Per Regione
Il 25 aprile è una data importante in Italia poiché si celebra la Liberazione dal regime fascista e nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno, in occasione dell’80° anniversario, anche il Molise si prepara a commemorare questo evento storico con una serie di eventi significativi. A Campobasso, la città capoluogo della regione, si terrà un…
Approfondisci....Il 25 Aprile è una data importante in Italia poiché si celebra la Liberazione dal regime fascista e nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. In occasione dell’80° anniversario di questa ricorrenza, anche nella regione del Molise si svolgeranno diversi eventi per commemorare la Resistenza e onorare coloro che si sono battuti per la libertà del…
Approfondisci....Il Palio delle oche è una tradizionale manifestazione che si tiene annualmente a Campomarino, in provincia di Campobasso. Durante l’evento, le oche vengono fatte correre lungo un percorso cittadino, con diverse prove di abilità e velocità. Tuttavia, secondo l’esposto presentato alla Procura, le oche sarebbero sottoposte a stress e maltrattamenti durante la manifestazione. Gli animali…
Approfondisci....Il Palio delle oche è una tradizionale manifestazione che si tiene ogni anno a Campomarino, in provincia di Campobasso. Durante l’evento, le oche vengono fatte correre lungo un percorso, spesso suscitando polemiche per presunti maltrattamenti nei confronti degli animali. Nell’esposto presentato alla Procura, si evidenzia che le oche vengono costrette a correre in condizioni stressanti…
Approfondisci....Il Palio delle oche è una tradizionale manifestazione che si tiene annualmente a Campomarino, in provincia di Campobasso. Durante l’evento, le oche vengono fatte gareggiare lungo un percorso cittadino, trainate da persone che le tengono per una corda legata al collo. Secondo l’associazione animalista che ha presentato la denuncia, i maltrattamenti agli animali durante il…
Approfondisci....Il Palio delle Oche è una tradizionale manifestazione che si tiene a Campomarino, in provincia di Campobasso, nel mese di agosto. Durante l’evento, le oche vengono fatte correre lungo un percorso cittadino, trainate da persone che le tengono per le zampe. L’associazione animalista che ha inviato la diffida al Comune sostiene che questa pratica costituisca…
Approfondisci....Il Palio delle oche è una tradizionale manifestazione che si tiene annualmente nel comune di Campomarino, in provincia di Campobasso. Durante l’evento, le oche vengono fatte gareggiare lungo un percorso prestabilito, suscitando divertimento e interesse tra i partecipanti e gli spettatori. Tuttavia, negli ultimi anni si è sollevata una controversia riguardo al trattamento riservato agli…
Approfondisci....Il Palio delle oche è una tradizionale manifestazione che si tiene ogni anno nel comune di Campomarino, in provincia di Campobasso. Durante l’evento, le oche vengono fatte correre lungo un percorso, spesso suscitando polemiche riguardo al benessere degli animali coinvolti. Nel corso degli anni, diverse associazioni animaliste hanno sollevato dubbi sul trattamento riservato alle oche…
Approfondisci....La comunità scolastica dell’USR Molise ha recentemente celebrato la figura di Papa Francesco, riconoscendolo come un vero educatore dell’umanità. La direttrice Chimisso ha sottolineato l’importanza del pontefice argentino, noto per il suo impegno a favore della pace, della giustizia sociale e dell’ambiente. Papa Francesco, il cui vero nome è Jorge Mario Bergoglio, è diventato il…
Approfondisci....La comunità scolastica dell’USR Molise ha recentemente celebrato la figura di Papa Francesco, riconoscendolo come un vero educatore dell’umanità. La direttrice Chimisso ha sottolineato l’importanza del messaggio di pace, inclusione e solidarietà portato avanti dal Pontefice, che ha ispirato non solo i fedeli cattolici, ma anche persone di diverse fedi e culture. Papa Francesco, nato…
Approfondisci....La comunità scolastica dell’USR Molise ha recentemente celebrato la figura di Papa Francesco, riconoscendolo come un vero educatore dell’umanità. La direttrice Chimisso ha sottolineato l’importanza del messaggio di pace e inclusione diffuso dal Pontefice, che ha ispirato non solo i credenti ma anche coloro che non professano una fede religiosa. Durante l’evento, sono state evidenziate…
