Google accetta di modificare la richiesta di consenso dopo indagine AGCM
Antitrust: Google modificherà la richiesta di consenso
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha concluso l’istruttoria avviata a luglio 2024 nei confronti dei servizi di Alphabet. L’azienda ha accettato di adottare degli impegni, tra cui la modifica della modalità con cui richiede il consenso degli utenti ai propri servizi.
Fonti
Fonte: Il Sole 24 Ore
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Ho capito che l’AGCM ha chiuso l’indagine su Alphabet e che l’azienda si è impegnata a cambiare il modo in cui chiede il consenso agli utenti.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali siano le modifiche esatte che Google dovrà apportare alla richiesta di consenso e come queste influenzeranno l’esperienza quotidiana degli utenti.
Cosa spero, in silenzio
Spero che le modifiche rendano più trasparente e semplice la gestione del consenso, così da proteggere meglio la privacy delle persone.
Cosa mi insegna questa notizia
La notizia mostra che le autorità di concorrenza possono intervenire quando un’azienda utilizza pratiche che possono limitare la scelta degli utenti, e che è possibile ottenere cambiamenti concreti attraverso impegni.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
È necessario monitorare l’attuazione degli impegni da parte di Alphabet e verificare che le modifiche siano effettivamente implementate e comprensibili per tutti gli utenti.
Cosa posso fare?
Gli utenti possono informarsi sulle nuove modalità di richiesta di consenso, leggere le politiche sulla privacy e, se necessario, esercitare i propri diritti di scelta e revoca del consenso.
Domande Frequenti
1. Che cosa è l’istruttoria dell’AGCM?
L’istruttoria è un procedimento di indagine che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato conduce per verificare se un’azienda abbia violato le norme sulla concorrenza.
2. Cosa significa che Alphabet ha accettato degli impegni?
Significa che l’azienda ha concordato di modificare alcune pratiche, in questo caso la modalità di richiesta di consenso, per conformarsi alle richieste dell’AGCM.
3. Come potranno gli utenti verificare le modifiche?
Gli utenti possono consultare le pagine di informativa sulla privacy dei servizi di Alphabet e verificare eventuali aggiornamenti nelle condizioni di utilizzo.
4. L’AGCM può imporre ulteriori cambiamenti?
Sì, l’AGCM può richiedere ulteriori modifiche se ritiene che le pratiche di Alphabet non siano ancora conformi alle norme sulla concorrenza.


Commento all'articolo