Categoria:

UNIVERSE TODAY > Economia > L’intelligenza Artificiale Cambia il Gioco degli Acquisti Online: Ora il 73% dei Consumatori la Utilizza Regolarmente

Pubblicato:

20 Ottobre 2025

Aggiornato:

20 Ottobre 2025

L’intelligenza Artificiale Cambia il Gioco degli Acquisti Online: Ora il 73% dei Consumatori la Utilizza Regolarmente

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

L’intelligenza Artificiale Cambia il Gioco degli Acquisti Online: Ora il 73% dei Consumatori la Utilizza Regolarmente

WorldWhite
Indice

    Il Futuro è già qui: 73% dei Consumatori Utilizzano già l’Intelligenza Artificiale negli Acquisti Online

    Un nuovo sondaggio globale condotto dalla società Riskified rivela che il 73% dei consumatori utilizza già l’intelligenza artificiale come parte del processo di acquisto. Il sondaggio indica un profondo cambiamento nel modo in cui le persone decidono cosa acquistare e come confrontano i prezzi.

    Approfondimento

    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale negli acquisti online sta diventando sempre più comune. I consumatori utilizzano algoritmi e sistemi di raccomandazione per trovare i prodotti che meglio si adattano alle loro esigenze. Ciò sta cambiando il modo in cui le aziende si approcciano al marketing e alla vendita dei loro prodotti.

    L'intelligenza Artificiale Cambia il Gioco degli Acquisti Online: Ora il 73% dei Consumatori la Utilizza Regolarmente

    Possibili Conseguenze

    Il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale negli acquisti online potrebbe avere conseguenze significative per le aziende e i consumatori. Le aziende dovranno adattarsi a questo nuovo scenario e trovare modi per utilizzare l’intelligenza artificiale a loro vantaggio. I consumatori, d’altra parte, potrebbero beneficiare di una maggiore personalizzazione e di una migliore esperienza di acquisto.

    Opinione

    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale negli acquisti online è un trend che sta qui per restare. Le aziende che non si adatteranno a questo cambiamento potrebbero perdere terreno rispetto alla concorrenza. I consumatori, invece, potrebbero beneficiare di una maggiore efficienza e di una migliore esperienza di acquisto.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il sondaggio condotto dalla società Riskified fornisce una visione interessante sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale negli acquisti online. Tuttavia, è importante notare che i risultati del sondaggio potrebbero essere influenzati da vari fattori, come la demografia dei partecipanti e la metodologia utilizzata. È quindi importante considerare questi fattori quando si analizzano i risultati del sondaggio.

    Relazioni con altri Fatti

    Il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale negli acquisti online è collegato ad altri trend, come l’aumento dell’uso dei dispositivi mobili e la crescente importanza dell’esperienza del cliente. Leggi anche: Il Ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel Marketing.

    Contesto Storico e Origini della Notizia

    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale negli acquisti online ha una storia che risale agli anni ’90, quando le prime aziende iniziarono a utilizzare algoritmi per personalizzare l’esperienza di acquisto dei clienti. Negli anni successivi, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è cresciuto costantemente, con l’introduzione di nuove tecnologie e l’aumento della potenza di calcolo. Oggi, l’intelligenza artificiale è una componente fondamentale degli acquisti online, e le aziende che non si adattano a questo trend potrebbero perdere terreno rispetto alla concorrenza. Leggi anche: La Storia dell’Intelligenza Artificiale negli Acquisti Online.

    Fonti

    Maariv – 2023-02-20 — rielaborazione a cura di Italfaber. Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber. Leggi l’articolo originale.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.