Categoria:
Pubblicato:
7 Settembre 2025
Aggiornato:
7 Settembre 2025
Come proteggere la tua privacy su Facebook e Instagram: consigli e strumenti utili
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Come proteggere la tua privacy su Facebook e Instagram: consigli e strumenti utili
Proteggere la nostra privacy su Facebook e Instagram è fondamentale per garantire la sicurezza dei nostri dati personali. Entrambi i social network raccolgono una vasta quantità di informazioni sugli utenti, dalle preferenze di navigazione ai dati demografici, che vengono poi utilizzati per fini pubblicitari.
Per proteggere la nostra privacy su Facebook e Instagram, è importante prestare attenzione alle impostazioni di privacy e alle autorizzazioni concesse alle app. È consigliabile limitare la condivisione di informazioni personali e controllare regolarmente le impostazioni di privacy per assicurarsi che solo le persone autorizzate possano accedere ai nostri dati.

Inoltre, è importante essere consapevoli delle informazioni che condividiamo sui social network e fare attenzione a non pubblicare dati sensibili o privati che potrebbero essere utilizzati in modo improprio. È sempre consigliabile pensare due volte prima di condividere informazioni personali online.
Infine, è possibile utilizzare strumenti di protezione della privacy come VPN (Virtual Private Network) e estensioni del browser per bloccare i tracker e proteggere la propria navigazione online. Questi strumenti possono contribuire a ridurre il rischio di violazioni della privacy e proteggere i nostri dati personali da accessi non autorizzati.
Proteggere la nostra privacy su Facebook e Instagram è un impegno costante che richiede consapevolezza e attenzione, ma può contribuire a garantire la sicurezza dei nostri dati personali e della nostra identità online.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.