👁️ Visite: 18

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Addio a Jack DeJohnette: il batterista e compositore che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del jazz

Pubblicato:

5 Novembre 2025

Aggiornato:

5 Novembre 2025

Addio a Jack DeJohnette: il batterista e compositore che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del jazz

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Addio a Jack DeJohnette: il batterista e compositore che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del jazz

WorldWhite

Indice

    Jack DeJohnette: un addio al mondo del jazz

    Il batterista, pianista e compositore americano Jack DeJohnette, noto per le sue esibizioni emozionanti e per aver suonato con alcune delle più grandi stelle del jazz, ci ha lasciato all’età di 83 anni.

    Nella musica improvvisata, dove non ci sono direttori d’orchestra o partiture sacre e dove le direzioni possono cambiare improvvisamente a seconda delle scelte dei musicisti, i batteristi spesso svolgono il ruolo di navigatori intuitivi. Jack DeJohnette è stato uno degli esponenti più creativi e visceralmente emozionanti di quest’arte jazzistica fondamentale.

    Addio a Jack DeJohnette: il batterista e compositore che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del jazz

    Il curriculum di DeJohnette è costellato dei nomi delle più grandi stelle del jazz della seconda metà del XX secolo, e non a caso. Durante la sua giovinezza, ha suonato generi che spaziavano dal R&B al free-jazz nella sua città natale, Chicago, dove ha anche collaborato con alcuni dei fondatori innovativi dell’Association for the Advancement of Creative Musicians (AACM) e occasionalmente ha suonato nella Sun Ra’s Arkestra. In seguito, si è unito a uno dei gruppi di jazz-rock fusion più celebri, guidato dal sassofonista Charles Lloyd e che includeva un giovane pianista all’epoca sconosciuto di nome Keith Jarrett.

    Approfondimento

    La carriera di DeJohnette è stata segnata da numerose collaborazioni con artisti di spicco del jazz, contribuendo a definire il suono di un’epoca. La sua capacità di adattarsi a diversi stili e la sua creatività lo hanno reso un elemento chiave in molti progetti musicali.

    Possibili Conseguenze

    La scomparsa di Jack DeJohnette lascia un vuoto nel mondo del jazz, poiché la sua influenza e il suo contributo alla musica improvvisata sono stati significativi. La sua eredità continuerà a ispirare nuove generazioni di musicisti.

    Opinione

    Sebbene le opinioni possano variare, è indiscusso che Jack DeJohnette abbia lasciato un’impronta indelebile nel mondo del jazz. La sua passione e la sua dedizione alla musica sono state una fonte di ispirazione per molti.

    Analisi Critica dei Fatti

    Guardando ai fatti della carriera di DeJohnette, è chiaro che la sua versatilità e la sua capacità di innovare lo hanno reso un artista di grande importanza. Le sue collaborazioni e i suoi progetti musicali hanno contribuito a plasmare il suono del jazz moderno.

    Relazioni con altri fatti

    La carriera di DeJohnette si intreccia con quella di altri grandi nomi del jazz, creando una rete di influenze e collaborazioni che hanno arricchito il panorama musicale. La sua partecipazione a progetti come l’AACM e la Sun Ra’s Arkestra ne è un esempio.

    Contesto storico

    DeJohnette ha vissuto e suonato in un’epoca di grande cambiamento e innovazione nel jazz, caratterizzata dall’emergere di nuovi stili e dalla fusione di generi diversi. La sua musica riflette questo contesto, contribuendo a definire il sound di un’era.

    Fonti

    Per approfondire la vita e la carriera di Jack DeJohnette, si consiglia di visitare il sito The Guardian, che offre una dettagliata biografia e un’analisi della sua eredità musicale.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento