Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Russian occupiers plan to export Ukrainian grain from Berdiansk port under direction of collaborator

Pubblicato:

21 Ottobre 2025

Aggiornato:

21 Ottobre 2025

Russian occupiers plan to export Ukrainian grain from Berdiansk port under direction of collaborator

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Russian occupiers plan to export Ukrainian grain from Berdiansk port under direction of collaborator

Russian occupiers plan to export Ukrainian grain from Berdiansk port under direction of collaborator

Indice

    Russian occupiers pianificano di esportare grano ucraino dal porto di Berdiansk sotto la direzione di un collaboratore

    Le autorità russe stanno pianificando di utilizzare attivamente il porto di Berdiansk, nella regione di Zaporizhzhia, occupato dall’esercito russo.

    Secondo quanto riportato, il capo del governo russo, Mikhail Mishustin, ha firmato una risoluzione che prevede la creazione di un posto di controllo permanente nel porto per il passaggio di merci. Ciò significa che gli occupanti stanno preparando l’infrastruttura ucraina per finanziare la loro economia e macchina militare.

    Russian occupiers plan to export Ukrainian grain from Berdiansk port under direction of collaborator

    I dettagli della situazione sono stati resi noti da fonti del National Resistance Centre (NRC), che affermano che il processo è supervisionato da Volodymyr Stelmachenko, il capo dell’azienda portuale, che ha accettato di collaborare con i russi dopo la cattura della città.

    Dopo la sua nomina, Stelmachenko ha iniziato a eseguire gli ordini dei suoi gestori russi, trasferendo tutte le proprietà del porto ucraino all’amministrazione di occupazione e organizzando uno schema per esportare grano ucraino in Russia.

    Il NRC segnala che alcuni lavoratori portuali sono stati costretti a lavorare sotto minaccia di licenziamento o ispezioni dell’FSB. Coloro che hanno rifiutato di collaborare sono stati sottoposti a pressioni costanti o sono già fuggiti dalla zona.

    La maggior parte del personale attuale è composta da specialisti provenienti dalla Russia, che non hanno le necessarie qualifiche, il che ha portato a un aumento di malfunzionamenti tecnici e incidenti, secondo il rapporto.

    Le fonti segnalano anche che Stelmachenko sta sfruttando la ripresa del porto per guadagno personale, dirottando fondi allocati dalle autorità di occupazione per la presunta riparazione di strutture idrauliche. Gran parte del denaro viene dirottato attraverso contratti falsi e società di comodo registrate in Crimea occupata.

    In realtà, invece di ripristinare la logistica, le autorità di occupazione stanno trasformando il porto di Berdiansk in un altro schema per rubare risorse, sotto la copertura di dichiarazioni altisonanti sulla “sviluppo regionale”.

    Approfondimento

    La situazione nel porto di Berdiansk è solo l’ultimo esempio della strategia russa di sfruttamento delle risorse ucraine. La Russia ha già aggiunto Mariupol e Berdiansk alla lista dei porti “aperti alle navi straniere” e ha istituito un posto di controllo per le merci nel porto di Berdiansk.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze di questa strategia potrebbero essere gravi per l’Ucraina e per l’economia mondiale. La perdita di controllo sulle risorse e sull’infrastruttura potrebbe portare a una destabilizzazione dell’economia ucraina e a una perdita di fiducia nella capacità del paese di gestire le proprie risorse.

    Opinione

    La situazione nel porto di Berdiansk è un esempio chiaro della strategia russa di sfruttamento delle risorse ucraine e della mancanza di rispetto per la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina. È fondamentale che la comunità internazionale si mobiliti per condannare queste azioni e per sostenere l’Ucraina nella sua lotta per la libertà e la sovranità.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’analisi dei fatti rivela una strategia russa di sfruttamento delle risorse ucraine, volta a finanziare la propria economia e macchina militare. La nomina di Stelmachenko come capo dell’azienda portuale e la creazione di un posto di controllo per le merci nel porto di Berdiansk sono solo due esempi di questa strategia.

    La situazione nel porto di Berdiansk è anche un esempio della mancanza di rispetto per la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina. La comunità internazionale deve condannare queste azioni e sostenere l’Ucraina nella sua lotta per la libertà e la sovranità.

    Relazioni con altri fatti

    La situazione nel porto di Berdiansk è collegata ad altri fatti, come l’annessione della Crimea e il conflitto nel Donbas. La strategia russa di sfruttamento delle risorse ucraine è solo un aspetto di una più ampia strategia di espansione e di influenza nella regione.

    Leggi anche: Russia aggiunge Mariupol e Berdiansk alla lista dei porti “aperti alle navi straniere”

    Contesto storico e origini della notizia

    La situazione nel porto di Berdiansk è il risultato di una lunga storia di conflitti e di tensioni tra la Russia e l’Ucraina. La crisi ucraina del 2014 e l’annessione della Crimea hanno creato un clima di tensione e di sfiducia tra i due paesi.

    La strategia russa di sfruttamento delle risorse ucraine è solo un aspetto di una più ampia strategia di espansione e di influenza nella regione. La comunità internazionale deve essere consapevole di questa strategia e deve agire per condannare queste azioni e per sostenere l’Ucraina nella sua lotta per la libertà e la sovranità.

    Leggi anche: Russia aggiunge Mariupol e Berdiansk alla lista dei porti “aperti alle navi straniere”

    Fonti

    Pravda – 2025-08-25 — rielaborazione a cura di Italfaber.

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Leggi l’articolo originale

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0