Normative

Guida agli impianti a gas: norme, tipologie e fasi di installazione

Di Universe Today / 12 Giugno 2024
Pubblicato in
impianti a gas

Un impianto a gas è un sistema complesso progettato per utilizzare gas combustibile come metano, GPL o gas manifatturato per vari scopi, tra cui il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e la cottura dei cibi. Comprende caldaie, apparecchi di cottura, scaldabagni e altri dispositivi, nonché tubazioni, valvole e sistemi di evacuazione dei prodotti…

Approfondisci....

Indennità di sopraelevazione: calcolo e normativa

Di Universe Today / 7 Giugno 2024
Pubblicato in
Indennità di sopraelevazione

Cos’è l’Indennità di sopraelevazione? L’indennità di sopraelevazione è un compenso che il proprietario dell’ultimo piano di un edificio condominiale deve versare agli altri condomini quando decide di aggiungere nuovi piani o fabbricati. Questo intervento comporta un aumento della volumetria e altezza dell’edificio, e l’indennità serve a compensare gli altri condomini per l’uso incrementato delle parti…

Approfondisci....

Case Green: il futuro dell’arredo bagno tra sostenibilità e design

Di Universe Today / 1 Giugno 2024
Pubblicato in
case green arredo bagno

La Direttiva Case Green, che si applicherà a partire dal 2028 per gli edifici pubblici e dal 2030 per le nuove costruzioni residenziali, prevede ristrutturazioni con attrezzatura ancora più produttive dal punto di vista energetico e idrico. Entro il 2030, è prevista la ristrutturazione non meno del 16% degli edifici pubblici meno efficienti, con un…

Approfondisci....

Certificazioni per Cancelli in Italia: Una Guida Pratica

Di Universe Today / 4 Maggio 2024
Pubblicato in
Certificazioni per Cancelli in Italia Una Guida Pratica

Se sei nel mercato dei cancelli in Italia, ottenere le giuste certificazioni è cruciale non solo per garantire la qualità del tuo prodotto, ma anche per la conformità normativa e la sicurezza dei tuoi clienti. In questa guida, esploreremo le principali certificazioni necessarie per i cancelli in Italia e il processo per ottenerle. 1. Certificazione…

Approfondisci....

Efficienza Energetica: Normative, Tecnologie e Buone Pratiche

Di Universe Today / 29 Aprile 2024
Pubblicato in
efficienza energetica

Scopri tutto quello che c’è da sapere sull’efficienza energetica, normative, tecnologie e buone pratiche per ridurre i consumi e risparmiare sull’energia. Leggi di più su questo tema fondamentale per il futuro sostenibile del nostro pianeta.

Approfondisci....

Direttiva 2011/92/UE: Norme europee sulla valutazione dell’impatto ambientale

Di Universe Today / 24 Aprile 2024
Pubblicato in
Direttiva 201192UE

La Direttiva 2011/92/UE stabilisce le norme europee per la valutazione dell’impatto ambientale, garantendo la protezione e la conservazione dell’ambiente. La conformità con queste normative è essenziale per promuovere lo sviluppo sostenibile in tutta l’Unione Europea.

Approfondisci....

Direttiva 2010/31/UE: Norme europee sull’efficienza energetica negli edifici

Di Universe Today / 19 Aprile 2024
Pubblicato in
normative edili

La Direttiva 2010/31/UE stabilisce norme europee sull’efficienza energetica negli edifici, promuovendo la riduzione delle emissioni di gas serra e la sostenibilità ambientale. Un importante passo verso un futuro più verde e sostenibile.

Approfondisci....

Tutela del territorio e pianificazione urbanistica – le normative che influenzano le costruzioni

Di Universe Today / 12 Aprile 2024
Pubblicato in
urbanistica di territoriale

La tutela del territorio e la pianificazione urbanistica sono fondamentali per garantire uno sviluppo sostenibile e armonioso delle nostre città e aree rurali. Le normative che regolano le costruzioni svolgono un ruolo cruciale nel garantire il rispetto dell’ambiente, la sicurezza delle strutture e la qualità della vita dei cittadini. È importante rispettare le norme anti-sismiche…

Approfondisci....

Conformità normativa e sicurezza sul lavoro – requisiti essenziali nel settore delle costruzioni

Di Universe Today / 10 Aprile 2024
Pubblicato in
norme sicurezza cantieri edili

La conformità normativa nel settore delle costruzioni è un requisito imprescindibile per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e tutelare la salute dei lavoratori. Rispettare le normative vigenti significa seguire regole e procedure che riducono i rischi di incidenti e assicurano un ambiente di lavoro conforme agli standard di sicurezza stabiliti. Nel settore delle…

Approfondisci....

