volti amati dal pubblico.

    Gli ospiti di questa settimana

    Martina Stella, attualmente in scena con il musical ‘Cantando sotto la pioggia’, si racconterà tra carriera, maternità e nuovi progetti. Cesare Bocci e Vittoria Belvedere, protagonisti a teatro della commedia ‘Indovina chi viene a cena’, tratta dal film cult interpretato da Katharine Hepburn e Spencer Tracy, torneranno insieme sul divano arancione del pomeriggio di Rai 1 per condividere aneddoti e curiosità sul loro sodalizio artistico e umano. Ivan Cattaneo, artista e icona della musica italiana, ripercorrerà i momenti più significativi della sua carriera. Alessandra Mussolini, infine, parlerà di sé e del suo nuovo libro ‘Benito, le rose e le spine’. Come ogni settimana, non mancheranno i salotti tematici che animano il pomeriggio di ‘La volta buona’, a partire dal talk dedicato a ‘Ballando con le stelle’ con il concorrente Filippo Magnini e la sua maestra Alessandra Tripoli, il giurato Guillermo Mariotto ed i ‘tribuni del popolo’ Rossella Erra e Matteo Addino, tra curiosità e retroscena del celebre dance show di Rai 1.

    La Volta Buona: Gli Ospiti di Caterina Balivo dal 27 al 31 Ottobre su Rai 1

    Spazio poi ai grandi temi di attualità e costume: la televisione, con un salotto che vedrà protagonista Pino Insegno insieme ad altri volti storici e nuovi del piccolo schermo, la salute e l’alimentazione, con i consigli del professor Giorgio Calabrese, e la chirurgia estetica, con il professor Lorenzetti, per un confronto aperto sui limiti e le tendenze della bellezza contemporanea.

    Approfondimento

    Il programma “La volta buona” si conferma come un appuntamento fisso per gli spettatori di Rai 1, offrendo ogni settimana una varietà di ospiti e temi di attualità. La presenza di personaggi noti del mondo dello spettacolo, della musica e della politica rende il programma un punto di riferimento per chi vuole essere aggiornato sulle ultime novità e tendenze.

    Possibili Conseguenze

    La presenza di ospiti come Martina Stella, Cesare Bocci e Vittoria Belvedere potrebbe aumentare l’interesse del pubblico per il teatro e la musica, mentre la partecipazione di Alessandra Mussolini potrebbe generare un dibattito sul suo nuovo libro e sulla sua figura pubblica. Inoltre, i salotti tematici potrebbero influenzare l’opinione pubblica sui temi trattati, come la televisione, la salute e l’alimentazione.

    Opinione

    Il programma “La volta buona” sembra essere un’ottima piattaforma per gli ospiti per condividere le loro esperienze e opinioni, e per il pubblico per essere aggiornato sulle ultime novità e tendenze. Tuttavia, è importante notare che le opinioni espresse nel programma potrebbero non essere condivise da tutti e potrebbero generare dibattiti e discussioni.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il programma “La volta buona” sembra essere ben strutturato e offre una varietà di temi e ospiti. Tuttavia, potrebbe essere utile avere una maggiore varietà di punti di vista e opinioni, per offrire un’analisi più completa e critica dei fatti trattati.

    Relazioni con altri fatti

    Il programma “La volta buona” potrebbe essere collegato ad altri eventi e programmi televisivi, come ad esempio “Ballando con le stelle”, e potrebbe influenzare l’opinione pubblica su temi come la televisione, la salute e l’alimentazione.

    Contesto storico

    Il programma “La volta buona” si inserisce nel contesto storico della televisione italiana, che ha sempre avuto un ruolo importante nella società e nella cultura del paese. Il programma potrebbe essere visto come un’evoluzione della televisione italiana, che si adatta alle nuove tendenze e tecnologie.

    Fonti

    Questo articolo proviene da LaPresse e può essere trovato all’indirizzo La volta buona, gli ospiti di Caterina Balivo dal 27 al 31 ottobre

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0