Categoria:
Pubblicato:
31 Maggio 2025
Aggiornato:
31 Maggio 2025
“Microsoft rivoluziona il mondo degli agenti intelligenti: Azure Bot Services, Cortana integrata in Microsoft Teams e Adaptive Cards”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“Microsoft rivoluziona il mondo degli agenti intelligenti: Azure Bot Services, Cortana integrata in Microsoft Teams e Adaptive Cards”
Una delle novità presentate da Microsoft è la piattaforma Azure Bot Services, che consente agli sviluppatori di creare facilmente agenti intelligenti conversazionali, noti anche come chatbot, utilizzando strumenti di sviluppo familiari come Visual Studio e Visual Studio Code. Questa piattaforma supporta una vasta gamma di linguaggi di programmazione, tra cui C#, Node.js e Python, e offre integrazioni con servizi di intelligenza artificiale come Microsoft Cognitive Services e LUIS (Language Understanding Intelligent Service).
Microsoft ha inoltre annunciato l’integrazione di Cortana, il suo assistente virtuale, con Microsoft Teams, consentendo agli utenti di interagire con Cortana direttamente all’interno dell’applicazione di collaborazione. Questa integrazione permette agli utenti di pianificare riunioni, inviare messaggi e accedere a informazioni utili senza dover abbandonare l’ambiente di lavoro di Microsoft Teams.

Un’altra importante novità presentata da Microsoft è l’introduzione di Adaptive Cards, un formato standard per la creazione di interfacce utente dinamiche e personalizzabili che possono essere integrate in diverse piattaforme e applicazioni. Questo permette agli sviluppatori di creare esperienze utente coerenti e coinvolgenti su diverse piattaforme, inclusi i dispositivi mobili.
Queste innovazioni confermano l’impegno di Microsoft nel promuovere l’adozione di agenti intelligenti e chatbot come strumenti per migliorare l’esperienza utente e semplificare le interazioni con i servizi online. Con Azure Bot Services, Cortana integrata in Microsoft Teams e Adaptive Cards, Microsoft si pone all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni innovative per il web e per gli agenti intelligenti.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.