Panoramica Norma EN 10210: Tubi di Acciaio per Costruzioni Metalliche

Di Universe Today / 9 Aprile 2024
Pubblicato in
Panoramica Norma EN 10210 Tubi di Acciaio per Costruzioni Metalliche

La norma EN 10210 è uno standard europeo che specifica i requisiti tecnici per i tubi di acciaio senza saldatura, adatti per costruzioni metalliche. Questa normativa fornisce linee guida dettagliate per le proprietà meccaniche, le composizioni chimiche, le tolleranze dimensionali e altre caratteristiche dei tubi di acciaio utilizzati in applicazioni strutturali. Esaminiamo in dettaglio i…

Approfondisci....

Panoramica Norma EN 10025: Acciai Laminati a Caldo per Strutture

Di Universe Today / 9 Aprile 2024
Pubblicato in
Panoramica Norma EN 10025 Acciai Laminati a Caldo per Strutture

La norma EN 10025 è uno standard europeo che specifica i requisiti tecnici per gli acciai laminati a caldo utilizzati nelle costruzioni di strutture. Questa normativa fornisce linee guida dettagliate per le proprietà meccaniche, le composizioni chimiche e le caratteristiche dimensionali degli acciai utilizzati per scopi strutturali. Esaminiamo in dettaglio i principali aspetti e le…

Approfondisci....

Panoramica Norma EN ISO 9001: Sistemi di Gestione della Qualità – Requisiti

Di Universe Today / 9 Aprile 2024
Pubblicato in
Panoramica Norma EN ISO 9001 Sistemi di Gestione della Qualità Requisiti

La norma EN ISO 9001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per i sistemi di gestione della qualità (SGQ) all’interno di un’organizzazione. Questo standard fornisce un quadro completo per stabilire, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione della qualità, che mira a garantire la soddisfazione del cliente e il miglioramento continuo delle…

Approfondisci....

Panoramica Norma EN 1994: Eurocodice 4 – Progettazione di Strutture Miste in Acciaio e Calcestruzzo

Di Universe Today / 9 Aprile 2024
Pubblicato in
Panoramica Norma EN 1994 Eurocodice 4 Progettazione di Strutture Miste in Acciaio e Calcestruzzo

La norma EN 1994, comunemente nota come Eurocodice 4, è uno standard europeo che fornisce linee guida dettagliate per la progettazione di strutture miste in acciaio e calcestruzzo. Queste strutture rappresentano un’importante categoria di costruzioni, caratterizzate dall’uso combinato di elementi in acciaio e calcestruzzo per ottenere prestazioni strutturali ottimali. Esaminiamo in dettaglio le sezioni principali…

Approfondisci....

Panoramica Norma EN 1991: Eurocodice 1 – Azioni sulle Strutture

Di Universe Today / 9 Aprile 2024
Pubblicato in
Norma EN 1991 Eurocodice 1 Azioni sulle Strutture

La norma EN 1991, comunemente nota come Eurocodice 1, fornisce linee guida dettagliate per la determinazione delle azioni che agiscono sulle strutture durante la loro vita utile. Queste azioni includono carichi permanenti, carichi variabili, azioni climatiche e altre sollecitazioni che possono influenzare le prestazioni strutturali nel corso del tempo. Esaminiamo in dettaglio le sezioni chiave…

Approfondisci....

Panoramica Norma EN 13084: Strutture in Acciaio – Ponti Strallati

Di Universe Today / 9 Aprile 2024
Pubblicato in
Panoramica Norma EN 13084 Strutture in Acciaio Ponti Strallati

La norma EN 13084 definisce le specifiche tecniche e i requisiti per la progettazione, il calcolo, la fabbricazione e l’installazione delle strutture in acciaio dei ponti strallati. Questi ponti rappresentano un’importante categoria di infrastrutture, caratterizzati da cavi di sostegno sospesi sopra la struttura del ponte principale. Vediamo in dettaglio i principali aspetti e le sezioni…

Approfondisci....

Panoramica Eurocodice 3 (EN 1993): Progettazione delle Strutture in Acciaio

Di Universe Today / 9 Aprile 2024
Pubblicato in
Panoramica Eurocodice 3 (EN 1993) Progettazione delle Strutture in Acciaio

La norma EN 1993, comunemente nota come Eurocodice 3, rappresenta uno standard europeo fondamentale per la progettazione delle strutture in acciaio. Suddivisa in varie parti, fornisce linee guida dettagliate per garantire la sicurezza, l’affidabilità e la durabilità delle strutture in acciaio. Esaminiamo in dettaglio le diverse sezioni contenute in questa normativa. 1. Introduzione (Parte 0):…

Approfondisci....

