IL CAPITALISMO ITALIANO CHE (NON) TI ASPETTI: STORIE DI CHI FA SOLDI SENZA VENDERE L’ANIMA

LA TRAPPOLA DEL CAPITALISMO SELVAGGIO

Mentre le multinazionali delocalizzano e le banche strozzano le PMI, un’altra Italia resiste:

  • Brunello Cucinelli (umbria): fatturato da 700M€ con salari da 2.000€/mese minimi

  • Eataly: 500M€ pagando i fornitori il 30% in più del mercato

  • Cooperative emiliane: 12% di produttività in più delle S.p.A.

“Siamo ricchi perché facciamo ricchi tutti” – Oscar Farinetti


3 MODELLI CHE SFIDANO LO STATUS QUO

1. LA VIA DELLA BELLEZZA (CUCINELLI-STYLE)

  • Regola d’oro: Profitti sì, ma dignità prima di tutto

  • Numeri:

    • 0 licenziati in 45 anni

    • +120% di valore azionario in 5 anni

2. COOPERATIVE ROSSE: QUANDO I LAVORATORI DECIDONO

  • Esempio: Granarolo (1.2Mld€ fatturato)

  • Segreti:

    • Voto 1 lavoratore = 1 voto

    • Utili reinvestiti in welfare

3. PICCOLI TIRANNI (IN BUONA FEDE)

  • Case study: La fabbrica di cioccolato Domori

    • Compra cacao a 10 volte il prezzo equo

    • Risultato: clienti fedeli per 20+ anni


COME COPIARLI (SENZA ESSERE SANTO)

  1. Fissa un tetto salariale (es. il CEO non più di 10x l’operaio)

  2. Crea una “costituzione aziendale” (valori non negoziabili)

  3. Scegli fornitori etici, anche se costano il 15% in più


LA PROVA DEFINITIVA

📈 Le B-Corp italiane crescono 3 volte più velocemente delle tradizionali (dati Altis)

⚠️ Attenzione:

  • Non è filantropia: è business intelligente

  • Richiede 2-3 anni per vedere risultati


LA TUA MOSSA FINALE

» [Scarica l’elenco delle 100 aziende italiane etiche]
» [Unisciti al movimento B-Corp]

Cosa ti sei perso...