IPZS introduce nuove fascette anti-contraffazione per le bottiglie di Prosecco

Ipzs, nuove fascette anticontraffazione su bottiglie di Prosecco

Il servizio postale italiano (IPZS) ha introdotto nuove fascette anticontraffazione per le bottiglie di Prosecco. Le fascette riportano il sigillo di Stato e il tricolore italiano, elementi che aiutano a verificare l’autenticità del prodotto.

Questa misura è parte di un programma più ampio volto a contrastare la contraffazione di vini e a garantire la sicurezza dei consumatori. Le fascette vengono applicate durante la fase di imballaggio e distribuzione, e possono essere controllate con un semplice test di pressione o con un’app dedicata.

Il nuovo sistema è stato annunciato dal Ministero della Salute e dal Dipartimento per la Sicurezza Alimentare, in collaborazione con l’IPZS. L’obiettivo è ridurre la diffusione di prodotti contraffatti e tutelare la reputazione del Prosecco come marchio di qualità.

Fonti

Fonte: IPZSArticolo originale

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Le fascette anticontraffazione sono visibili sulla bottiglia e contengono il tricolore e il sigillo di Stato, elementi riconoscibili da chiunque.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Come funziona esattamente il test di pressione o l’app per verificare l’autenticità delle fascette.

Cosa spero, in silenzio

Che i consumatori possano riconoscere facilmente le bottiglie genuine e che la contraffazione diminuisca.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la sicurezza dei prodotti alimentari è una priorità e che le autorità adottano misure pratiche per proteggerla.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Promuovere la conoscenza delle fascette tra i rivenditori e i consumatori, e verificare regolarmente la loro presenza.

Cosa posso fare?

Controllare la presenza della fascetta sul Prosecco acquistato e segnalare eventuali anomalie alle autorità competenti.

Domande Frequenti

1. Che cosa sono le fascette anticontraffazione? Le fascette sono strisce adesive applicate alle bottiglie di Prosecco che riportano il tricolore e il sigillo di Stato, servendo a verificare l’autenticità del prodotto.

2. Come si verifica l’autenticità di una fascetta? È possibile verificare la fascetta con un semplice test di pressione o utilizzando un’app dedicata fornita dall’IPZS.

3. Chi ha introdotto le fascette? L’IPZS, in collaborazione con il Ministero della Salute e il Dipartimento per la Sicurezza Alimentare, ha introdotto le fascette per contrastare la contraffazione.

4. Dove posso trovare maggiori informazioni? Le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’IPZS, nella sezione dedicata alle novità.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...