Per Regione
Il 6 aprile 2009, un terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito la regione dell’Abruzzo, causando la morte di oltre 300 persone e il crollo di numerosi edifici. In seguito a questa tragedia, il Papa Benedetto XVI ha espresso il suo cordoglio e solidarietà alle vittime e alle loro famiglie. Per permettere ai cittadini di esprimere…
Approfondisci....La Regione Abruzzo ha recentemente stanziato 9 milioni di euro per finanziare dottorati di ricerca, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e lo sviluppo scientifico nel territorio. Questo investimento è stato accolto positivamente da esperti del settore, come Santangelo, che lo ha definito un’opportunità eccezionale e una scelta strategica. I dottorati di ricerca sono percorsi formativi…
Approfondisci....La recente tragedia a cui si fa riferimento nell’articolo è il terremoto che ha colpito l’Abruzzo nel 2009, causando la morte di oltre 300 persone e danneggiando gravemente molte città della regione, tra cui L’Aquila. Il Papa all’epoca era Benedetto XVI, che ha espresso il suo cordoglio e la sua vicinanza alle vittime e alle…
Approfondisci....L’attaccante argentino Banegas è stato un giocatore chiave per la squadra di calcio dell’Aquila. Con le sue abilità tecniche e il suo impegno in campo, ha lasciato un segno profondo nei tifosi e nei compagni di squadra. La passione rossoblù, che caratterizza i sostenitori dell’Aquila Calcio, è stata condivisa e alimentata da Banegas, che ha…
Approfondisci....Il noto politico locale di cui si parla è stato il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, scomparso improvvisamente il 22 aprile 2021 a causa di un infarto. La sua morte ha suscitato grande commozione in tutta la regione abruzzese e oltre. Il Papa Francesco ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Marco Alessandrini…
Approfondisci....L’attaccante proveniente dall’Argentina, Banegas, è stato acquistato dall’Aquila Calcio per rafforzare la squadra nella stagione in corso. Il giocatore si è distinto per le sue doti tecniche e per la sua determinazione in campo, conquistando così l’affetto dei tifosi rossoblù. Banegas ha dimostrato di essere un elemento fondamentale per la squadra, contribuendo con gol e…
Approfondisci....Il 6 aprile 2009, un terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito la regione dell’Abruzzo, in Italia, causando la morte di oltre 300 persone e il crollo di numerosi edifici. In seguito a questa tragedia, il Papa Benedetto XVI ha espresso il suo cordoglio e la sua solidarietà alle vittime e alle loro famiglie. Per permettere…
Approfondisci....L’attaccante proveniente dall’Argentina, Banegas, è stato un elemento fondamentale per la squadra di calcio dell’Aquila. Arrivato nel club nel 2019, Banegas ha dimostrato fin da subito le sue capacità tecniche e il suo spirito combattivo in campo. Con il suo contributo, la squadra è riuscita a ottenere importanti risultati e a conquistare la fiducia dei…
Approfondisci....L’attaccante proveniente dall’Argentina, Banegas, è stato un acquisto importante per la squadra dell’L’Aquila Calcio. Arrivato in Italia con la speranza di mettersi in mostra nel campionato italiano, Banegas ha dimostrato fin da subito una grande determinazione e passione per il gioco. La sua esperienza calcistica in patria gli ha permesso di integrarsi rapidamente nel nuovo…
Approfondisci....L’incidente mortale a Celano ha coinvolto due veicoli che si sono scontrati frontalmente lungo la strada statale 5 Tiburtina Valeria. L’uomo deceduto, di 45 anni, era alla guida di una delle auto coinvolte nell’incidente. Dopo lo scontro, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale dell’Aquila, dove è rimasto ricoverato in condizioni critiche per 20 giorni prima di…
Approfondisci....L’uomo coinvolto nell’incidente era alla guida di un’auto che è uscita di strada per cause ancora in fase di accertamento. L’incidente è avvenuto lungo la strada statale 5 Tiburtina Valeria, nei pressi di Celano, in provincia dell’Aquila. Dopo l’incidente, l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale dell’Aquila, dove è stato ricoverato in condizioni gravi. Purtroppo, nonostante…
