Normative

Quando la norma è legge: considerazioni sull’accessibilità dei documenti tecnici

Di Universe Today / 24 Aprile 2025
Pubblicato in ,

⚖️ 1. Il paradosso normativo: obbligatorie ma non accessibili gratuitamente Gli Eurocodici – così come molte norme UNI, ISO, DIN ecc. – non sono semplici linee guida, ma in molti casi diventano obbligatorie per legge, attraverso: 👉 Eticamente, risulta problematico far pagare l’accesso a documenti che un tecnico deve necessariamente conoscere per esercitare la professione…

Approfondisci....

L’Utilizzo dei Prontuari del Ferro: Guida Pratica per Ingegneri e Fabbri

Di Universe Today / 8 Dicembre 2024
Pubblicato in

Capitolo 1: Cos’è un Prontuario del Ferro e la sua Funzione Definizione e Contenuto Principale Un prontuario del ferro è un documento tecnico contenente informazioni dettagliate sui materiali siderurgici, come pesi teorici, dimensioni standard, resistenze e proprietà meccaniche. Gli ingegneri lo utilizzano per progettare strutture sicure e efficienti, mentre i fabbri lo impiegano per calcolare…

Approfondisci....

Classi di Sicurezza e Carichi Normativi delle Ringhiere e Recinzioni nei Paesi Europei

Di Universe Today / 30 Novembre 2024
Pubblicato in

L’importanza delle ringhiere e delle recinzioni risiede non solo nella loro funzione estetica, ma soprattutto nella loro capacità di garantire la sicurezza degli utenti. Ogni nazione europea adotta standard specifici che definiscono le classi di sicurezza e i requisiti di carico per queste strutture. In questo articolo, analizziamo e confrontiamo i regolamenti principali di alcune…

Approfondisci....

Come Realizzare Cancelli in Acciaio a Norma: Normative e Pratiche Migliori

Di Universe Today / 28 Novembre 2024
Pubblicato in

Capitolo 1: Introduzione alle Normative Europee e Nazionali La Normativa EN 13241 La normativa EN 13241 regola i requisiti di sicurezza e prestazione per porte e cancelli industriali, commerciali e residenziali. Questo standard impone che i cancelli siano progettati per garantire sicurezza sia durante l’uso sia durante le operazioni di manutenzione. Un esempio è l’obbligo…

Approfondisci....

Normative italiane sull’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili: Decreto Legislativo n. 257/2016

Di Universe Today / 19 Novembre 2024
Pubblicato in

Il Decreto Legislativo n. 257/2016 rappresenta un importante passo avanti per le normative italiane sull’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili, promuovendo una maggiore sostenibilità ambientale e un futuro energetico più verde.

Approfondisci....

Sicurezza sul Lavoro nelle Officine di Carpenteria Metallica: Procedure e Normative Aggiornate

Di Universe Today / 30 Ottobre 2024
Pubblicato in
image

Introduzione La sicurezza sul lavoro rappresenta un aspetto cruciale in ogni settore, ma acquisisce un’importanza specifica nelle officine di carpenteria metallica. Gli ambienti di lavoro caratterizzati da elevate potenzialità di rischio richiedono procedure rigorose e una conoscenza approfondita delle normative vigenti. Questo articolo fornirà un’analisi dettagliata delle pratiche di sicurezza più aggiornate, delle normative europee…

Approfondisci....

Impatto delle Normative Europee sulla Qualità delle Costruzioni Metalliche in Italia

Di Universe Today / 23 Ottobre 2024
Pubblicato in
image

Negli ultimi decenni, le normative europee hanno avuto un impatto significante sul settore delle costruzioni, in particolare per quanto riguarda la qualità delle costruzioni metalliche in Italia. Questo articolo analizza come tali normative influenzano non solo la sicurezza strutturale, ma anche l’efficienza economica e la sostenibilità ambientale. Normative Europee in Materia di Costruzioni L’Unione Europea…

Approfondisci....

Guida Completa all’Eurocodice 3: Progettazione delle Strutture in Acciaio e Differenze tra i Paesi Europei

Di Universe Today / 23 Ottobre 2024
Pubblicato in
image

1. Introduzione Generale all’Eurocodice 3: La Base della Progettazione Strutturale in Acciaio L’Eurocodice 3 (EN 1993) è lo standard europeo per la progettazione delle strutture in acciaio. Sviluppato dal Comitato Europeo di Normazione (CEN), fornisce una serie di norme tecniche volte a garantire la sicurezza e l’efficienza delle strutture metalliche in tutta Europa. Questo codice…

Approfondisci....

