Per Regione
Angelo D’Arrigo è stato un famoso pilota di volo libero e aviatore italiano, noto per le sue imprese nel campo dell’aviazione. La VIP Lounge dedicata a lui presso l’aeroporto di Catania è stata progettata per offrire comfort e servizi esclusivi ai passeggeri in transito. La lounge è dotata di aree relax, connessione Wi-Fi gratuita, spazi…
Approfondisci....La nuova sala vip Angelo D’Arrigo presso l’aeroporto di Catania è stata inaugurata da Sac, una delle principali società di gestione aeroportuale in Italia. La lounge è stata intitolata ad Angelo D’Arrigo, celebre aviatore italiano e campione del mondo di volo libero. La sala vip si estende su una superficie di oltre 400 mq e…
Approfondisci....Angelo D’Arrigo è stato un famoso pilota di aeroplani ultraleggeri e alianti, nonché un appassionato di volo libero. Nato a Catania nel 1961, ha ottenuto numerosi record mondiali nel campo dell’aviazione sportiva e ha partecipato a diverse competizioni internazionali. La nuova sala vip, gestita da Sac (Società Aeroporto Catania), offre ai passeggeri in partenza e…
Approfondisci....La nuova linea 9 a Sassari è stata inaugurata per migliorare la connettività tra il centro della città e i quartieri periferici di M. Rosello, Latte Dolce, S.Maria di Pisa e Predda Niedda. Questa nuova linea di trasporto pubblico permetterà ai residenti di questi quartieri di raggiungere facilmente il centro città e viceversa, migliorando la…
Approfondisci....La nuova linea 9 a Sassari è stata inaugurata per migliorare il trasporto pubblico nella città, offrendo ai cittadini un collegamento diretto tra il centro e quattro quartieri periferici. Questa nuova linea è stata introdotta per ridurre i tempi di spostamento e favorire la mobilità sostenibile. I quartieri di M. Rosello, Latte Dolce, S.Maria di…
Approfondisci....La nuova linea 9 a Sassari è stata inaugurata per rispondere alla crescente domanda di trasporto pubblico da parte dei residenti dei quartieri di M. Rosello, Latte Dolce, S.Maria di Pisa e Predda Niedda. Grazie a questa linea, i cittadini potranno raggiungere il centro della città in modo più rapido ed efficiente, riducendo così il…
Approfondisci....L’Assessore della Puglia, Leo, ha partecipato all’evento della Giornata sulla Sicurezza a Taranto, esprimendo la sua preoccupazione riguardo agli incidenti sul lavoro che si verificano nella regione. Durante il suo intervento, ha definito tali incidenti come una “tragedia immane” e ha sottolineato l’importanza di adottare misure concrete per garantire la sicurezza dei lavoratori. Leo ha…
Approfondisci....Il 10 settembre 2021 si è verificata una tragedia sul lavoro nella città di Leo, in provincia di Taranto. Nell’incidente sono morte tre persone, due operai e un ingegnere, a causa del crollo di una gru all’interno di un cantiere edile. L’evento ha suscitato grande sgomento e ha portato all’apertura di un’indagine per accertare le…
Approfondisci....L’Assessore della Puglia, Leo, ha partecipato all’evento della Giornata sulla Sicurezza a Taranto, esprimendo la sua preoccupazione per gli incidenti sul lavoro che definisce una “tragedia immane”. Durante il suo intervento, Leo ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e di adottare misure concrete per prevenire incidenti e tutelare…
Approfondisci....Il Salone della birra “Bolle di Malto” è un evento dedicato agli amanti della birra artigianale che si tiene annualmente a Biella. Questo evento è diventato un punto di riferimento per gli appassionati del settore, offrendo la possibilità di degustare birre provenienti da diverse birrifici artigianali italiani e stranieri. La nuova edizione del Salone della…
Approfondisci....Il Salone della birra “Bolle di Luppolo” è un evento annuale che si tiene a Biella, in Piemonte, e quest’anno ha festeggiato il suo decennale. L’evento è diventato un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale e offre la possibilità di degustare una vasta selezione di birre provenienti da diverse birrifici italiani e…
Approfondisci....Il Salone della birra “Bolle di Malto” è un evento che si tiene annualmente a Biella, in Piemonte, e quest’anno celebra il suo decimo anniversario. L’evento è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale, offrendo la possibilità di degustare birre provenienti da diverse birrifici italiani e stranieri.…
Approfondisci....L’evento presso l’Ospedale Sant’Anna di Torino il 6 maggio è organizzato con l’obiettivo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Durante la giornata saranno trattati argomenti come l’HIV, la sifilide, la gonorrea e altre infezioni sessualmente trasmissibili, fornendo informazioni utili per la prevenzione e la cura. Saranno presenti esperti del settore…
Approfondisci....L’evento presso l’Ospedale Sant’Anna di Torino il 6 maggio è organizzato in collaborazione con esperti del settore e offre la possibilità alle donne di partecipare a workshop, incontri informativi e screening gratuiti per la prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale. Saranno presenti ginecologi, dermatologi e specialisti in malattie infettive per fornire consulenze e rispondere a…
