Sciopero nel settore elettrico e del gas: lavoratori chiedono misure salariali e riduzione dell’IVA sulle bollette

Sciopero nel settore elettrico e del gas: lavoratori chiedono misure salariali e riduzione dell'IVA sulle bollette

Il sindacato CGT ha annunciato che i lavoratori del settore elettrico e del gas prolungheranno lo sciopero fino alle mobilitazioni del 10 e 18 settembre per chiedere una serie di misure salariali. Tra le richieste principali vi è l’allineamento al salario minimo del primo livello della tabella salariale, al fine di garantire una retribuzione dignitosa per tutti i lavoratori del settore. Inoltre, il sindacato chiede una riduzione dell’IVA sulle bollette energetiche, passando dal 20% al 5,5%, al fine di alleviare il peso economico sulle famiglie e favorire un accesso più equo all’energia.

L’obiettivo dello sciopero è sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle condizioni di lavoro dei dipendenti del settore elettrico e del gas, evidenziando le disparità salariali e le difficoltà economiche che molte famiglie devono affrontare a causa delle alte tariffe energetiche.

Sciopero nel settore elettrico e del gas: lavoratori chiedono misure salariali e riduzione dell'IVA sulle bollette

La decisione di prolungare lo sciopero fino alle mobilitazioni del 10 e 18 settembre dimostra la determinazione dei lavoratori nel perseguire le proprie richieste e nel lottare per un miglioramento delle proprie condizioni di lavoro e di vita.

Cosa ti sei perso...