Categoria:

UNIVERSE TODAY > Economia > Hasbro: conquistare il mercato con giochi per adulti e Monopoly digitale

Pubblicato:

7 Settembre 2025

Aggiornato:

7 Settembre 2025

Hasbro: conquistare il mercato con giochi per adulti e Monopoly digitale

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Hasbro: conquistare il mercato con giochi per adulti e Monopoly digitale

Hasbro: conquistare il mercato con giochi per adulti e Monopoly digitale
Indice

    Hasbro: strategie per il rilancio

    Hasbro è una delle più grandi aziende al mondo nel settore dei giocattoli e dei giochi da tavolo. Fondata nel 1923 negli Stati Uniti, l’azienda ha una lunga storia di successo nel mercato del gioco e del divertimento. Tuttavia, negli ultimi anni ha dovuto affrontare diverse sfide, tra cui l’aumento dei dazi e la crescente concorrenza da parte di altre aziende del settore.

    Per affrontare queste sfide e rilanciare il proprio business, Hasbro ha adottato diverse strategie. Una di queste è stata l’espansione della propria offerta di giochi per includere anche il pubblico adulto. Questa mossa strategica ha permesso all’azienda di raggiungere un nuovo segmento di mercato e aumentare i ricavi.

    Hasbro: conquistare il mercato con giochi per adulti e Monopoly digitale

    Inoltre, Hasbro ha investito notevoli risorse nello sviluppo di versioni digitali dei suoi giochi classici. Ad esempio, il Monopoly è stato trasformato in una versione digitale che permette ai giocatori di sfidarsi online, rimanendo così al passo con le nuove tendenze di mercato legate alla tecnologia e all’online gaming.

    Giocatori adulti e Monopoly digitale

    La decisione di Hasbro di rivolgersi anche ai giocatori adulti è stata motivata dalla volontà di diversificare il proprio pubblico e di offrire prodotti adatti a tutte le fasce d’età. I giochi per adulti hanno riscosso un grande successo, contribuendo in modo significativo all’aumento dei ricavi dell’azienda.

    La trasformazione del Monopoly in una versione digitale è stata un’altra mossa vincente per Hasbro. Grazie a questa innovazione, il gioco ha raggiunto un pubblico più ampio e ha permesso agli appassionati di giocare anche online, senza limiti di spazio e tempo.

    In conclusione, le strategie adottate da Hasbro per il rilancio del proprio business hanno dimostrato di essere efficaci, consentendo all’azienda di consolidare la propria posizione nel mercato dei giochi e dei giocattoli.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.