Per Regione
Alessandro Nicodemi è stato rieletto presidente del Consorzio per la Tutela dei vini d’Abruzzo, un’associazione che rappresenta e tutela i viticoltori e produttori di vino della regione Abruzzo. Nicodemi, esperto enologo e produttore di vino di fama internazionale, ha come obiettivo principale quello di promuovere e valorizzare i vini abruzzesi, rafforzando la reputazione e l’immagine…
Approfondisci....Nella notte tra il 10 e l’11 novembre, due bancomat della Bper Banca sono stati presi di mira da ladri nel Chietino. Il primo tentativo è avvenuto a Ortona, dove i malviventi sono riusciti ad entrare nella filiale ma sono fuggiti a mani vuote prima di poter compiere il furto. Il secondo attacco è avvenuto…
Approfondisci....Entrambi i furti sono avvenuti durante la notte, con i malviventi che hanno utilizzato un furgone rubato per sfondare le pareti esterne delle filiali e accedere ai bancomat. Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente sul posto, ma i ladri sono riusciti a dileguarsi prima dell’arrivo della polizia. Le indagini sono ancora in corso per identificare…
Approfondisci....Il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo è un’organizzazione che si occupa della promozione e tutela dei vini prodotti nella regione dell’Abruzzo, situata nel centro Italia. A. Nicodemi è un noto produttore di vini abruzzesi e è stato riconfermato presidente del consorzio con l’intento di continuare a lavorare per valorizzare il patrimonio vitivinicolo della regione. L’Abruzzo è…
Approfondisci....Il Consorzio per la Tutela dei vini d’Abruzzo è un’organizzazione che si occupa della promozione e della tutela dei vini prodotti nella regione dell’Abruzzo, situata nel centro Italia. A. Nicodemi è un produttore vinicolo di fama che è stato rieletto presidente del Consorzio, confermando così il suo impegno nel settore vitivinicolo abruzzese. L’obiettivo del Consorzio…
Approfondisci....Le elezioni comunali a Sulmona vedono la partecipazione di 4 candidati per la carica di sindaco e ben 232 candidati per il consiglio comunale. Tra le 15 liste presenti, si contano diverse proposte politiche e programmi per la città. I candidati per la carica di sindaco sono attualmente impegnati in una serrata campagna elettorale per…
Approfondisci....Le elezioni comunali a Sulmona vedono la presenza di 4 candidati per la carica di sindaco e ben 232 candidati per il consiglio comunale. Le 15 liste presenti rappresentano una varietà di proposte e programmi per la città. Nel corso del pomeriggio si è svolta la riunione della commissione elettorale, che si occupa di garantire…
Approfondisci....Nel pomeriggio del 25 aprile a Lanciano, durante le celebrazioni per la Festa della Liberazione, un’auto ha investito un gruppo di manifestanti, causando la morte di una persona e il ferimento di altre due. L’incidente ha scosso la comunità locale e ha generato molta preoccupazione tra i partecipanti alla manifestazione. Secondo le prime ricostruzioni, sembra…
Approfondisci....Nel tragico incidente avvenuto durante la festa del 25 aprile a Lanciano, una vittima è stata investita da un’auto che ha travolto i manifestanti. Tre persone sono state coinvolte nell’incidente, tra cui la vittima. Le autorità ipotizzano che il conducente dell’auto abbia avuto un improvviso malore che lo ha portato a perdere il controllo del…
Approfondisci....La Strada Parco è un’importante arteria stradale che attraversa diverse aree naturali e parchi della città. Inaugurata nel 2018, è stata oggetto di controversie sin dall’inizio per via della sua costruzione in zone ad alto valore ambientale. Il M5s ha evidenziato inoltre la mancanza di adeguati controlli sul rispetto delle normative ambientali durante i lavori…
Approfondisci....La Strada Parco è un’importante arteria stradale situata in una zona verde della città, progettata per favorire la mobilità sostenibile e ridurre l’inquinamento atmosferico. Tuttavia, secondo il M5s, il progetto non sarebbe stato realizzato seguendo criteri ecologici e di sicurezza adeguati. Il Movimento 5 Stelle ha sollevato dubbi riguardo ai controlli e ai collaudi delle…
Approfondisci....Il Pescara Calcio, squadra di Serie B italiana, affronterà il Campobasso in una partita cruciale per la corsa ai play off. Il Pescara si trova attualmente in una posizione di classifica che gli permette di lottare per un posto nei play off, che garantirebbero la possibilità di ottenere la promozione in Serie A. La squadra…
Approfondisci....Il Pescara è una squadra di calcio italiana che milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano. Fondata nel 1936, la squadra ha una lunga storia e ha ottenuto diversi successi nel corso degli anni. Attualmente, il Pescara si trova in lotta per un posto nei play off che potrebbero portare alla promozione…
Approfondisci....Le elezioni comunali a Ortona si terranno il prossimo mese e i sette candidati alla carica di sindaco sono attualmente impegnati nella campagna elettorale per conquistare il sostegno dei cittadini. Tra i candidati vi sono esponenti di diversi partiti politici, ma anche liste civiche e indipendenti, offrendo agli elettori una vasta gamma di scelte. La…
Approfondisci....Le elezioni comunali a Ortona vedono la partecipazione di sette candidati alla carica di sindaco e ben 368 candidati per il consiglio comunale, distribuiti nelle 24 liste presenti. Attualmente, il Comune è commissariato a partire da aprile 2024, a seguito di determinate circostanze che hanno reso necessaria questa decisione. Ortona è un comune italiano della…
Approfondisci....Il vescovo Cibotti è stato nominato da Papa Francesco il 15 settembre 2021 e ha preso ufficialmente possesso della diocesi di Trivento il 10 ottobre 2021. La cerimonia di insediamento si è svolta nella Cattedrale di San Nicola a Trivento, alla presenza di autorità civili e religiose, fedeli e rappresentanti della comunità. La diocesi di…
Approfondisci....Il vescovo Cibotti è stato nominato dal Papa e ha preso il posto del precedente vescovo, che si è ritirato per raggiunti limiti di età. La cerimonia di insediamento si è svolta nella Cattedrale di Trivento, uno dei principali luoghi di culto della diocesi. La diocesi di Trivento ha una lunga storia e una ricca…
Approfondisci....La nomina di Cibotti come vescovo di Trivento è stata accolta con entusiasmo dalla comunità ecclesiastica locale. Monsignor Cibotti, noto per la sua dedizione al servizio della Chiesa e alla comunità, è stato elogiato per le sue qualità umane e spirituali che lo rendono un ottimo guida per la Diocesi di Trivento. Il vescovo Roberti,…
Approfondisci....