👁️ Visite: 17

Categoria:

UNIVERSE TODAY > Economia > Sostegno alla sostenibilità nelle Piccole e Medie Imprese: solo il 23% utilizza la finanza agevolata

Pubblicato:

3 Novembre 2025

Aggiornato:

3 Novembre 2025

Sostegno alla sostenibilità nelle Piccole e Medie Imprese: solo il 23% utilizza la finanza agevolata

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Sostegno alla sostenibilità nelle Piccole e Medie Imprese: solo il 23% utilizza la finanza agevolata

Sostegno alla sostenibilità nelle Piccole e Medie Imprese: solo il 23% utilizza la finanza agevolata

Indice

    Introduzione

    Uno studio condotto da Tinexta Innovation Hub e Studio Fieschi su un campione di 8mila Piccole e Medie Imprese (Pmi) ha rivelato che solo una piccola percentuale di queste aziende si avvale della finanza agevolata legata alla sostenibilità.

    La situazione attuale

    I risultati dello studio hanno mostrato che soltanto il 23% delle Pmi esaminate ha richiesto di accedere alla finanza agevolata legata alla sostenibilità. Questo dato suggerisce che, nonostante l’importanza crescente della sostenibilità nel settore economico, molte Pmi non stanno ancora sfruttando appieno le opportunità offerte dalla finanza agevolata per investire in progetti sostenibili.

    Sostegno alla sostenibilità nelle Piccole e Medie Imprese: solo il 23% utilizza la finanza agevolata

    Approfondimento

    La finanza agevolata rappresenta uno strumento fondamentale per supportare le Pmi nell’attuazione di progetti sostenibili, come ad esempio l’adozione di tecnologie pulite, la riduzione dei consumi energetici e l’implementazione di pratiche di produzione sostenibili. Tuttavia, sembra che molte di queste aziende non siano ancora a conoscenza dei benefici offerti da questo tipo di finanza o non sappiano come accedervi.

    Possibili Conseguenze

    La mancata adozione della finanza agevolata legata alla sostenibilità potrebbe avere conseguenze negative per le Pmi, come ad esempio la perdita di competitività sul mercato e la mancata riduzione dell’impronta ambientale. Inoltre, ciò potrebbe anche influire negativamente sulla crescita economica e sulla creazione di posti di lavoro.

    Opinione

    È opinione comune che le Pmi debbano essere supportate nell’adozione di pratiche sostenibili e che la finanza agevolata possa rappresentare uno strumento efficace per raggiungere questo obiettivo. Tuttavia, è necessario aumentare la consapevolezza tra le Pmi dei benefici offerti da questo tipo di finanza e semplificare le procedure per accedervi.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’analisi dei dati raccolti dallo studio di Tinexta Innovation Hub e Studio Fieschi suggerisce che è necessario un maggiore impegno per promuovere la finanza agevolata legata alla sostenibilità tra le Pmi. Ciò potrebbe essere raggiunto attraverso campagne di sensibilizzazione, la creazione di programmi di formazione e il semplificamento delle procedure burocratiche.

    Relazioni con altri fatti

    La mancata adozione della finanza agevolata legata alla sostenibilità da parte delle Pmi è un problema che si inserisce in un contesto più ampio di sfide ambientali e sociali. La crescente consapevolezza dell’importanza della sostenibilità e la necessità di ridurre l’impronta ambientale delle aziende rendono ancora più urgente la necessità di supportare le Pmi nell’adozione di pratiche sostenibili.

    Contesto storico

    La finanza agevolata legata alla sostenibilità è un concetto relativamente recente, ma che sta guadagnando sempre più importanza nel contesto economico attuale. La crescente consapevolezza dell’importanza della sostenibilità e la necessità di ridurre l’impronta ambientale delle aziende hanno portato a un aumento della domanda di strumenti finanziari che supportino l’adozione di pratiche sostenibili.

    Fonti

    Lo studio condotto da Tinexta Innovation Hub e Studio Fieschi è stato pubblicato sul sito web di Tinexta. Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale di Tinexta.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0