Approfondisci....La comunità scolastica dell’USR Molise ha recentemente celebrato la figura di Papa Francesco, riconoscendolo come un vero educatore dell’umanità. La direttrice Chimisso ha sottolineato l’importanza del messaggio di pace, inclusione e solidarietà diffuso dal Pontefice, che ha ispirato non solo i fedeli cattolici ma anche persone di diverse fedi e culture in tutto il mondo.…
Approfondisci....La comunità scolastica dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise (USR Molise) ha recentemente celebrato la figura di Papa Francesco, riconoscendolo come un vero educatore dell’umanità. La direttrice dell’USR Molise, Maria Chimisso, ha sottolineato l’importanza del messaggio di pace, inclusione e solidarietà diffuso dal Pontefice, che ha ispirato non solo la Chiesa Cattolica ma anche molte persone…
Approfondisci....La comunità scolastica dell’USR Molise ha recentemente celebrato la figura di Papa Francesco, riconoscendolo come un vero educatore dell’umanità. La direttrice Chimisso ha sottolineato l’importanza del messaggio di pace, inclusione e solidarietà diffuso dal Pontefice, che ha ispirato non solo i fedeli cattolici ma anche molte persone di diverse fedi e culture in tutto il…
Approfondisci....La proposta di intitolare l’ex stadio ‘Perosi’ a Papa Francesco è stata avanzata dal presidente della Regione Molise, Donato Toma, in seguito alla visita del Pontefice nella regione nel luglio del 2014. Durante la sua visita, Papa Francesco celebrò una Messa che attirò migliaia di persone provenienti da tutto il Molise, dimostrando la sua grande…
Approfondisci....L’ex stadio ‘Presidente Perosi’ di Campobasso, in Molise, è stato teatro di un evento storico il 5 luglio 2014, quando Papa Francesco celebrò una Messa che attirò migliaia di fedeli da tutto il Molise. L’incontro con il Pontefice ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale, tanto che è stata avanzata la proposta di intitolare…
Approfondisci....Il Presidente ‘Perosi’, nome con cui è comunemente conosciuto il presidente della Provincia di Isernia, ha avanzato la proposta di intitolare l’ex stadio della città a Papa Francesco il 5 luglio 2014. Questa decisione è stata presa in seguito alla partecipazione di migliaia di persone provenienti da tutto il Molise alla Messa celebrata dal Pontefice,…
Approfondisci....L’ex stadio ‘Perosi’ si trova a Campobasso, capoluogo della regione Molise, ed è stato utilizzato per decenni come campo sportivo per eventi locali e regionali. Tuttavia, nel corso degli anni, l’impianto è stato abbandonato e inutilizzato. La proposta di intitolare l’ex stadio a Papa Francesco è nata da un gruppo di cittadini e associazioni locali…
Approfondisci....L’ex stadio intitolato a Papa Francesco si trova nella città di Campobasso, capoluogo della regione Molise. La decisione di intitolare lo stadio al Pontefice è stata presa per onorare la figura di Papa Francesco e il suo impegno a favore della pace, della giustizia sociale e della solidarietà. Il Presidente ‘Perosi’, il cui nome completo…
Approfondisci....Il Presidente ‘Perosi’ si riferisce a Giuseppe Perosi, politico molisano che ha ricoperto la carica di presidente della regione. L’ex stadio a cui si fa riferimento potrebbe essere lo stadio comunale di Campobasso, la principale città del Molise. La decisione di intitolare lo stadio a Papa Francesco è stata presa in seguito alla visita del…
Approfondisci....Il servizio di radiografie a domicilio offerto dalla Asl Chieti nel Sangro-Aventino rappresenta un importante passo avanti nell’ambito dell’assistenza sanitaria. Grazie a questa iniziativa, i pazienti non autosufficienti o residenti in zone disagiate possono ricevere controlli radiologici direttamente a casa, senza la necessità di spostarsi presso una struttura sanitaria. Questo servizio risulta particolarmente utile per…
