Universe Today > Opere Edili

Opere Edili

“Analisi dell’economia della costruzione: indicatori e tendenze del mercato per il 28 aprile 2025”

Di Universe Today / 30 Aprile 2025
Pubblicato in

Il settore dell’economia della costruzione per il 28 aprile 2025 presenta una serie di indicatori importanti che influenzano il mercato. Gli indici dei costi medi delle 20 città di ENR forniscono informazioni cruciali sulle tendenze dei prezzi e dei costi di costruzione in diverse aree geografiche. Inoltre, i salari e i prezzi dei materiali giocano…

Approfondisci....

“Granite Construction vince contratto da $70 milioni per la costruzione del muro di confine in Texas: accelerati i lavori anche a San Diego”

Di Universe Today / 30 Aprile 2025
Pubblicato in

La Granite Construction è stata selezionata per realizzare sette miglia di nuovo muro di confine nella Contea di Hidalgo, Texas, in seguito all’assegnazione di un contratto del valore di $70 milioni. Questo progetto fa parte del piano di costruzione del muro di confine promosso dall’amministrazione Trump durante il suo secondo mandato. Parallelamente, sono stati presi…

Approfondisci....

“Analisi predittiva nella costruzione: ottimizzazione, previsione e sicurezza”

Di Universe Today / 30 Aprile 2025
Pubblicato in

L’analisi predittiva è una tecnica che utilizza algoritmi e modelli statistici per analizzare dati storici e predire futuri eventi o tendenze. Nel settore della costruzione, l’analisi predittiva può essere utilizzata per ottimizzare la pianificazione dei progetti, prevedere i costi e i tempi di realizzazione, identificare potenziali problemi e migliorare l’efficienza complessiva. Tuttavia, è importante sottolineare…

Approfondisci....

“Andrew Wheeler chiede al Messico di risolvere i problemi delle fognature a Tijuana per proteggere la Contea di San Diego: la necessità di una collaborazione transfrontaliera per affrontare l’inquinamento delle acque”

Di Universe Today / 30 Aprile 2025
Pubblicato in

L’amministratore dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente (EPA) degli Stati Uniti, Andrew Wheeler, ha recentemente chiesto al Messico di prendere provvedimenti urgenti per risolvere i problemi legati alle fognature a Tijuana, che stanno causando inquinamento nella Contea meridionale di San Diego. Questa richiesta è stata fatta durante una visita di Wheeler alla regione, dove ha evidenziato…

Approfondisci....

“RFK Bridge: Storia e Icona del Triborough Bridge a New York City”

Di Universe Today / 30 Aprile 2025
Pubblicato in

Il Triborough Bridge, ora noto come RFK Bridge, è un ponte sospeso che collega la Contea di Queens con Wards Island a New York City. La costruzione della torre mostrata nell’immagine di copertina è parte del progetto di costruzione del ponte, che è stato completato nel 1936. La campata principale del ponte misura 1.380 piedi…

Approfondisci....

“Valcucine: Design e Tecnologia all’Avanguardia nel Nuovo Monomarca di Berlino”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

…innovative soluzioni di design e tecnologia proposte da Valcucine. Durante l’evento, sono stati presentati anche i nuovi materiali e le ultime tendenze nel settore delle cucine di alta gamma. Valcucine è un’azienda italiana con sede a Pordenone, fondata nel 1980 da Giuseppe Di Prata. L’azienda si contraddistingue per la sua attenzione all’ambiente e alla sostenibilità,…

Approfondisci....

“Valcucine: il design italiano sbarca a Berlino con il nuovo showroom”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Il nuovo showroom a Berlino rappresenta un importante passo per Valcucine, un’azienda italiana con una lunga tradizione nel settore del design e dell’arredamento. Fondata nel 1980, Valcucine si è sempre contraddistinta per la sua attenzione all’innovazione e alla sostenibilità ambientale. Le cucine Valcucine sono conosciute per la qualità dei materiali utilizzati e per il design…

Approfondisci....

“Valcucine: design eco-sostenibile e innovazione tecnologica nel nuovo showroom di Berlino”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Valcucine è un’azienda italiana specializzata nella produzione di cucine di alta gamma eco sostenibili. Fondata nel 1980, l’azienda si distingue per l’attenzione alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica. Le cucine Valcucine sono conosciute per il design elegante e funzionale, nonché per l’utilizzo di materiali eco-compatibili e soluzioni innovative. Il nuovo showroom di Valcucine a Berlino…

Approfondisci....