Norme Tecniche nel Settore delle Costruzioni Edili

Di Universe Today / 7 Aprile 2024
Pubblicato in
Norme Tecniche nel Settore delle Costruzioni Edili

Le costruzioni edili sono soggette a un insieme di normative tecniche che regolano diversi aspetti del processo di progettazione, costruzione e manutenzione degli edifici. Queste norme sono fondamentali per garantire la sicurezza, la qualità e la sostenibilità delle strutture edili. Di seguito sono elencate alcune delle principali norme tecniche rilevanti per questo settore: Norme di…

Approfondisci....

Norme Tecniche nel Settore delle Costruzioni Metalliche

Di Universe Today / 7 Aprile 2024
Pubblicato in
Norme Tecniche nel Settore delle Costruzioni Metalliche

Le costruzioni metalliche sono soggette a un insieme di norme tecniche volte a garantire la sicurezza, la qualità e la conformità degli edifici e delle strutture metalliche. Queste normative sono fondamentali per regolare il processo di progettazione, fabbricazione, montaggio e manutenzione delle strutture metalliche. Di seguito sono elencate alcune delle principali norme tecniche rilevanti per…

Approfondisci....

Norme per il Calcolo Strutturale: EN 1993-1-10 e EN 1993-1-1

Di Universe Today / 20 Dicembre 2023
Pubblicato in
Calcolo Strutturale italfaber.it

Il calcolo strutturale è una parte essenziale nella progettazione di edifici e infrastrutture. Per garantire la sicurezza delle strutture, vengono utilizzate delle norme specifiche come l’EN 1993-1-10 e l’EN 1993-1-1. Questi standard regolamentano il calcolo strutturale per le strutture in acciaio e offrono linee guida sulle condizioni di carico, le combinazioni di azioni e le verifiche di resistenza. La conoscenza e l’applicazione corretta di queste norme sono fondamentali per garantire la durabilità e la stabilità delle costruzioni.

Approfondisci....

EN 10204: Certificati di Controllo dei Prodotti Metallici

Di Universe Today / 16 Novembre 2023
Pubblicato in
EN 10204 italfaber.it

L’EN 10204 è una norma fondamentale per il controllo di prodotti metallici. I certificati rilasciati seguendo questa norma forniscono un’analisi appropriata degli elementi chimici, delle proprietà meccaniche e delle prove effettuate sui materiali. Questi documenti garantiscono la qualità e la conformità dei prodotti, essenziali per l’industria.

Approfondisci....

EN 10283: Acciai da Fonderia per Impieghi Generali

Di Universe Today / 12 Novembre 2023
Pubblicato in
EN 10283 Acciai da Fonderia italfaber.it

L’EN 10283 è una norma tecnica che riguarda gli acciai da fonderia per impieghi generali. Essa fornisce le specifiche e i requisiti di qualità per l’utilizzo di tali materiali nelle varie applicazioni industriali. Questo standard rappresenta uno strumento essenziale per garantire la conformità dei prodotti e la sicurezza delle lavorazioni.

Approfondisci....

EN 10309: Tubi di Acciaio Senza Saldatura per Impieghi Meccanici e Generali

Di Universe Today / 6 Novembre 2023
Pubblicato in
EN 10309 tubi di Acciaio Senza Saldatura

Il documento EN 10309 riguarda i tubi di acciaio senza saldatura per impieghi meccanici e generali. Questo standard fornisce indicazioni dettagliate sulle specifiche tecniche, le proprietà meccaniche e le modalità di produzione dei tubi, al fine di garantire l’affidabilità e la sicurezza delle applicazioni in campo meccanico e industriale.

Approfondisci....

EN 1092-1: Flange e Connettori di Tubi per Applicazioni Industriali

Di Universe Today / 3 Novembre 2023
Pubblicato in
flange alla norma EN 1092 1 italfaber.it

EN 1092-1: Flange e Connettori di Tubi per Applicazioni Industriali è una norma tecnica che fornisce le specifiche per le flange e i connettori di tubi impiegati nell’ambito industriale. Questo standard definisce le dimensioni, le pressioni di lavoro e i materiali ammessi, garantendo l’affidabilità e l’interoperabilità dei componenti utilizzati nelle applicazioni industriali.

Approfondisci....

EN 12952: Progettazione di Caldaie Industriali a Tubi d’Acqua e Fiamma

Di Universe Today / 24 Ottobre 2023
Pubblicato in
Caldaie Industriali itafalber.it

La normativa EN 12952 definisce i requisiti di progettazione per le caldaie industriali a tubi d’acqua e fiamma. Questo standard tecnico fornisce linee guida rigide e precise per garantire la sicurezza, l’efficienza e l’affidabilità delle caldaie utilizzate in ambienti industriali.

Approfondisci....

Nuove agevolazioni con il 2024 – Industria 5.0?

