Il 93% degli italiani teme truffe online durante il Black Friday
Ricerca: nel Black Friday gli italiani temono truffe sul web
Secondo un sondaggio condotto da Dynata per Revolut, solo il 7 % degli italiani si sente molto sicuro di individuare le truffe online durante il Black Friday. Il resto degli intervistati non si sente altrettanto protetto.
Fonti
Fonte: Dynata – Rapporto Revolut (https://www.dynata.com)
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Solo il 7 % degli italiani si sente molto sicuro di individuare truffe online durante il Black Friday.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la maggior parte degli italiani non si sente protetta? Quali fattori contribuiscono a questa sensazione?
Cosa spero, in silenzio
Che le persone possano acquisire maggiore consapevolezza e strumenti per riconoscere le truffe.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la sicurezza online è un tema importante e che molti utenti hanno bisogno di supporto.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere l’educazione digitale e fornire linee guida chiare per evitare truffe.
Cosa posso fare?
Informarmi sui segnali di truffa, verificare l’affidabilità dei siti e condividere le informazioni con amici e familiari.
Domande Frequenti
- Qual è la percentuale di italiani che si sentono molto sicuri di individuare truffe online durante il Black Friday? Solo il 7 % degli intervistati si sente molto sicuro.
- Chi ha condotto lo studio? Il sondaggio è stato realizzato da Dynata per Revolut.
- Qual è l’obiettivo principale di questo studio? Misurare il livello di fiducia degli italiani nella capacità di riconoscere le truffe online durante il periodo del Black Friday.
- <strongCosa può fare un cittadino per aumentare la propria sicurezza online? Può informarsi sui segnali di truffa, verificare l’affidabilità dei siti e condividere le informazioni con amici e familiari.

Commento all'articolo