“La collezione Corda di Tonon: design nautico e resistenza per interni ed esterni”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

La collezione Corda di Tonon è stata lanciata nel 2018 e si ispira al mondo nautico, con particolare attenzione ai dettagli e alle lavorazioni tipiche delle imbarcazioni e delle attrezzature utilizzate in mare. La struttura in acciaio verniciato è progettata per resistere alle intemperie e garantire durata nel tempo, rendendo le sedute adatte sia per…

Approfondisci....

“The Apartment: Eleganza e Design con Airbnb e Elle Decor Italia a Milano”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

L’appartamento The Apartment è stato arredato con pezzi di design e complementi d’arredo selezionati con cura, che riflettono lo stile e l’eleganza tipici di Elle Decor Italia. Gli ospiti avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica in un ambiente raffinato e accogliente, dove ogni dettaglio è stato curato con attenzione. La partnership tra Airbnb e…

Approfondisci....

“The Apartment: design e comfort a Milano per un soggiorno esclusivo”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

L’appartamento The Apartment è stato progettato per offrire un’esperienza unica ai suoi ospiti, combinando design e comfort in un ambiente accogliente e raffinato. Gli interni sono stati curati nei minimi dettagli, con arredi di design e materiali di alta qualità, per garantire un soggiorno indimenticabile. La residenza milanese ospita eventi esclusivi e incontri dedicati al…

Approfondisci....

“Laterlite: il materiale innovativo che rende efficiente il Policlinico Militare del Celio a Roma”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Una delle caratteristiche distintive del Policlinico Militare di Roma è l’utilizzo del Laterlite, un materiale leggero e isolante, per la costruzione di alcune parti dell’edificio. Il Laterlite è un conglomerato leggero di argilla espansa, utilizzato per migliorare le prestazioni termiche e acustiche degli edifici, riducendo al contempo il peso della struttura. Questo materiale è stato…

Approfondisci....

Laterlite: la soluzione innovativa per il Policlinico Militare di Roma

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Laterlite è stata scelta come soluzione per la realizzazione di alcune parti del Policlinico Militare di Roma, in particolare per la realizzazione di sottofondi leggeri e isolanti. Laterlite è un materiale leggero, isolante e resistente, ottenuto dalla espansione controllata di argille naturali in forni rotanti a temperature superiori ai 1200°C. L’utilizzo di Laterlite ha permesso…

Approfondisci....

“Casa Focus: eleganza e innovazione nei caminetti White!, Outdoor e a gas Boafocus e Lensfocus”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

La collezione White! di casa Focus si contraddistingue per il design minimalista e l’utilizzo di materiali di alta qualità come il vetro e l’acciaio. Questa linea di caminetti si integra perfettamente in ambienti moderni e sofisticati, conferendo un tocco di eleganza e raffinatezza. La linea Outdoor, invece, è pensata per chi desidera godere del calore…

Approfondisci....

“Casa Focus: eleganza e modernità nella collezione White! e Outdoor”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

La collezione White! di casa Focus si contraddistingue per il design minimalista e l’uso del colore bianco, che conferisce un tocco di eleganza e modernità agli ambienti. Questa linea comprende camini a legna e a gas, caratterizzati da linee pulite e materiali di alta qualità. La linea Outdoor, invece, propone soluzioni per l’arredamento degli spazi…

Approfondisci....

Il recupero dell’ala est del Museo di Castelvecchio: il progetto di Ceadesign per valorizzare il patrimonio storico-artistico

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Il progetto di recupero dell’ala est del Museo di Castelvecchio è stato realizzato da Ceadesign, uno studio di architettura e design noto per la sua attenzione ai dettagli e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico. Lo studio ha lavorato in collaborazione con lo Studio Bricolo Falsarella per portare avanti l’idea di dialogo lasciata incompiuta da Carlo…

Approfondisci....

“Valorizzazione dell’ala est del Museo di Castelvecchio: l’intervento di Ceadesign per completare l’opera di Carlo Scarpa”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

L’intervento di Ceadesign per il Museo di Castelvecchio ha lo scopo di completare e valorizzare l’opera di Carlo Scarpa, uno dei più importanti architetti del Novecento. Il progetto si concentra sull’ala est del museo, lasciata incompiuta dopo il restauro di Scarpa nel 1964. Il pannello in ferro proposto da Ceadesign svolge una duplice funzione: da…

Approfondisci....