Di Universe Today / 13 Settembre 2023
Pubblicato in
120583860 m normal none

In questo quadro, gli esperti statali stanno lavorando a stretto contatto con le organizzazioni imprenditoriali per formulare un inedito regime di agevolazioni fiscali, alimentato da fondi dell’Unione Europea. L’intento è di assicurare un livello di finanziamento adeguato, oscillante tra i 4 e i 5 miliardi di euro, come parte dell’aggiornamento del Piano Nazionale di Ripresa…

Approfondisci....

EN 10278: Profilati Laminati a Freddo in Acciaio Inossidabile

Di Universe Today / 13 Settembre 2023
Pubblicato in
59620692 m normal none

L’EN 10278 definisce le caratteristiche e le specifiche tecniche dei profilati laminati a freddo in acciaio inossidabile. Questa norma fornisce orientamenti precisi riguardo alle dimensioni, alla qualità e agli eventuali trattamenti superficiali dei prodotti, garantendo l’affidabilità e la conformità degli stessi alle esigenze del settore industriale.

Approfondisci....

EN 10300: Tubi di Acciaio Senza Saldatura per Impieghi Meccanici e Generali

Di Universe Today / 7 Settembre 2023
Pubblicato in
98710197 m normal none

Il presente articolo offre una panoramica dettagliata sulle caratteristiche e gli utilizzi dei tubi di acciaio senza saldatura conformi alla norma EN 10305-4:2016. Attraverso l’analisi dei parametri tecnici e delle proprietà meccaniche, si esplorano le applicazioni e le opportunità in diversi settori industriali, offrendo una prospettiva informativa per gli specialisti del settore.

Approfondisci....

EN 1993-1-1: Progettazione di Strutture in Acciaio – Regole Generali

Di Universe Today / 27 Agosto 2023
Pubblicato in

L’EN 1993-1-1 è una norma tecnica che riguarda la progettazione delle strutture in acciaio. Questa normativa fornisce le regole generali da seguire per garantire la sicurezza e l’efficienza strutturale. Attraverso le sue disposizioni, gli ingegneri possono progettare e calcolare accuratamente le prestazioni delle strutture in acciaio, tenendo conto dei carichi e delle azioni che agiscono su di esse. L’EN 1993-1-1 rappresenta uno strumento indispensabile per garantire la costruzione di infrastrutture durevoli e resistenti nel settore delle costruzioni in acciaio.

Approfondisci....

EN 10280: Acciai da Fonderia per Lavorazioni a Freddo

Di Universe Today / 27 Agosto 2023
Pubblicato in

L’EN 10280 , intitolato “Acciai da Fonderia per Lavorazioni a Freddo” , è uno standard tecnico che definisce le specifiche degli acciai utilizzati nella lavorazione a freddo. Questo standard fornisce indicazioni precise sulle proprietà meccaniche e chimiche richieste per garantire la qualità e l’affidabilità dei prodotti realizzati con tali acciai.

Approfondisci....

EN 10249: Profilati a “U” in Acciaio a Sezione Variabile

Di Universe Today / 27 Agosto 2023
Pubblicato in

EN 10249: Profilati a “U” in Acciaio a Sezione Variabile è uno standard tecnico che definisce le specifiche per la produzione di profilati a “U” in acciaio. Questi profili sono caratterizzati da una sezione variabile, che offre vantaggi in termini di resistenza e flessibilità strutturale. L’EN 10249 stabilisce requisiti precisi per le proprietà meccaniche, le tolleranze dimensionali e i test di controllo necessari per garantire la conformità e la qualità dei prodotti. La norma è uno strumento fondamentale per l’industria siderurgica e le aziende coinvolte nella progettazione e costruzione di strutture metalliche.

Approfondisci....

Normative Europee EN 1090: Attestazione di Conformità per Opere Metalliche

Di Universe Today / 27 Agosto 2023
Pubblicato in

L’articolo focalizza sull’importanza della normativa europea EN 1090, che riguarda l’attestazione di conformità per le opere metalliche. L’obiettivo è garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti, assicurando la conformità agli standard tecnici. La normativa definisce i requisiti per la progettazione, produzione e installazione di opere metalliche, assicurando la competenza e il controllo di qualità delle imprese coinvolte. La sua adozione è di fondamentale importanza per le aziende del settore, in quanto contribuisce alla creazione di un mercato europeo unificato e competitivo.

Approfondisci....

EN 15085: Certificazione Qualità per la Saldatura su Veicoli Ferroviari

Di Universe Today / 21 Agosto 2023
Pubblicato in

L’EN 15085 è una norma di certificazione di qualità per la saldatura su veicoli ferroviari. Questo standard tecnico formale mira a garantire la sicurezza e l’affidabilità delle giunzioni saldate, definendo specifiche rigorose per il processo di saldatura, il personale coinvolto e le procedure di controllo di qualità. La conformità a EN 15085 è pertanto fondamentale per garantire la qualità e la sicurezza dei veicoli ferroviari.

Approfondisci....