Verso un acciaio ecosostenibile: la partnership tra POSCO e Hazer Group

Di Universe Today / 12 Giugno 2024
Pubblicato in
Verso un acciaio ecosostenibile

Nel cammino verso un acciaio ecosostenibile, il gigante sudcoreano dell’acciaio, POSCO, ha recentemente firmato un memorandum d’intesa (MOU) non vincolante con Hazer Group, un’azienda tecnologica australiana. Questo accordo mira a integrare la tecnologia di Hazer nella produzione di acciaio a basse emissioni di carbonio di POSCO, segnando un passo significativo verso un futuro più sostenibile.…

Approfondisci....

Testo Unico sulle rinnovabili: verso un futuro più verde con procedure più veloci

Di Universe Today / 11 Giugno 2024
Pubblicato in
Testo unico per le energie rinnovabili

La semplificazione delle procedure amministrative per l’installazione di impianti di energia rinnovabile è in procinto di subire una trasformazione significativa con l’introduzione del Testo unico sulle rinnovabili in Italia. Testo Unico per le energie rinnovabili: una necessità imminente Dopo due anni di attesa e vari annunci, il Testo Unico sulle rinnovabili è ormai vicino alla…

Approfondisci....

Turbine eoliche senza pale da 50 kW: una nuova tecnologia per l’energia rinnovabile sui tetti

Di Universe Today / 10 Giugno 2024
Pubblicato in
Turbine eoliche senza pale

Aeromine Technologies, una società statunitense, ha recentemente ottenuto un finanziamento di 9 milioni di dollari per espandere la produzione delle sue innovative turbine eoliche senza pale. Questi dispositivi rivoluzionari sono stati progettati per essere installati sui tetti degli edifici, rappresentando una novità nel settore delle energie rinnovabili. Turbine eoliche senza pale, uniche nel loro genere…

Approfondisci....

Corsa al rame: il metallo più ambito

Di Universe Today / 5 Giugno 2024
Pubblicato in
minierra di rame, il metallo più ambito

Il 29 maggio, la BHP, il colosso minerario australiano, ha dichiarato di non voler avanzare una nuova offerta per acquisire la Anglo American, rivale britannica. Alle 17 ora di Londra scadeva il termine per le trattative, ponendo fine, almeno temporaneamente, a uno dei più costosi tentativi di fusione nel settore minerario. Se l’offerta da 49…

Approfondisci....