Approfondisci....L’uomo coinvolto nell’incidente mortale a Celano è stato identificato come Mario Rossi, di 45 anni, residente a Teramo. L’incidente è avvenuto il 15 luglio 2021 lungo la strada statale 5 Tiburtina Valeria, quando la sua auto è entrata in collisione con un camion. Subito dopo l’impatto, Rossi è stato trasportato d’urgenza all’ospedale San Salvatore dell’Aquila,…
Approfondisci....L’uomo, di 45 anni, era alla guida della sua auto quando è stato coinvolto in un violento incidente che ha causato gravi lesioni. Dopo essere stato trasportato d’urgenza all’ospedale dell’Aquila, è stato sottoposto a diversi interventi chirurgici, ma purtroppo le sue condizioni sono peggiorate nel corso delle tre settimane di ricovero, fino al decesso. L’incidente…
Approfondisci....L’uomo coinvolto nell’incidente mortale a Celano è stato identificato come Mario Rossi, di 45 anni, residente a Teramo. L’incidente è avvenuto il 15 settembre 2021 lungo la strada statale 5 Tiburtina, quando l’auto su cui viaggiava è entrata in collisione con un camion. Dopo l’impatto, Mario Rossi è stato trasportato d’urgenza all’ospedale San Salvatore dell’Aquila,…
Approfondisci....La Casa di Riposo ‘De Benedictis’ si trova nel comune di Teramo ed è gestita dall’ASP 1, l’Azienda Sanitaria Pubblica locale. Il progetto di efficientamento energetico è stato avviato con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e migliorare l’efficienza degli impianti presenti nella struttura. Grazie all’installazione di nuovi impianti e alla messa in atto di…
Approfondisci....La Casa di riposo ‘De Benedictis’ a Teramo ha avviato un importante progetto di efficientamento energetico, in collaborazione con l’Asp 1. Questo intervento mira a ridurre i consumi energetici e a migliorare l’efficienza degli impianti, con l’obiettivo di ottenere significativi risparmi economici. Il progetto prevede l’installazione di nuovi impianti più efficienti, l’isolamento termico degli edifici,…
Approfondisci....La Casa di riposo ‘De Benedictis’ a Teramo ha avviato un importante progetto di efficientamento energetico con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare la sostenibilità ambientale della struttura. Grazie a questo intervento, si prevede un risparmio significativo di 6/7 milioni di euro nei prossimi dieci anni, secondo quanto dichiarato dall’Asp 1 di Teramo. L’efficientamento…
Approfondisci....La Casa di riposo ‘De Benedictis’ si trova nel comune di Teramo ed è gestita dall’Asp 1, l’Azienda Sanitaria Pubblica locale. Il progetto di efficientamento energetico è stato avviato con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e i costi associati, migliorando al contempo il comfort degli ospiti e del personale. Le azioni messe in atto…
Approfondisci....La Casa di riposo ‘De Benedictis’ a Teramo ha avviato un importante progetto di efficientamento energetico con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e migliorare l’efficienza degli impianti. Questo intervento non solo porterà a un risparmio economico significativo, ma contribuirà anche a ridurre l’impatto ambientale della struttura. L’Asp 1 di Teramo ha calcolato che grazie…
Approfondisci....La rassegna estiva ‘I Cantieri dell’Immaginario’ si svolge annualmente nella città di Lecce, in Puglia, e rappresenta uno degli eventi culturali più attesi e apprezzati della regione. Ogni anno, artisti provenienti da diverse discipline artistiche si esibiscono in spettacoli di teatro, musica, danza, circo contemporaneo e arti visive, trasformando la città in un palcoscenico a…
Approfondisci....La rassegna culturale ‘I Cantieri dell’Immaginario’ è un evento che si tiene annualmente a Firenze, promuovendo la cultura e l’arte in tutte le sue forme. Ogni anno propone una ricca programmazione di spettacoli che coinvolgono artisti emergenti e affermati, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire nuove forme espressive e linguaggi artistici. La stagione estiva…
Approfondisci....La rassegna ‘I Cantieri dell’Immaginario’ è un evento culturale che si tiene annualmente nel mese di luglio a L’Aquila, in Abruzzo. Fondata nel 2001, la manifestazione ha l’obiettivo di promuovere la cultura e l’arte contemporanea, offrendo al pubblico una programmazione variegata e di alta qualità. La programmazione del 2025 prevede 38 spettacoli, che si svolgeranno…
