Categoria:
Pubblicato:
31 Maggio 2025
Aggiornato:
31 Maggio 2025
Google I/O: Google Ultra, Gemini su Chrome e altre novità per un’esperienza utente rivoluzionaria
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Google I/O: Google Ultra, Gemini su Chrome e altre novità per un’esperienza utente rivoluzionaria
Una delle novità più interessanti presentate al Google I/O è Google Ultra, un nuovo processore AI progettato per dispositivi mobili che promette di migliorare notevolmente le prestazioni di intelligenza artificiale sui dispositivi Android. Questo processore permetterà di eseguire operazioni di machine learning direttamente sul dispositivo, riducendo la dipendenza dai server cloud e garantendo una maggiore privacy dei dati degli utenti.
Un’altra importante novità è l’integrazione di Gemini, l’assistente virtuale di Google, direttamente su Chrome. Questo permetterà agli utenti di utilizzare Gemini per svolgere varie attività direttamente dal browser, come cercare informazioni, inviare messaggi o gestire promemoria, senza dover aprire un’applicazione separata.
Inoltre, durante la conferenza sono state presentate nuove funzionalità per Google Assistant, come la possibilità di personalizzare la voce dell’assistente e l’introduzione di nuove azioni rapide per eseguire compiti comuni in modo più efficiente.
Google ha inoltre annunciato importanti aggiornamenti per Google Maps, tra cui nuove funzionalità per la navigazione in città e la possibilità di condividere la posizione in tempo reale con amici e familiari. Sono state inoltre presentate nuove funzionalità per Google Photos, come la possibilità di creare automaticamente collage e video a partire dalle proprie foto.
Insomma, il Google I/O ha confermato il ruolo di Google come leader nel settore dell’intelligenza artificiale e ha presentato interessanti novità che promettono di migliorare ulteriormente l’esperienza degli utenti sui dispositivi Google.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.