Cina mira a garantire stabilità e fluidità nella catena di approvvigionamento globale del settore forestale
China promuove la stabilità e la fluidità della catena di approvvigionamento globale del settore forestale
Il direttore dell’Agenzia nazionale cinese per la foresta e le praterie, Liu Guohong, ha dichiarato il 22 novembre 2023 a Nanning, Guangxi, che la Cina intende rafforzare la cooperazione con i paesi e le organizzazioni internazionali del progetto Belt and Road. L’obiettivo è condividere concetti avanzati, tecnologie e prodotti di qualità nei settori della ricerca scientifica, delle applicazioni digitali, del riconoscimento reciproco degli standard e del commercio verde. In questo modo si mira a costruire un mercato globale del commercio di prodotti forestali unificato, standardizzato e equo, garantendo la stabilità e la fluidità della catena di approvvigionamento.
Fonti
Fonte: Xinhua News Agency (中新社). https://www.xinhuanet.com/2023-11/22/xxxx
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La Cina vuole collaborare con altri paesi per migliorare la ricerca, la tecnologia digitale, gli standard e il commercio verde nel settore forestale, con l’obiettivo di creare un mercato globale equo e stabile.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono i dettagli pratici delle iniziative di cooperazione e come verranno implementati i riconoscimenti reciproci degli standard?
Cosa spero, in silenzio
Che questa cooperazione porti benefici concreti a tutti i paesi coinvolti, migliorando la sostenibilità e la sicurezza delle catene di approvvigionamento.
Cosa mi insegna questa notizia
La cooperazione internazionale può contribuire a stabilizzare i mercati e a promuovere pratiche sostenibili, riducendo i rischi di interruzioni nella catena di approvvigionamento.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Definire accordi concreti, stabilire meccanismi di monitoraggio e garantire la trasparenza delle pratiche commerciali.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle politiche di sostenibilità, supportare iniziative locali che promuovono l’uso responsabile delle risorse forestali e partecipare a discussioni pubbliche sul tema.
Domande Frequenti
- Qual è l’obiettivo principale della cooperazione cinese? L’obiettivo è creare un mercato globale del commercio di prodotti forestali unificato, standardizzato e equo, garantendo la stabilità della catena di approvvigionamento.
- In quali settori la Cina intende condividere le proprie tecnologie? La ricerca scientifica, le applicazioni digitali, il riconoscimento reciproco degli standard e il commercio verde.
- Chi è coinvolto nella cooperazione? Paesi e organizzazioni internazionali del progetto Belt and Road.
- Qual è il ruolo del direttore Liu Guohong? Ha annunciato le intenzioni della Cina e ha sottolineato l’importanza della cooperazione per la stabilità del settore forestale.
Commento all'articolo