Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Assalto al pullman del Pistoia Basket: un minore testimone chiave indica i tre ultras responsabili della morte di Raffaele Marianella
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Assalto al pullman del Pistoia Basket: un minore testimone chiave indica i tre ultras responsabili della morte di Raffaele Marianella
Indice
- Assalto pullman Pistoia basket, supertestimone minore ha indicato agli investigatori i tre ultras. Daspo per altre 9 persone
- Un quarto uomo indagato a piede libero
- Pistoia Basket dedica prossimo match a Raffaele Marianella
- Daspo per altre nove persone
- Approfondimento
- Possibili Conseguenze
- Opinione
- Analisi Critica dei Fatti
- Relazioni con altri fatti
- Contesto storico e origini della notizia
Assalto pullman Pistoia basket, supertestimone minore ha indicato agli investigatori i tre ultras. Daspo per altre 9 persone
Mentre si cercano altri eventuali complici dell’assalto, un ragazzino, poco più che adolescente, è stato ascoltato dagli investigatori come testimone chiave della sassaiola contro il bus sulla superstrada Rieti-Terni. Proprio lì, nei pressi dello spartitraffico, un assalto a sassate contro un pullman di tifosi del Pistoia Basket ha provocato la morte di Raffaele Marianella, 65 anni, secondo autista del mezzo. Un mattone, scagliato, ha infranto il parabrezza colpendolo mortalmente. Il giovane testimone, ascoltato in audizione protetta dalla Squadra Mobile e dalla Digos della Questura di Rieti, ha fornito elementi decisivi per le indagini. Era presente sul posto al momento dei fatti e ha indicato i presunti responsabili, Manuel Fortuna, di 31 anni, Kevin Pellecchia, di 20, e Alessandro Barberini, di 53. I tre, secondo l’accusa, avrebbero partecipato attivamente alla sassaiola e ora sono indagati per omicidio volontario in concorso.
Un quarto uomo indagato a piede libero
Un quarto uomo è indagato a piede libero. Gli arrestati, per i quali sarà chiesta la convalida dei fermi al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Rieti, saranno interrogati nelle prossime 48 ore. Tutti sono ritenuti appartenenti al gruppo ultras ‘Curva Terminillo’, legato anche ad ambienti dell’estrema destra. Intanto, la Procura di Rieti, con il procuratore capo Paolo Auriemma e il sostituto Lorenzo Francia, giovedì conferirà l’incarico per l’autopsia sul corpo di Marianella. Un atto fondamentale per ricostruire con precisione la dinamica dell’impatto che ha causato la morte dell’autista. In queste ore, la città di Rieti si interroga e si difende. “La Rsr Sebastiani Rieti intende precisare fermamente quanto segue”, si legge in una nota ufficiale della società sportiva. “Sin dal primo giorno questa società si è data la missione di distinguersi in termini di accoglienza verso squadre ospiti, arbitri e spettatori. Elementi riconosciuti in tutta Italia. Ma è altrettanto importante distinguere le responsabilità. Il fatto accaduto ci lascia sgomenti e lo condanniamo totalmente. Non tollereremo che la nostra immagine e quella della città vengano danneggiate ulteriormente”.

Pistoia Basket dedica prossimo match a Raffaele Marianella
Anche il Pistoia Basket ha scelto la via della memoria e del ricordo. Il presidente Joseph David, infatti, ha voluto dedicare il prossimo match contro la JuVi Cremona a Raffaele Marianella. “Facciamo in modo che la sua morte non sia vana. La violenza non può trovare spazio nello sport. I giocatori devono giocare, gli allenatori allenare, gli arbitri arbitrare e i tifosi tifare, sempre con rispetto”, ha detto in una nota. David ha poi ringraziato pubblicamente la società reatina per la solidarietà e l’assistenza offerta ai tifosi del Pistoia nei momenti più difficili: “Non dobbiamo dimenticare che la vita, il rispetto e l’umanità sono valori più importanti di ogni vittoria o sconfitta”. Ma la vicenda, per la sua gravità, ha acceso un faro a livello nazionale. Il procuratore nazionale Antimafia, Giovanni Melillo, è intervenuto duramente sul tema, allargando lo sguardo oltre i confini della cronaca. “Credo che non servissero i drammatici fatti di Rieti per riflettere sulla militarizzazione di gruppi violenti che ruotano non solo attorno al calcio, ma anche ad altri sport, come il basket. Questi gruppi si ispirano a parole d’ordine suprematiste e antisemite. Non dovremmo stupirci più, ma agire”.
