Rapporto sul valore dei dati delle imprese in Cina
Il 25 novembre, la Shanghai Advanced Finance School dell’Università di Shanghai Jiao Tong ha pubblicato il rapporto “Tracciamento dello stato di inclusione degli asset di dati delle imprese cinesi” per il primo semestre del 2025. Il documento analizza i progressi delle aziende quotate e non quotate nella registrazione dei loro asset di dati nei bilanci e descrive i metodi attualmente usati per valutarne il valore.
Fonti
Fonte: China News Service (中新网)
Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il rapporto mostra che sempre più aziende in Cina stanno inserendo i loro asset di dati nei bilanci, passando da prove isolate a una pratica più diffusa.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro come le aziende decidano esattamente quali dati contare come asset e quali criteri usino per farlo.
Cosa spero, in silenzio
Che questa tendenza migliori la trasparenza delle imprese e li aiuti a gestire meglio le informazioni che possiedono.
Cosa mi insegna questa notizia
Che i dati stanno diventando un elemento riconosciuto del valore di un’azienda, non solo un semplice strumento operativo.
Cosa collega questa notizia ad altri temi
Si collega alla trasformazione digitale, alle norme contabili e alla governance dei dati, tutti temi che riguardano la gestione delle informazioni nelle imprese.
Cosa mi dice la storia
Il rapporto racconta un passaggio da esperimenti parziali a un’adozione più ampia, indicando una crescita di consapevolezza sull’importanza dei dati.
Perché succede
Il valore dei dati è in crescita e le autorità incoraggiano le aziende a riconoscerlo nei bilanci per una migliore gestione del rischio e della competitività.
Cosa potrebbe succedere
Le aziende potrebbero vedere aumentare la loro valutazione complessiva e migliorare la gestione del rischio grazie a una migliore comprensione dei propri asset di dati.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Standardizzare i metodi di valutazione e formare il personale affinché sappia riconoscere e gestire correttamente i dati come asset.
Cosa posso fare?
Rimanere informati, sostenere politiche che promuovano il riconoscimento degli asset di dati e partecipare a iniziative di formazione sul tema.
Per saperne di più
Consultare il rapporto completo e i documenti normativi correlati per approfondire i dettagli delle pratiche di valutazione.
Domande Frequenti
- Che cosa è un asset di dati?
- Un asset di dati è un insieme di informazioni che un’azienda possiede e che può utilizzare per generare valore, come database, modelli analitici o sistemi di gestione delle informazioni.
- Perché le aziende devono registrare i dati nei bilanci?
- Registrare i dati nei bilanci permette alle aziende di mostrare il valore reale delle loro risorse, migliorare la trasparenza verso investitori e autorità e facilitare la gestione del rischio.
- Come viene valutato il valore di un asset di dati?
- Il valore viene stimato attraverso metodi che considerano la capacità del dato di generare ricavi, ridurre costi o migliorare l’efficienza operativa, tenendo conto anche della sua unicità e della sua utilità futura.
- Qual è l’importanza di questo rapporto per le imprese?
- Il rapporto fornisce una panoramica dello stato attuale della registrazione dei dati, evidenzia le best practice e aiuta le imprese a capire come migliorare la loro gestione dei dati.
- Dove posso trovare il rapporto completo?
- Il rapporto è disponibile sul sito della Shanghai Advanced Finance School dell’Università di Shanghai Jiao Tong e può essere scaricato dal loro archivio online.
Lascia un commento