Categoria:
Pubblicato:
17 Novembre 2025
Aggiornato:
17 Novembre 2025
Inaugurato il parco industriale Zhongjiao Zhishu Valley: oltre 140 MW di capacità IT e PUE inferiore a 1,2
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Inaugurato il parco industriale Zhongjiao Zhishu Valley: oltre 140 MW di capacità IT e PUE inferiore a 1,2
Il parco industriale Zhongjiao Zhishu Valley (Ningxia, Zhongwei) è stato inaugurato: capacità IT complessiva oltre 140 MW
Il parco industriale Zhongjiao Zhishu Valley, situato nella provincia di Ningxia, nella città di Zhongwei, è stato recentemente aperto al pubblico. Il progetto ha richiesto un investimento totale di circa 3,8 miliardi di yuan (circa 500 milioni di euro) e occupa una superficie di 151 800 metri quadrati.
Il parco è stato concepito con l’obiettivo di essere un centro dati “verde e efficiente”. La capacità informatica complessiva supera i 140 megawatt, mentre il valore di PUE (Power Usage Effectiveness) è stato progettato per essere inferiore a 1,2. Con queste caratteristiche, il centro dati dovrebbe diventare uno dei principali esempi di infrastruttura verde nella regione occidentale della Cina.
Fonti
Fonte: China News Service (中国新闻社). https://www.chinanews.com/2023/11/17/xxxxxx.shtml
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il parco è stato inaugurato, ha un investimento di 3,8 miliardi di yuan, occupa 151 800 m² e offre una capacità IT superiore a 140 MW con un PUE inferiore a 1,2.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono le fonti di energia utilizzate per raggiungere un PUE così basso? Come viene garantita la sicurezza dei dati gestiti dal centro?
Cosa spero, in silenzio
Che questo progetto ispiri altre iniziative verdi nella regione e contribuisca a ridurre l’impatto ambientale delle infrastrutture digitali.
Cosa mi insegna questa notizia
Che è possibile combinare grandi capacità informatiche con un’attenzione all’efficienza energetica, dimostrando che l’innovazione tecnologica può andare di pari passo con la sostenibilità.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Monitorare l’effettivo consumo energetico e verificare che i dati pubblicati sul PUE siano coerenti con la realtà operativa. Promuovere la trasparenza sulle fonti di energia e sulle pratiche di sicurezza.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle politiche di sostenibilità delle aziende che operano in questo settore e, se possibile, sostenere iniziative che favoriscano l’uso di energie rinnovabili nei data center.
Domande Frequenti
- Qual è la capacità IT del nuovo centro dati? La capacità informatica complessiva supera i 140 megawatt.
- Qual è il valore di PUE previsto? Il PUE è stato progettato per essere inferiore a 1,2.
- <strongDove si trova il parco? Il parco industriale si trova nella città di Zhongwei, nella provincia di Ningxia, in Cina.
- Quanto è stato investito nel progetto? L’investimento totale è stato di circa 3,8 miliardi di yuan.
- Qual è la superficie del parco? Il parco occupa 151 800 metri quadrati.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.