Categoria:
Pubblicato:
5 Novembre 2025
Aggiornato:
5 Novembre 2025
Il Potere dell’Ascolto: Come il Metodo Zohran Mamdani Sta Cambiando la Politica a New York e Oltre
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Il Potere dell’Ascolto: Come il Metodo Zohran Mamdani Sta Cambiando la Politica a New York e Oltre
Il metodo Zohran Mamdani può funzionare oltre New York. Portare la lotta a destra
Per troppo tempo, il centro ha adottato il linguaggio della destra, ma lo ha utilizzato con maggiore civiltà, con risultati disastrosi.
Zohran Mamdani è stato forgiato nell’era di Donald Trump. È arrivato al socialismo guardando Bernie Sanders correre per la presidenza degli Stati Uniti nel 2016, nella competizione che alla fine ci ha dato Trump I. Lo scorso novembre, pochi giorni dopo l’elezione di Trump II, ha chiesto agli elettori perché avessero sostenuto quel tizio. Le conversazioni lo hanno preparato per la sua battaglia a New York, e il film di esse rivela molto sulla politica di questa era, quindi vale la pena vederlo.

Coloro che sono stati educati alle tattiche di Bill Clinton e Tony Blair potrebbero alzare gli occhi di fronte a un altro “esercizio di ascolto”, con un potente e il suo seguito in una bella sala illuminata, ma questo non è affatto il caso. Qui c’è un desconosciuto su un angolo di strada nel Bronx, che agita un cartello con la stessa determinazione di un avventista del settimo giorno. Invece di leggere una lista di luoghi comuni, questo politico vede il suo pubblico – alcuni dei quali gli assomigliano, ma i cui volti e corpi sono segnati dalle tensioni della città. Non avendo mai parlato con il potere, anche solo con un umile deputato statale come Mamdani, parlano di vite rese più piccole e più brevi in un’economia in cui le basi quotidiane sono troppo costose. La politica li ha delusi, quindi considerano i politici come dei falliti.
Aditya Chakrabortty è un columnist del Guardian.
Ha un’opinione sulle questioni sollevate in questo articolo? Se desidera inviare una risposta di massimo 300 parole via email per essere considerata per la pubblicazione nella nostra sezione lettere, si prega di cliccare qui.
Approfondimento
Il metodo Zohran Mamdani si basa sull’ascolto attivo e sulla comprensione delle esigenze dei cittadini, piuttosto che sulla semplice adozione del linguaggio della destra. Questo approccio potrebbe essere efficace non solo a New York, ma anche in altre città e paesi.
Possibili Conseguenze
Se il metodo Zohran Mamdani venisse adottato su larga scala, potrebbe portare a una maggiore partecipazione dei cittadini alla politica e a una migliore rappresentanza delle loro esigenze. Tuttavia, potrebbe anche incontrare resistenza da parte di coloro che sono abituati a utilizzare il linguaggio della destra per mantenere il potere.
Opinione
Secondo l’autore dell’articolo, il metodo Zohran Mamdani rappresenta una possibile alternativa alla politica tradizionale, che spesso si concentra sull’adozione del linguaggio della destra senza realmente ascoltare le esigenze dei cittadini.
Analisi Critica dei Fatti
L’articolo presenta una critica alla politica tradizionale, che spesso si concentra sull’adozione del linguaggio della destra senza realmente ascoltare le esigenze dei cittadini. Il metodo Zohran Mamdani viene presentato come una possibile alternativa, che si basa sull’ascolto attivo e sulla comprensione delle esigenze dei cittadini.
Relazioni con altri fatti
Il metodo Zohran Mamdani può essere collegato ad altri movimenti politici che si concentrano sull’ascolto attivo e sulla partecipazione dei cittadini, come ad esempio il movimento Occupy Wall Street.
Contesto storico
L’articolo si inserisce nel contesto storico dell’elezione di Donald Trump e della crescente disillusione dei cittadini nei confronti della politica tradizionale.
Fonti
La fonte dell’articolo è il sito web del Guardian, https://www.theguardian.com. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: https://www.theguardian.com/commentisfree/2025/nov/05/zohran-mamdani-new-york-city-mayor-us-trump.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0