“Habitat ’67: ristrutturazione e valorizzazione di un’icona dell’architettura brutalista”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Il progetto di ristrutturazione ha anche incluso l’aggiornamento degli impianti elettrici e idraulici, l’installazione di nuovi serramenti per migliorare l’efficienza energetica e l’aggiornamento degli interni per adattarli alle esigenze contemporanee. Habitat ’67 è stato progettato dall’architetto Moshe Safdie per l’Expo ’67 di Montréal ed è diventato un simbolo dell’architettura brutalista. Il complesso residenziale è composto…

Approfondisci....

“Opinion Ciatti: il catalogo Firenze, 11/2018 – Arte e design toscano per arredi unici”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Il catalogo Firenze, 11/2018 di Opinion Ciatti è stato pubblicato nel dicembre del 2018 e rappresenta un importante progetto per l’azienda. Opinion Ciatti è un’azienda italiana con sede a Firenze, specializzata nella produzione di arredi e complementi d’arredo di design. Il monastero di San Bruzio, scelto come immagine di copertina, rappresenta la suggestiva atmosfera della…

Approfondisci....

“Opinion Ciatti: il catalogo Firenze, 11/2018 tra tradizione e innovazione nel design italiano”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Il catalogo Firenze, 11/2018 di Opinion Ciatti è stato pubblicato nel dicembre del 2018 e rappresenta un importante progetto per l’azienda. Opinion Ciatti è un’azienda italiana con una lunga tradizione nel settore del design di mobili e complementi d’arredo. Il monastero di San Bruzio, che compare in copertina, simboleggia la bellezza e la tradizione della…

Approfondisci....

“Opinion Ciatti: il catalogo Firenze, 11/2018 – Tradizione, Bellezza e Innovazione nel Design Toscano”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Il catalogo Firenze, 11/2018 di Opinion Ciatti è stato presentato nel novembre del 2018 e rappresenta un importante passo avanti per l’azienda. Il monastero di San Bruzio, scelto come immagine di copertina, simboleggia la tradizione e la bellezza della campagna toscana, elementi che si riflettono anche nei prodotti dell’azienda. Il catalogo raccoglie tutte le schede…

Approfondisci....

“Vetrate scorrevoli Eku Perfektion Slide: luminosità, design e sicurezza per ambienti di lusso”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Le vetrate dall’estetica minimalista offrono numerosi vantaggi, tra cui la massima luminosità all’interno degli ambienti, una visione panoramica del paesaggio circostante e una sensazione di continuità tra interno ed esterno. Grazie al profilo minimale del sistema Eku Perfektion Slide, è possibile ottenere una maggiore superficie vetrata senza compromettere la stabilità e la sicurezza dell’edificio. Il…

Approfondisci....

“Successo record per la Biennale di Architettura: numeri e riflessioni sulla 16esima edizione”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Indice Chiude la Biennale di Architettura. I numeri della 16esima edizione Chiude la Biennale di Architettura. I numeri della 16esima edizione 03/12/2018 – Domenica 25 novembre si è conclusa la 16esima Biennale di Architettura di Venezia dal titolo FREESPACE curata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara. L’esposizione, inaugurata il 25 maggio scorso ha richiamato una…

Approfondisci....

“Vetrate minimaliste e di design: il sistema Eku Perfektion Slide per un’architettura moderna e funzionale”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Le vetrate dall’estetica minimalista offrono numerosi vantaggi, tra cui la massima luminosità all’interno degli ambienti, una visione panoramica del paesaggio circostante e un design moderno ed elegante. Il sistema Eku Perfektion Slide permette di realizzare vetrate di grandi dimensioni senza compromettere la stabilità e la sicurezza dell’edificio. Le vetrate a “U” presenti nella villa di…

Approfondisci....

“Vetrate scorrevoli Eku Perfektion Slide: luminosità, spaziosità e design minimalista per un connubio perfetto con il paesaggio circostante”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Le vetrate dall’estetica minimalista offrono numerosi vantaggi, tra cui una maggiore luminosità all’interno degli ambienti, una sensazione di maggiore spazio e una connessione più diretta con l’esterno. Inoltre, grazie al profilo minimale del sistema Eku Perfektion Slide, si ottiene una visione panoramica senza interruzioni, permettendo di godere appieno della vista sul paesaggio circostante. Il sistema…

Approfondisci....

