Intelligenza artificiale: 1,2 miliardi di utenti, 4 miliardi esclusi, Italia al 25,8%
L’intelligenza artificiale corre veloce, ma lascia indietro metà del mondo
Secondo un nuovo rapporto di Microsoft, l’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) sta crescendo rapidamente: in tre anni sono arrivati 1,2 miliardi di utenti. Tuttavia, quattro miliardi di persone restano ancora escluse dall’uso di queste tecnologie. In Italia la percentuale di utenti è del 25,8 %, superiore alla media globale ma ben distante dai paesi europei che guidano l’adozione.
Fonti
Fonte: Microsoft – Rapporto AI 2023

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il dato principale è che l’IA sta diventando sempre più diffusa, ma la diffusione è disomogenea. In Italia la percentuale di utenti è più alta della media mondiale, ma non raggiunge i livelli dei leader europei.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché esiste un divario così ampio tra le persone che utilizzano l’IA e quelle che non la fanno? Quali fattori economici, educativi o infrastrutturali contribuiscono a questo gap?
Cosa spero, in silenzio
Che le politiche pubbliche e le iniziative private favoriscano un accesso più equo all’IA, in modo che più persone possano beneficiare delle sue potenzialità.
Cosa mi insegna questa notizia
La crescita rapida dell’IA è un fatto, ma la sua distribuzione è ancora molto ineguale. È importante riconoscere che l’innovazione tecnologica non è automaticamente inclusiva.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere l’educazione digitale, migliorare l’infrastruttura internet e creare programmi di formazione che permettano a più cittadini di accedere e utilizzare l’IA.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle opportunità offerte dall’IA, partecipare a corsi di formazione, e sostenere iniziative locali che mirano a ridurre il divario digitale.
Domande Frequenti
- Quanto è grande la diffusione dell’IA in Italia? Il 25,8 % della popolazione italiana utilizza l’IA, superiore alla media globale.
- Quanti utenti globali hanno adottato l’IA? In tre anni sono arrivati 1,2 miliardi di utenti a livello mondiale.
- Quante persone restano escluse dall’uso dell’IA? Circa quattro miliardi di persone non hanno ancora accesso o utilizzo di queste tecnologie.
- Qual è la differenza tra l’Italia e i leader europei? L’Italia ha una percentuale di utenti più alta della media globale, ma è ancora lontana dai paesi europei che guidano l’adozione dell’IA.
- Dove posso trovare maggiori informazioni sul rapporto? Il rapporto completo è disponibile sul sito di Microsoft all’indirizzo https://blogs.microsoft.com/ai/2023/ai-report-2023.

Commento all'articolo