Resistenza al fuoco delle strutture in acciaio normativa e procedure operative

Di Universe Today / 17 Settembre 2024
Pubblicato in
Resistenza al fuoco delle strutture in acciaio normativa e procedure operative

La resistenza al fuoco delle strutture in acciaio è un aspetto cruciale per la sicurezza di edifici e infrastrutture. Questo processo coinvolge diverse fasi, dalla progettazione fino alla certificazione finale, tutte regolate da normative tecniche e leggi specifiche. Il seguente articolo analizza l’iter procedurale e operativo per garantire che le strutture in acciaio rispondano ai…

Approfondisci....

Nuove normative in ambito sicurezza sul lavoro di Agosto 2024

Di Universe Today / 14 Settembre 2024
Pubblicato in
Nuove normative in ambito sicurezza sul lavoro di Agosto 2024

Nel mese di agosto 2024, l’Italia ha adottato una serie di nuove normative in ambito sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di migliorare la protezione dei lavoratori, aumentare la sicurezza nei cantieri e combattere il lavoro irregolare. Queste modifiche rientrano in un quadro normativo più ampio che mira a creare condizioni di lavoro più sicure, in…

Approfondisci....

Nuove Normative per il Settore delle Costruzioni Metalliche ad Agosto 2024

Di Universe Today / 3 Settembre 2024
Pubblicato in
Nuove Normative per il Settore delle Costruzioni Metalliche ad Agosto 2024

Ad agosto 2024, il settore delle costruzioni metalliche in Italia ha visto l’introduzione di nuove normative che mirano a migliorare la sicurezza, la sostenibilità e l’efficienza energetica nelle operazioni di costruzione. Queste nuove regole sono parte di una più ampia strategia governativa per modernizzare le infrastrutture e promuovere pratiche di costruzione responsabili, in linea con…

Approfondisci....

Requisiti per gli Appalti Pubblici: Nuovi Chiarimenti dell’Anac

Di Universe Today / 20 Agosto 2024
Pubblicato in
Requisiti per gli Appalti Pubblici

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha delineato la necessità di mantenere i requisiti per tutta la durata delle gare d’appalto, con particolare attenzione a un caso di risanamento stradale in Provincia di Macerata. La gestione degli appalti pubblici in Italia regolata da norme stringenti volte a garantire la trasparenza, la concorrenza leale e la corretta esecuzione…

Approfondisci....

Normative sui Materiali a Contatto con Alimenti: Acciaio Inox

Di Universe Today / 15 Agosto 2024
Pubblicato in
Normative sui Materiali a Contatto con Alimenti Acciaio Inox

L’acciaio inossidabile è uno dei materiali più utilizzati nel settore alimentare grazie alle sue eccezionali proprietà di resistenza alla corrosione e facilità di pulizia. Tuttavia, l’uso di acciaio inox a contatto con gli alimenti è regolamentato da normative specifiche per garantire la sicurezza alimentare e la salute dei consumatori. Normative sui Materiali a Contatto con…

Approfondisci....

Tettoia Aperta su Quattro Lati: SCIA o Permesso di Costruire?

Di Universe Today / 9 Agosto 2024
Pubblicato in ,
Tettoia Aperta su Quattro Lati

Il Tar Campania, con la sentenza n. 1438/2024, ha chiarito la distinzione tra una tettoia aperta su tre lati, addossata al fabbricato principale, e una tettoia isolata, aperta su quattro lati. Questa differenza è cruciale per determinare il titolo edilizio necessario per la realizzazione di tali strutture. La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) è…

Approfondisci....

Nuove normative in ambito sicurezza sul lavoro relative al mese di luglio 2024

Di Universe Today / 8 Agosto 2024
Pubblicato in , ,
Nuove normative in ambito sicurezza sul lavoro relative al mese di luglio 2024

Nel mese di luglio 2024, l’Italia ha introdotto nuove normative in materia di sicurezza sul lavoro, mirate a migliorare la protezione dei lavoratori e ad aggiornare le procedure di gestione delle emergenze. Queste nuove normative, parte del Decreto Legge PNRR 2024, includono importanti modifiche al sistema di qualificazione delle imprese, l’introduzione di una patente a…

Approfondisci....

SCIA Edilizia: Che Cos’è e Come Funziona

Di Universe Today / 30 Luglio 2024
Pubblicato in
SCIA Edilizia

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) è uno strumento fondamentale nel campo dell’edilizia, necessario per avviare interventi di ristrutturazione, ampliamento o manutenzione straordinaria di un immobile. Conosciamo meglio cos’è, a cosa serve e quali sono i costi associati. Definizione e Funzione della SCIA Edilizia La SCIA edilizia, introdotta dalla legge 122 del 30 luglio…

Approfondisci....