“La Biennale di Architettura di Venezia 2018: FREESPACE, un successo di pubblico e di riflessione sull’architettura contemporanea”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

La Biennale di Architettura di Venezia è uno dei più importanti eventi nel campo dell’architettura a livello internazionale. Si tiene ogni due anni e attira professionisti, studenti e appassionati da tutto il mondo. L’edizione del 2018, intitolata FREESPACE, ha posto l’accento sull’importanza dello spazio libero e gratuito all’interno della progettazione architettonica. Le curatrici dell’edizione, Yvonne…

Approfondisci....

“Successo record per la Biennale di Architettura di Venezia: FREESPACE trionfa con oltre 275mila visitatori”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

La 16esima Biennale di Architettura di Venezia, intitolata FREESPACE e curata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara, ha chiuso i battenti il 25 novembre 2018 dopo essere stata inaugurata il 25 maggio dello stesso anno. L’edizione ha registrato un notevole successo, con oltre 275mila visitatori, ai quali si aggiungono 14.434 presenze durante la pre-apertura. Rispetto…

Approfondisci....

“Biennale di Architettura di Venezia 2018: FREESPACE e l’innovazione nell’architettura contemporanea”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

La 16esima Biennale di Architettura di Venezia ha visto la partecipazione di oltre 65 paesi, con 71 partecipazioni nazionali e 2 special projects. L’evento ha coinvolto 71 curator e 156 partecipanti, tra cui architetti, artisti, studiosi e professionisti del settore. Il tema di quest’edizione, FREESPACE, ha portato alla riflessione sull’importanza dello spazio libero e gratuito…

Approfondisci....

“Soft.Lab: calcolo preciso del carico da neve sulle strutture secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni del 2018”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) del 2018, il carico da neve sulle strutture dipende da diversi fattori, tra cui la zona climatica in cui si trova l’edificio, l’altitudine, la pendenza del tetto e la forma della copertura. Soft.Lab, software specializzato nel settore dell’ingegneria strutturale, fornisce strumenti e supporto per calcolare in modo…

Approfondisci....

“Calcolo del carico da neve sulle strutture: l’importanza della valutazione precisa e delle misure di sicurezza”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) 2018, il carico da neve sulle strutture dipende da diversi fattori, tra cui la zona climatica in cui si trova l’edificio, l’altitudine, la pendenza del tetto e la forma della copertura. La corretta valutazione di questi parametri è fondamentale per garantire la sicurezza delle strutture e prevenire…

Approfondisci....

“Calcolo del carico da neve sulle strutture: l’importanza della precisione e della sicurezza con Soft.Lab”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) 2018, il carico da neve sulle strutture dipende da diversi fattori, tra cui la zona climatica in cui si trova l’edificio, l’altitudine, la pendenza del tetto e la forma della copertura. È importante considerare che il peso della neve può variare notevolmente a seconda di questi parametri…

Approfondisci....

“Calcolo del carico da neve sulle strutture: Soft.Lab fornisce strumenti e supporto per la sicurezza delle costruzioni”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

Secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) del 2018, il carico da neve sulle strutture dipende da diversi fattori, come la zona climatica in cui si trova l’edificio, l’altitudine, la pendenza del tetto e la forma della copertura. Soft.Lab, azienda specializzata in software per l’ingegneria strutturale, fornisce strumenti e supporto per calcolare in modo…

Approfondisci....

“Oknoplast presenta ALUover®: il connubio perfetto tra PVC e alluminio per un design Urban Style”

Di Universe Today / 28 Aprile 2025
Pubblicato in

03/12/2018 – Dopo il successo dell’effetto cemento e dell’effetto nero Onyx, Oknoplast presenta la sua ultima novità: ALUover®. Si tratta di un rivestimento in alluminio dal design Urban Style, disponibile nel colore acciaio spazzolato. Questo innovativo rivestimento combina le eccellenti caratteristiche delle finestre in PVC con l’estetica sofisticata dell’alluminio. ALUover® permette di unire due mondi…

Approfondisci....