Daspo per altre nove persone
Intanto il questore di Rieti, Pasquale Fiocco, ha emesso nove provvedimenti di Daspo nei confronti di alcuni ultras della compagine reatina. La durata del Daspo sarà di cinque anni per otto tifosi, mentre uno di loro, già sottoposto ad analogo divieto, oltre a rispondere della violazione delle relative prescrizioni, non potrà assistere a manifestazioni sportive per otto anni. Ai tre fermati nell’ambito delle indagini successive all’omicidio dell’autista del pullman, invece, verrà notificato in carcere l’avvio del relativo procedimento amministrativo finalizzato all’emissione del Daspo.
Approfondimento
L’assalto al pullman del Pistoia Basket è un evento che ha scosso l’opinione pubblica e ha sollevato interrogativi sulla violenza negli stadi e sulla presenza di gruppi ultras violenti. La vicenda ha anche messo in luce la necessità di una maggiore sicurezza e di un più efficace controllo degli stadi. Il Daspo è uno strumento utilizzato per prevenire la violenza negli stadi, ma è necessario un approccio più globale per affrontare il problema della violenza negli stadi.
Possibili Conseguenze
Le conseguenze dell’assalto al pullman del Pistoia Basket potrebbero essere gravi e di lungo termine. La morte di Raffaele Marianella è un evento tragico che non può essere cancellato. La vicenda potrebbe anche avere conseguenze sul piano giudiziario, con possibili condanne per gli autori dell’assalto. Inoltre, la vicenda potrebbe avere un impatto sulla sicurezza negli stadi e sulla presenza di gruppi ultras violenti.
Opinione
L’assalto al pullman del Pistoia Basket è un evento che ha sollevato molte domande e preoccupazioni. È necessario che le autorità prendano misure più efficaci per prevenire la violenza negli stadi e per controllare i gruppi ultras violenti. La società civile deve anche essere coinvolta in questo processo, attraverso campagne di sensibilizzazione e di educazione sulla violenza negli stadi.
Analisi Critica dei Fatti
L’assalto al pullman del Pistoia Basket è un evento complesso che richiede un’analisi critica dei fatti. È necessario esaminare le cause dell’assalto, le responsabilità degli autori e le conseguenze dell’evento. È anche importante valutare l’efficacia delle misure di sicurezza negli stadi e la presenza di gruppi ultras violenti. La vicenda richiede un approccio globale e una collaborazione tra le autorità, la società civile e i media per prevenire la violenza negli stadi e promuovere una cultura di rispetto e di pace.
Relazioni con altri fatti
L’assalto al pullman del Pistoia Basket non è un evento isolato. Ci sono stati altri episodi di violenza negli stadi in Italia e in altri paesi. È necessario esaminare le relazioni tra questi eventi e valutare le cause comuni della violenza negli stadi. La vicenda del Pistoia Basket è anche collegata ad altri fatti, come la presenza di gruppi ultras violenti e la necessità di una maggiore sicurezza negli stadi. Leggi anche: Assalto pullman Pistoia basket, un super-testimone minore ha indicato i 3 ultras fermati
Contesto storico e origini della notizia
L’assalto al pullman del Pistoia Basket è un evento che ha radici storiche e social
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0