Categoria:

UNIVERSE TODAY > Economia > Cile punta all’espansione portuale sostenibile con un investimento da 4,45 miliardi di dollari per triplicare la capacità del Porto Esterno di San Antonio

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

Cile punta all’espansione portuale sostenibile con un investimento da 4,45 miliardi di dollari per triplicare la capacità del Porto Esterno di San Antonio

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Cile punta all’espansione portuale sostenibile con un investimento da 4,45 miliardi di dollari per triplicare la capacità del Porto Esterno di San Antonio

Cile punta all'espansione portuale sostenibile con un investimento da 4,45 miliardi di dollari per triplicare la capacità del Porto Esterno di San Antonio

Indice

    Il Cile Punta all’Espansione Portuale Sostenibile

    Di Orlando Milesi
    SAN ANTONIO, Cile, 17 ottobre 2025

    Cile punta all'espansione portuale sostenibile con un investimento da 4,45 miliardi di dollari per triplicare la capacità del Porto Esterno di San Antonio

    Il trasporto marittimo è fondamentale per il Cile, che ha 34 accordi di libero scambio con paesi e blocchi di nazioni, una delle reti commerciali più ampie del mondo con accesso a oltre l’86% del prodotto interno lordo (PIL) globale.

    Nel 2024, questo paese sudamericano ha superato per la prima volta i 100 miliardi di dollari in esportazioni, principalmente di rame, prodotti forestali, frutta fresca, pesce e alimenti biologici. In cambio, ha importato 78,025 miliardi di dollari, principalmente olio diesel, abbigliamento, accessori e calzature.

    Di fronte al crescente commercio, gli esperti prevedono una enorme domanda di porti entro il 2036 in questo lungo e stretto paese sudamericano compresso tra le Ande e l’Oceano Pacifico.

    Per evitare un collasso entro 10 anni, il progetto del Porto Esterno di San Antonio triplicherà la capacità della principale rotta del Cile per l’uscita e l’ingresso di prodotti.

    San Antonio attualmente gestisce il 29% della tonnellata di commercio estero marittimo, il 34% delle esportazioni e il 71% delle importazioni del Cile in termini di valore.

    La produzione agricola e mineraria dell’area centrale del Cile, che contribuisce al 59% del PIL del paese e ospita il 63% dei suoi 19,7 milioni di abitanti, passa attraverso questo porto.

    Il porto esterno permetterà il movimento di sei milioni di container grazie a due nuovi terminali portuali, lunghi 1.730 metri e larghi 450 metri, con otto nuovi fronti di attracco per navi container all’avanguardia.

    L’investimento totale stimato per il progetto è di 4,45 miliardi di dollari, che sarà finanziato dal governo e da società internazionali che richiedono concessioni.

    I primi mesi del 2026 saranno cruciali per l’aggiudicazione dei lavori di dragaggio, la costruzione del molo, le infrastrutture di protezione per il nuovo porto e per conoscere la decisione delle autorità sull’impatto ambientale dei lavori del Porto Esterno di San Antonio.

    Saranno adottate misure per mitigare quell’impatto, tra cui la protezione di due zone umide situate nel territorio del porto e il sostegno al lavoro dei pescatori nelle vicine insenature. Per decarbonizzare, il progetto del porto utilizzerà anche energia prodotta da fonti rinnovabili.

    San Antonio, a 110 chilometri a ovest di Santiago e a sud del porto storico di Valparaiso, che ha superato in rilevanza, punta a una rinascita promuovendo il più grande progetto di infrastrutture portuali della storia del Cile.

    Attualmente, fornisce 10.200 posti di lavoro diretti ai lavoratori portuali con un reddito mensile medio di 1.110 dollari.

    San Antonio mira a consolidare il suo nono posto tra i porti più grandi dell’America Latina e ad ampliare il suo ruolo nel movimento di merci verso e dalle Americhe e dall’Asia.

    I suoi dirigenti cercano anche di dimostrare che lo sviluppo delle infrastrutture può essere armonizzato con la protezione e il miglioramento delle condizioni ambientali attraverso un progetto che è un modello di sostenibilità.

    Approfondimento

    Il progetto del Porto Esterno di San Antonio è un esempio di come il Cile stia lavorando per migliorare la sua infrastruttura portuale e aumentare il commercio, mentre protegge l’ambiente. Il progetto prevede la costruzione di due nuovi terminali portuali e l’ampliamento delle infrastrutture esistenti, con l’obiettivo di triplicare la capacità del porto.

    Il progetto è finanziato dal governo e da società internazionali, e si prevede che creerà nuovi posti di lavoro e aumenterà l’economia locale. Tuttavia, il progetto ha anche sollevato preoccupazioni ambientali, poiché la costruzione del porto potrebbe avere un impatto negativo sulle zone umide e sulla fauna marina.

    Per mitigare questi impatti, il progetto prevede la protezione delle zone umide e il sostegno al lavoro dei pescatori locali. Inoltre, il progetto utilizzerà energia prodotta da fonti rinnovabili per decarbonizzare.

    Possibili Conseguenze

    Il progetto del Porto Esterno di San Antonio potrebbe avere conseguenze positive per l’economia del Cile, aumentando il commercio e creando nuovi posti di lavoro. Tuttavia, il progetto potrebbe anche avere impatti negativi sull’ambiente, se non viene gestito in modo sostenibile.

    Se il progetto non viene realizzato in modo da proteggere l’ambiente, potrebbe avere conseguenze negative per la fauna marina e le zone umide. Inoltre, il progetto potrebbe anche avere impatti sociali, poiché la costruzione del porto potrebbe influire sulla vita dei pescatori locali e delle comunità vicine.

    Per evitare queste conseguenze negative, è importante che il progetto sia gestito in modo sostenibile e che vengano adottate misure per mitigare gli impatti ambientali e sociali.

    Opinione

    Il progetto del Porto Esterno di San Antonio è un esempio di come il Cile stia lavorando per migliorare la sua infrastruttura portuale e aumentare il commercio, mentre protegge l’ambiente. Tuttavia, è importante che il progetto sia gestito in modo sostenibile e che vengano adottate misure per mitigare gli impatti ambientali e sociali.

    È fondamentale che il governo e le società internazionali coinvolte nel progetto lavorino insieme per garantire che il progetto sia realizzato in modo da proteggere l’ambiente e le comunità locali. Inoltre, è importante che il progetto sia monitorato e valutato regolarmente per assicurarsi che gli obiettivi di sostenibilità siano raggiunti.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il progetto del Porto Esterno di San Antonio è un esempio di come il Cile stia lavorando per migliorare la sua infrastruttura portuale e aumentare il commercio, mentre protegge l’ambiente. Tuttavia, è importante analizzare criticamente i fatti per comprendere gli impatti potenziali del progetto.

    Il progetto prevede la costruzione di due nuovi terminali portuali e l’ampliamento delle infrastrutture esistenti, con l’obiettivo di triplicare la capacità del porto. Tuttavia, la costruzione del porto potrebbe avere un impatto negativo sulle zone umide e sulla fauna marina.

    Per mitigare questi impatti, il progetto prevede la protezione delle zone umide e il sostegno al lavoro dei pescatori locali. Inoltre, il progetto utilizzerà energia prodotta da fonti rinnovabili per decarbonizzare. Tuttavia, è importante valutare la efficacia di queste misure e assicurarsi che il progetto sia realizzato in modo da proteggere l’ambiente e le comunità locali.

    Relazioni con altri Fatti

    <p

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0