Approfondisci....Il servizio di radiografie a domicilio offerto dalla Asl Chieti è stato introdotto per garantire un accesso più agevole e rapido alle radiografie per i non autosufficienti e per i residenti nelle zone più remote del Sangro-Aventino. Questa iniziativa innovativa si inserisce in un più ampio progetto di digitalizzazione e modernizzazione dei servizi sanitari nel…
Approfondisci....Questo servizio innovativo permette ai pazienti di effettuare radiografie direttamente a casa propria, senza la necessità di recarsi presso una struttura sanitaria. Grazie a questa iniziativa, i pazienti non autosufficienti o residenti in zone remote possono ricevere cure mediche di qualità senza dover affrontare lunghi spostamenti. Le radiografie a domicilio nel Sangro-Aventino sono gestite da…
Approfondisci....Questo servizio permette ai pazienti di effettuare le radiografie direttamente a casa propria, evitando loro lo spostamento fino all’ospedale e garantendo una maggiore comodità e tempestività nell’effettuazione degli esami radiologici. Le radiografie a domicilio vengono effettuate da personale specializzato, che si reca presso l’abitazione del paziente con l’attrezzatura necessaria per eseguire gli esami. Questo servizio…
Approfondisci....Il servizio di radiografie a domicilio offerto dalla Asl Chieti è stato pensato per garantire un accesso più agevole e rapido alle radiografie per i pazienti non autosufficienti e per coloro che risiedono nelle aree più remote del Sangro-Aventino. Grazie a questo servizio, i pazienti non devono più spostarsi presso le strutture sanitarie per sottoporsi…
Approfondisci....Il pilota dei Tuskegee, di nome Charles McGee, è un veterano della Seconda Guerra Mondiale che ha combattuto come pilota di caccia durante il conflitto. I Tuskegee Airmen erano un gruppo di piloti afroamericani che hanno combattuto con grande coraggio e abilità durante la guerra, nonostante il razzismo e la discriminazione che affrontavano sia nella…
Approfondisci....Il pilota dei Tuskegee a cui si fa riferimento è probabilmente uno dei membri del famoso Tuskegee Airmen, un gruppo di piloti afroamericani che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Questi piloti facevano parte del 332° Fighter Group e del 477° Bombardment Group e sono stati i primi piloti afroamericani ad essere addestrati presso…
Approfondisci....Il pilota dei Tuskegee, di nome John “Sonny” Carter, è stato uno dei membri del famoso Tuskegee Airmen, un gruppo di piloti afroamericani che hanno combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale. Carter ha partecipato attivamente alle missioni di combattimento in Italia, dimostrando grande coraggio e abilità. A 102 anni, Carter ha deciso di tornare a…
Approfondisci....Il pilota in questione è il tenente colonnello George Hardy, uno dei membri sopravvissuti dei Tuskegee Airmen, il primo gruppo di piloti afroamericani addestrati durante la Seconda Guerra Mondiale. I Tuskegee Airmen furono un’unità pionieristica che combatté il pregiudizio e la discriminazione razziale, dimostrando il proprio valore e abilità come piloti di caccia. Il Molise…
Approfondisci....Il pilota in questione è il tenente colonnello Harry Stewart, uno dei membri del famoso Tuskegee Airmen, il primo gruppo di piloti afroamericani ad essere addestrati nell’United States Army Air Corps durante la Seconda Guerra Mondiale. Stewart ha combattuto in Italia nel 1944 e 1945, prendendo parte a missioni di scorta per i bombardieri alleati.…
Approfondisci....La nomina del vescovo Cibotti a capo della Diocesi di Trivento è stata confermata dal Papa, e la cerimonia di insediamento è prevista per il 26 aprile. Il vescovo Cibotti succede a Monsignor Giovanni D’Ercole, che ha guidato la diocesi per oltre 15 anni. La cerimonia di insediamento, a causa delle restrizioni legate alla pandemia…
Approfondisci....Il vescovo Cibotti è stato nominato da Papa Francesco il 26 aprile come nuovo vescovo della Diocesi di Trivento, in Italia. La cerimonia di insediamento, inizialmente prevista con la partecipazione di numerosi fedeli e autorità religiose, è stata ridimensionata a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19. Il vescovo Cibotti, già conosciuto per il…
Approfondisci....