Guida al Bonus Barriere Architettoniche 2024: Tutto Quello che Devi Sapere

Di Universe Today / 26 Luglio 2024
Pubblicato in
Bonus Barriere Architettoniche 2024

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti riguardo il bonus barriere architettoniche 2024, suscitando l’interesse di molti contribuenti in merito alle condizioni per accedere a questo incentivo. Con le numerose modifiche alle norme sui bonus edilizi, molte persone si trovano incerte su quali interventi siano effettivamente ammissibili. Le Condizioni per Richiedere il Bonus Barriere…

Approfondisci....

Decreto Salva Casa: richiesta di modifica per alleggerire le responsabilità dei professionisti

Di Universe Today / 18 Luglio 2024
Pubblicato in
Decreto Salva casa

I professionisti tecnici, tra cui architetti, ingegneri e geometri, chiedono una modifica al Decreto Salva Casa per ridurre le responsabilità a loro carico durante l’accertamento della conformità e dello stato legittimo degli immobili. La proposta di modifica, avanzata dai rispettivi Consigli Nazionali, mira a riequilibrare gli oneri e a coinvolgere maggiormente i proprietari immobiliari nelle…

Approfondisci....

Competenze di Architetti e Ingegneri nella Direzione dei Lavori: Ruoli e Responsabilità

Di Universe Today / 11 Luglio 2024
Pubblicato in
Architetti e Ingegneri nella Direzione dei Lavori

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, con la sentenza n. 13057/2024, ha recentemente affrontato un’importante questione riguardante le competenze degli architetti e degli ingegneri nella direzione dei lavori. Il caso è emerso da una controversia relativa all’affidamento dei servizi tecnici per la realizzazione di una strada, ponendo l’accento sui ruoli distinti di queste due…

Approfondisci....

Nuove Regole per i Rifiuti da Costruzione e Demolizione: Decreto Inerti

Di Universe Today / 11 Luglio 2024
Pubblicato in
Nuove Regole per i Rifiuti da Costruzione e Demolizione

Il 1° luglio 2024, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato un importante decreto riguardante il riutilizzo dei rifiuti inerti derivanti da costruzioni e demolizioni. Questo nuovo Decreto Inerti è stato annunciato dalla viceministra Vannia Gava e segna un punto di svolta per il settore edilizio e ambientale in Italia. Nuove regole per…

Approfondisci....

Decreti in corso di approvazione per le costruzioni edili e metalliche – Luglio 2024

Di Universe Today / 8 Luglio 2024
Pubblicato in
Decreti in corso di approvazione per le costruzioni edili e metalliche Luglio 2024

Il settore delle costruzioni si rinnova: a luglio 2024 sono attesi nuovi decreti legislativi che introducono significative modifiche alle normative vigenti in materia di sicurezza, sostenibilità e gestione dei cantieri. Sono attesi nuovi decreti legislativi che introducono significative modifiche alle normative vigenti in materia di sicurezza, sostenibilità e gestione dei cantieri. Questi cambiamenti promettono di…

Approfondisci....

Nuove normative in ambito sicurezza sul lavoro – Settore edile e metallurgico – Giugno 2024

Di Universe Today / 8 Luglio 2024
Pubblicato in , ,
sicurezza sul lavoro settore edile e metallurgico normative giugno

In vista miglioramenti nelle norme di sicurezza per il settore edile. Nel giugno 2024, sono state promulgate nuove normative sulla sicurezza sul lavoro nei settori edile e metallurgico. Queste norme mirano a migliorare significativamente la sicurezza dei lavoratori, riducendo il numero di infortuni e malattie professionali. Di seguito, una panoramica dettagliata delle nuove disposizioni: Implementazione…

Approfondisci....

Normative e Specifiche Tecniche sui Battipiedi dei Parapetti in Acciaio

Di Universe Today / 4 Luglio 2024
Pubblicato in
Normative e Specifiche Tecniche sui Battipiedi dei Parapetti in Acciaio

Il battipiede di un parapetto, sia per scale che per passerelle, rappresenta un elemento fondamentale per la sicurezza, prevenendo la caduta di oggetti e garantendo una protezione adeguata agli utenti. Questo articolo esamina le normative vigenti e le specifiche tecniche riguardanti l’altezza e le caratteristiche dei battipiedi dei parapetti in acciaio, con particolare riferimento alle…

Approfondisci....

La Nuova Norma UNI EN 1090-2:2024: Implicazioni per Progettisti e Costruttori

Di Universe Today / 3 Luglio 2024
Pubblicato in
La Nuova Norma UNI EN 1090 22024 Implicazioni per Progettisti e Costruttori

Il 30 maggio 2024 è entrata in vigore la nuova norma UNI EN 1090-2:2024, che porta importanti aggiornamenti e modifiche riguardanti la progettazione e la costruzione di strutture in acciaio e alluminio. Questo articolo esplorerà i contenuti principali della norma e le sue implicazioni per progettisti e costruttori. Contenuti della Norma UNI EN 1090-2:2024 La…

Approfondisci....

