Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
Henan apre il primo progetto di terreni per costruzione con proprietà statale e collettiva: vendita a Gongyi City per 1,99 milioni di yuan
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Henan apre il primo progetto di terreni per costruzione con proprietà statale e collettiva: vendita a Gongyi City per 1,99 milioni di yuan
Informazioni sul progetto
Il Dipartimento delle Risorse Naturali della provincia di Henan ha comunicato il 18 novembre che un terreno a Gongyi City, Zhengzhou, identificato come 2025‑082, è stato venduto tramite la piattaforma di scambio di risorse pubbliche di Gongyi City al prezzo di 1,99 milioni di yuan. Questo terreno è il primo progetto di fornitura di terreni per costruzione con combinazione di proprietà statale e collettiva in Henan, esplorando efficacemente la configurazione di mercato dei fattori terrieri e risolvendo le difficoltà di utilizzo del suolo nelle industrie rurali.
Fonti
Fonte: China News Service (中新网). https://www.chinanews.com/2023/11/18/
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che un terreno è stato venduto a un prezzo di 1,99 milioni di yuan e che è il primo progetto di questo tipo in Henan.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco perché è stato scelto questo prezzo e come si è deciso la combinazione di proprietà statale e collettiva.
Cosa spero, in silenzio
Spero che questo modello possa aiutare altre comunità rurali a trovare terreni per costruire.
Cosa mi insegna questa notizia
Insegna che la combinazione di proprietà statale e collettiva può funzionare per risolvere problemi di disponibilità di terreni.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
È necessario monitorare l’effettivo utilizzo del terreno e verificare che serva a progetti utili per la comunità.
Cosa posso fare?
Posso informarmi su come funziona la piattaforma di scambio di risorse pubbliche e, se possibile, partecipare a discussioni o consultazioni pubbliche.
Domande Frequenti
1. Che cosa significa “progetto di fornitura di terreni per costruzione con combinazione di proprietà statale e collettiva”?
Si tratta di un terreno che è stato messo a disposizione per costruzioni, dove la proprietà è condivisa tra lo Stato e le comunità collettive locali.
2. Dove è stato venduto il terreno?
Il terreno è stato venduto a Gongyi City, nella provincia di Henan, tramite la piattaforma di scambio di risorse pubbliche di Gongyi City.
3. Qual è il prezzo di vendita?
Il prezzo di vendita è stato di 1,99 milioni di yuan.
4. Perché è importante questo progetto?
È importante perché dimostra un nuovo modo di allocare i terreni, facilitando l’accesso al suolo per le attività rurali e contribuendo a superare le difficoltà di disponibilità di terreni.
5. Come si può partecipare a un progetto simile?
Per partecipare, è possibile informarsi sulle piattaforme di scambio di risorse pubbliche e seguire le procedure di partecipazione indicate dalle autorità locali.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.