Eli Lilly supera i 100 miliardi di dollari, prima farmaceutica a raggiungere la soglia

Eli Lilly supera i 100 miliardi di dollari, prima farmaceutica a raggiungere la soglia

Eli Lilly diventa la prima farmaceutica a entrare nel club dei mille miliardi di dollari

Il valore di mercato delle azioni di Eli Lilly ha superato i 100 miliardi di dollari, raggiungendo una capitalizzazione di 13 cifre. Oggi il prezzo delle sue azioni è tra i più alti del settore farmaceutico, con un rapporto prezzo/utili di circa 50 volte rispetto agli utili previsti per i prossimi 12 mesi.

Fonti

Fonte: Reuters. https://www.reuters.com/markets/europe/eli-lilly-becomes-first-pharma-company-enter-100-billion-club-2024-11-20/

Eli Lilly supera i 100 miliardi di dollari, prima farmaceutica a raggiungere la soglia

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Eli Lilly è la prima azienda farmaceutica a superare i 100 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché il rapporto prezzo/utili è così alto rispetto ad altre aziende del settore.

Cosa spero, in silenzio

Che la crescita continui e che i profitti si mantengano.

Cosa mi insegna questa notizia

Il mercato riconosce il valore delle innovazioni farmaceutiche e la capacità di generare utili significativi.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Osservare i risultati trimestrali e le prospettive di crescita.

Cosa posso fare?

Valutare l’investimento in base alla propria tolleranza al rischio e agli obiettivi finanziari.

Domande Frequenti

1. Che cosa significa che Eli Lilly è la prima farmaceutica a entrare nel club dei mille miliardi di dollari? Significa che la capitalizzazione di mercato delle sue azioni ha superato i 100 miliardi di dollari.

2. Qual è il rapporto prezzo/utili attuale di Eli Lilly? Circa 50 volte gli utili previsti per i prossimi 12 mesi.

3. Perché il prezzo delle azioni è così alto? È dovuto alla forte domanda di prodotti farmaceutici innovativi e alle prospettive di crescita dei ricavi.

4. Come si può investire in Eli Lilly? Attraverso l’acquisto di azioni sul mercato azionario, tenendo conto del proprio profilo di rischio.

5. Quali sono i rischi associati a questo investimento? Volatilità del mercato, dipendenza da approvazioni regolatorie e concorrenza.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...