Approfondisci....L’evento presso l’Ospedale Sant’Anna di Torino il 6 maggio si concentrerà sulle “Infezioni sessualmente trasmissibili” (IST) e avrà l’obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche legate alla salute delle donne. Le IST sono un problema di salute pubblica di rilevanza globale e coinvolgono un’ampia gamma di infezioni che si trasmettono principalmente attraverso i rapporti sessuali non protetti.…
Approfondisci....Il Movimento 5 Stelle ha proposto di realizzare un parcheggio multipiano davanti alla stazione di Campobasso per favorire la mobilità sostenibile e agevolare gli spostamenti dei pendolari. L’obiettivo è quello di incentivare l’utilizzo del treno come mezzo di trasporto, riducendo così l’inquinamento atmosferico e il traffico urbano. La proposta è stata accolta positivamente dalle autorità…
Approfondisci....Durante l’iniziativa, il Movimento 5 Stelle ha presentato una proposta per migliorare i trasporti di fronte alla stazione di Campobasso. La proposta prevede l’implementazione di nuove linee ferroviarie ad alta velocità per collegare la città con altre importanti destinazioni regionali e nazionali. Inoltre, si propone di potenziare il servizio di trasporto pubblico locale, migliorando la…
Approfondisci....Durante l’iniziativa, il Movimento 5 Stelle ha presentato una proposta per migliorare i trasporti di fronte alla stazione di Campobasso. La proposta prevede la realizzazione di un parcheggio multipiano per favorire la mobilità sostenibile e ridurre il traffico in centro città. Inoltre, si è discusso della necessità di potenziare i collegamenti ferroviari per favorire lo…
Approfondisci....Il progetto, denominato “Telemedicina per l’anziano fragilizzato”, è stato avviato presso l’Università del Molise con l’obiettivo di migliorare l’assistenza agli anziani fragili attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche avanzate. Grazie a questa piattaforma, i pazienti anziani possono essere monitorati costantemente a distanza, permettendo ai medici di intervenire tempestivamente in caso di necessità. La collaborazione tra il…
Approfondisci....L’iniziativa, promossa dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia e dal Dipartimento di Informatica dell’Università del Molise, prevede lo sviluppo di un sistema integrato che permetterà ai medici di monitorare in tempo reale i pazienti anziani attraverso dispositivi tecnologici come smartwatch e sensori indossabili. Questo consentirà una maggiore tempestività nell’intervento medico e una personalizzazione delle cure…
Approfondisci....Il progetto, denominato “MedInform”, è stato avviato con il supporto di finanziamenti europei e coinvolge docenti e ricercatori del Dipartimento di Medicina e del Dipartimento di Informatica dell’Università del Molise. L’obiettivo principale è quello di sviluppare un sistema di monitoraggio remoto che permetta ai medici di seguire costantemente lo stato di salute dei pazienti anziani,…
Approfondisci....La mancanza di accesso a internet può rappresentare un ostacolo significativo per le famiglie nel Molise, specialmente considerando l’importanza sempre crescente della connettività nella vita quotidiana. Senza accesso a internet, le famiglie potrebbero avere difficoltà ad accedere a informazioni cruciali, svolgere operazioni bancarie online, partecipare a corsi di formazione a distanza o usufruire di servizi…
Approfondisci....Secondo i dati dell’Istat, il Molise risulta essere una delle regioni italiane con la più bassa copertura di accesso a internet da casa. Questo può essere dovuto a diversi fattori, tra cui la presenza di aree rurali e montane dove l’infrastruttura di rete potrebbe essere meno sviluppata rispetto ad altre regioni. La mancanza di accesso…
Approfondisci....Secondo i dati dell’Istat, il Molise risulta essere una delle regioni italiane con il più basso tasso di connessione internet a casa, con una percentuale di famiglie non collegate pari al 23,5%. Questo dato mette in evidenza la necessità di interventi mirati per ridurre il digital divide e garantire a tutti l’accesso alle risorse digitali.…
Approfondisci....I Maestri del Lavoro sono una categoria speciale di lavoratori riconosciuti per la loro eccellenza e professionalità nel campo del lavoro. La cerimonia di premiazione si tiene tradizionalmente il Primo Maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, e rappresenta un momento importante di celebrazione e riconoscimento per coloro che si sono distinti nel loro settore.…
Approfondisci....I Maestri del lavoro sono una figura professionale riconosciuta in Italia, che premia coloro che si sono distinti per la loro abilità e competenza nel proprio settore lavorativo. La cerimonia di premiazione si tiene tradizionalmente il Primo Maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, presso la Mole Antonelliana di Torino. I 29 nuovi Maestri del…
Approfondisci....Il Primo Maggio è una giornata dedicata al lavoro e ai lavoratori, celebrata in molti Paesi del mondo. In Italia, in questa occasione, vengono premiati i Maestri del lavoro, lavoratori che si sono distinti per la loro professionalità e dedizione nel proprio settore. La cerimonia di premiazione dei nuovi Maestri del lavoro si è svolta…
Approfondisci....