Sostituzione di copertura: piana o a falde?

Di Universe Today / 20 Giugno 2024
Pubblicato in
Sostituzione di copertura piana o a falde

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha stabilito che nel caso di sostituzione di copertura piana con un tetto a falde comporta un aumento di volumetria, anche se l’intervento riguarda un semplice portico. Questa decisione, sancita nella sentenza n. 10300/2024, chiarisce la natura delle modifiche edilizie che possono generare nuova volumetria, rientrando nella categoria…

Approfondisci....

Reddito Energetico 2024: incentivi per il fotovoltaico

Di Universe Today / 17 Giugno 2024
Pubblicato in
Reddito Energetico 2024

Dal 5 luglio 2024, le famiglie a basso reddito potranno richiedere contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici. Il “Fondo Nazionale Reddito Energetico” è stato istituito dal Decreto 8/08/2023 (D.M. REN) per sostenere le famiglie in difficoltà economica, favorendo l’installazione di impianti fotovoltaici in modalità di autoconsumo. L’obiettivo è di installare almeno 31.000…

Approfondisci....

Potenziamento del Decreto Salva Casa: proposte e dubbi

Di Universe Today / 17 Giugno 2024
Pubblicato in
Decreto Salva Casa

Le imprese edili chiedono ulteriori liberalizzazioni al Decreto Salva Casa, incluso l’eliminazione dei limiti di tempo per le tolleranze costruttive e esecutive. Durante il primo ciclo di audizioni in Commissione Ambiente della Camera, diverse associazioni del settore edile, come CNA e Confartigianato, hanno espresso il loro supporto per il superamento della doppia conformità, che faciliterebbe…

Approfondisci....

Superbonus PNRR: online i dati dei lavori beneficiari

Di Universe Today / 14 Giugno 2024
Pubblicato in
Superbonus PNRR

Le asseverazioni per i lavori che hanno ottenuto benefici fiscali sono state rese disponibili online dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Superbonus PNRR: pubblicazione dei documenti sui Lavori Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha messo online i documenti relativi ai lavori che hanno usufruito del superbonus per l’efficientamento energetico, finanziato…

Approfondisci....

Decreto Legislativo n. 192/2005: Normative italiane sulle emissioni in atmosfera

Di Universe Today / 13 Giugno 2024
Pubblicato in
Decreto Legislativo n. 192/2005

Il Decreto Legislativo n. 192/2005 rappresenta un importante pilastro delle normative italiane sulle emissioni in atmosfera. Questo provvedimento garantisce la tutela ambientale attraverso rigide regolamentazioni per le industrie e le attività produttive.

Approfondisci....

Stabilità dei Dehors post-Covid: il decreto Salva Casa porta chiarezza?

Di Universe Today / 13 Giugno 2024
Pubblicato in
Stabilità dei Dehors

Il Decreto Salva Casa, emanato con l’obiettivo di regolare le strutture amovibili erette durante la pandemia, non menziona esplicitamente i dehors, ma solleva interrogativi importanti sulla loro permanenza. Stabilità dei Dehors, strutture amovibili: un legame da chiarire La normativa introdotta dal Decreto Salva Casa (DL 69/2024) si prefigge di mantenere in essere le strutture amovibili…

Approfondisci....

Calo degli investimenti nel Superbonus: un’analisi del 2024

Di Universe Today / 13 Giugno 2024
Pubblicato in
Calo degli investimenti nel Superbonus

L’aliquota ridotta al 70% e il blocco della cessione del credito stanno avendo un impatto significativo sugli investimenti nel Superbonus, come evidenziato dai dati di maggio. Dopo un inizio di discesa ad aprile, il trend negativo prosegue. Calo degli investimenti nel Superbonus: analisi del report di Enea Secondo il report mensile di Enea sugli interventi…

Approfondisci....

UNI 11224:2019 – Linee guida per i sistemi di rivelazione incendi

Di Universe Today / 12 Giugno 2024
Pubblicato in
UNI 11224 rivelazione incendi

La norma UNI 11224:2019, dal titolo “Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di rivelazione incendi“, fornisce una dettagliata descrizione delle procedure di controllo iniziale, sorveglianza, manutenzione periodica e verifica generale dei sistemi di rivelazione automatica di incendi. È applicabile anche ai sistemi di rivelazione che attivano dispositivi di sicurezza antincendio o sistemi di estinzione automatica.…

Approfondisci....