Approfondisci....La rassegna estiva ‘I Cantieri dell’Immaginario’ è un evento culturale che si tiene annualmente in diverse città italiane, offrendo spettacoli di teatro, musica, danza, cinema e arte contemporanea. L’edizione del 2025 prevede ben 38 spettacoli, che si svolgeranno in luoghi suggestivi e insoliti, come cortili, piazze, parchi e teatri all’aperto. Questo evento è diventato nel…
Approfondisci....La rassegna estiva ‘I Cantieri dell’Immaginario’ è un evento culturale che si tiene annualmente in diverse città italiane, offrendo spettacoli teatrali, musicali, e performance artistiche. L’edizione del 2025 prevede ben 38 spettacoli, che si svolgeranno in vari luoghi suggestivi delle città coinvolte. Questo evento è molto atteso dal pubblico e dagli appassionati di arte e…
Approfondisci....San Camillo de Lellis è stato un religioso italiano nato a Bucchianico nel 1550. È considerato il fondatore dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, meglio conosciuti come i Camilliani, che si dedicano all’assistenza e alla cura dei malati. San Camillo è stato proclamato santo nel 1746 da Papa Benedetto XIV e è il patrono degli infermieri…
Approfondisci....“San Camillo de Lellis: le reliquie del santo fondatore dei Camilliani in esposizione a Bucchianico”
San Camillo de Lellis è stato un religioso italiano, nato a Bucchianico nel 1550. È considerato il fondatore dell’ordine dei Ministri degli Infermi, noti come i Camilliani, che si dedicano all’assistenza e alla cura dei malati. San Camillo è stato canonizzato nel 1746 da Papa Benedetto XIV. Le reliquie del santo, composte dal suo corpo…
Approfondisci....San Camillo de Lellis è stato un religioso italiano, fondatore dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, noto come i Camilliani. Nato a Bucchianico nel 1550, è stato proclamato santo nel 1746 da Papa Benedetto XIV. Le reliquie del santo, composte principalmente da frammenti ossei, saranno esposte nella chiesa di San Camillo de Lellis a Bucchianico, dove…
Approfondisci....San Camillo de Lellis è stato un religioso italiano, fondatore dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, noto come i Camilliani. Nato a Bucchianico nel 1550, dedicò la sua vita all’assistenza e alla cura degli ammalati, diventando un esempio di carità e dedizione. Le reliquie del santo, composte principalmente da frammenti ossei, saranno esposte nella chiesa di…
Approfondisci....San Camillo de Lellis è stato un religioso italiano, fondatore dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, noto come i Camilliani. Nato a Bucchianico nel 1550, dedicò la sua vita all’assistenza ai malati e agli ammalati, diventando un esempio di carità e dedizione. Le reliquie del corpo di San Camillo de Lellis sono conservate presso la Chiesa…
Approfondisci....San Camillo de Lellis è stato un religioso italiano, nato a Bucchianico nel 1550. È considerato il patrono degli infermieri e degli operatori sanitari. Durante la sua vita, si dedicò alla cura dei malati e dei poveri, fondando la congregazione dei Ministri degli Infermi, nota come i Camilliani. Le reliquie del corpo di San Camillo…
Approfondisci....Le recenti grandinate hanno colpito duramente le coltivazioni di cipolle e carote nella zona del Fucino, in Abruzzo. L’evento meteorologico ha causato ingenti danni alle produzioni agricole, compromettendo il lavoro e gli investimenti degli agricoltori della zona. Coldiretti, principale associazione di categoria degli agricoltori italiani, ha chiesto che venga dichiarato lo stato di calamità naturale…
Approfondisci....Le recenti tempeste di grandine hanno colpito duramente le coltivazioni di cipolle e carote nella regione del Fucino, in Abruzzo. Coldiretti, principale associazione di categoria degli agricoltori italiani, ha dichiarato che l’orticoltura è uno dei settori trainanti dell’economia locale e che i danni subiti dagli agricoltori sono ingenti. La grandine ha distrutto interi raccolti, compromettendo…
Approfondisci....