News Marche
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.Â
Cerca
Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.
Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
“Come i dazi influenzano i costi energetici e dei carburanti per le famiglie: tutto quello che c’è da sapere”
I dazi sono tasse imposte sui beni importati da un paese straniero. Questi dazi possono influenzare direttamente i prezzi dei beni di consumo, come il gas ed l’elettricità , e quindi avere un impatto sulle bollette pagate dalle famiglie. Inoltre, i dazi possono anche influenzare il prezzo della benzina, in quanto il petrolio è spesso importato…
“Lab24: Monitoraggio dei prezzi carburante in tempo reale per risparmiare e guidare in modo sostenibile”
Lab24 è un’applicazione che offre un servizio innovativo di monitoraggio dei prezzi di benzina e gasolio in tempo reale in Italia. Grazie a questa piattaforma, gli utenti possono consultare i costi aggiornati dei carburanti presso i diversi distributori presenti sul territorio nazionale, consentendo loro di risparmiare sul pieno del proprio veicolo. L’applicazione Lab24 non solo…
“Scopri le energie pulite: Green Energy Day in Italia”
Green Energy Day è un’iniziativa che si svolge in tutta Italia e che offre la possibilità di visitare gratuitamente più di 65 impianti che utilizzano fonti rinnovabili, edifici efficienti e comunità energetiche sostenibili. Questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale. Durante il Green Energy Day, i…
“Riduzione del 20% dei prezzi dell’elettricità in Italia a marzo: cosa c’è dietro e come beneficiare”
Il calo dei prezzi dell’elettricità del 20% a marzo in Italia è stato un dato molto significativo per il mercato energetico. Secondo quanto riportato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME), questo calo è stato determinato da diversi fattori. In primo luogo, il rallentamento del prezzo del gas naturale ha contribuito a ridurre i costi di…
La sfida dei prezzi del gas naturale in Italia: come affrontare la disparità con il mercato del Ttf di Amsterdam
La differenza di prezzi tra il gas naturale in Italia e il Ttf (Title Transfer Facility) di Amsterdam è diventata una preoccupazione crescente per le imprese che dipendono fortemente da questo combustibile. Il Ttf è il principale mercato del Nord Europa per il gas naturale e i prezzi che vi vengono praticati influenzano direttamente quelli…
“Milano: riduzione tassa sui rifiuti per favorire la raccolta differenziata e sostenere famiglie e attività commerciali”
La decisione di ridurre la tassa sui rifiuti a Milano è stata presa come misura per alleviare il carico fiscale sulle famiglie e sulle attività commerciali della città . L’obiettivo è quello di favorire una corretta gestione dei rifiuti e incentivare la raccolta differenziata. Il voto in consiglio per l’approvazione di questa riduzione è previsto per…
“Bonus colonnine domestiche: l’incentivo per la mobilità sostenibile a casa tua”
Il bonus colonnine domestiche è un incentivo economico introdotto dal governo per favorire l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici presso le abitazioni private. Grazie a questo bonus, i cittadini possono ricevere un contributo economico per coprire parte dei costi di installazione di una colonnina di ricarica. L’iniziativa ha riscosso un grande successo fin…
“Biometano in Italia: 298 impianti approvati per una transizione verso un’economia sostenibile”
La quinta asta del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha visto l’approvazione di 298 impianti di produzione di biometano, superando le aspettative iniziali. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha comunicato che la capacità incentivata assegnata è di 240mila metri cubi all’ora, su un totale di 257mila metri cubi disponibili. Il biometano è…
“Ulivi per un futuro sostenibile: l’innovativo progetto di Semia per ridurre l’impatto ambientale delle aziende”
Semia è un’azienda fiorentina che ha ideato un progetto innovativo per ridurre l’impatto ambientale delle aziende: la piantumazione di ulivi. Questa idea si basa su 15 anni di studi universitari che dimostrano come la presenza di ulivi possa contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 e all’assorbimento di inquinanti atmosferici. Recentemente, Semia ha siglato un…
I Paesi leader nell’energia rinnovabile: Cina, Stati Uniti, Brasile, Germania e India – Dati e prospettive per il futuro
Secondo i dati più recenti, i Paesi con la maggiore capacità installata di energie rinnovabili sono la Cina, gli Stati Uniti, il Brasile, la Germania e l’India. La Cina è il leader mondiale in termini di capacità installata di energia rinnovabile, con una forte presenza di energia idroelettrica, solare e eolica. Gli Stati Uniti seguono…
- « Precedente
- 1
- …
- 10.922
- 10.923
- 10.924
- 10.925
- 10.926
- …
- 10.946
- Successivo »