News Bologna
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.Â
Cerca
Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.
Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
“Veo3 di Google: il nuovo modello di intelligenza artificiale per la creazione di video deepfake di alta qualità ”
Il modello di intelligenza artificiale Veo3 di Google è stato sviluppato per creare deepfake video di altissima qualità . Utilizzando algoritmi avanzati di apprendimento automatico, Veo3 è in grado di sostituire il volto di una persona in un video con un altro volto in modo estremamente realistico. I video deepfake creati con Veo3 hanno destato molta…
“Veo3 di Google: la nuova frontiera dei video deepfake di altissima qualità e le sfide della disinformazione”
Il modello di intelligenza artificiale Veo3 di Google è stato sviluppato per creare video deepfake di altissima qualità . Questi video sono così realistici che è difficile distinguere la falsificazione dalla realtà . Questo ha sollevato preoccupazioni sull’uso di questa tecnologia per la manipolazione e la disinformazione. I video deepfake prodotti con Veo3 sono stati utilizzati in…
“Veo3 di Google: la nuova frontiera dei video deepfake e le sfide dell’intelligenza artificiale”
Google ha recentemente presentato Veo3, un modello di intelligenza artificiale avanzato che è in grado di creare video deepfake incredibilmente realistici. Questi video sono stati condivisi sui social media e hanno suscitato grande interesse per la loro qualità e realismo. Veo3 utilizza algoritmi di apprendimento automatico per analizzare e sintetizzare i dati visivi, creando così…
“Veo3: Il potente strumento per la creazione di video deepfake e le sue implicazioni sulla società ”
Veo3 è stato progettato per creare deepfake, ovvero video falsi che sembrano autentici, utilizzando un vasto dataset di immagini e video per apprendere e replicare le caratteristiche facciali e gestuali delle persone. Questo modello è in grado di generare video in cui le persone sembrano parlare, muoversi e interagire in modo estremamente realistico. Questi video…
“Veo3 di Google: il potenziale e le sfide dei video deepfake”
Il modello di intelligenza artificiale Veo3 di Google utilizza una tecnica chiamata deep learning per creare video deepfake, che sono video manipolati per far sembrare che persone o oggetti facciano o dicano cose che in realtà non hanno fatto. Questa tecnologia ha suscitato preoccupazioni per il suo potenziale impatto sulla disinformazione e sulla privacy. Google…
“Progetto Dvps: l’innovativa intelligenza artificiale europea del futuro”
Il progetto Dvps, finanziato da Horizon Europe e guidato dall’Italia, è un’iniziativa ambiziosa volta a sviluppare un’intelligenza artificiale innovativa. L’obiettivo principale del progetto è quello di superare i limiti attuali dei modelli linguistici, come ad esempio il ChatGPT, e creare una nuova generazione di intelligenza artificiale più avanzata e performante. Il team di ricerca coinvolto…
“Progetto Dvps: l’innovativa intelligenza artificiale europea che supera i limiti dei modelli tradizionali”
Il progetto Dvps, acronimo di “Deep Vision and Pattern Synthesis”, è un’iniziativa europea guidata dall’Italia che ha ottenuto finanziamenti dal programma Horizon Europe. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di sviluppare un’intelligenza artificiale innovativa, basata su una nuova generazione di modelli che superino le limitazioni dei tradizionali modelli linguistici come il ChatGPT. Il team…
“Progetto Dvps: l’Italia guida l’innovazione nell’intelligenza artificiale con fondi europei Horizon Europe”
Il progetto Dvps è stato avviato dall’Italia e è finanziato dal programma europeo Horizon Europe. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di sviluppare un’intelligenza artificiale innovativa che possa superare i tradizionali modelli linguistici come Llm e ChatGPT. Questa nuova generazione di intelligenza artificiale mira a migliorare le capacità di comprensione del linguaggio naturale e…
“Progetto Dvps: l’intelligenza artificiale all’avanguardia finanziata dall’Unione Europea”
Il progetto Dvps è stato avviato da un consorzio di istituzioni italiane, tra cui università e centri di ricerca, con l’obiettivo di creare un’intelligenza artificiale innovativa e all’avanguardia. Grazie al finanziamento dell’Unione Europea tramite il programma Horizon Europe, il progetto ha accesso a risorse e supporto per sviluppare soluzioni all’avanguardia nel campo dell’IA. L’obiettivo principale…
“Progetto Dvps: l’ambiziosa sfida dell’intelligenza artificiale guidata dall’Italia”
Il progetto Dvps, finanziato da Horizon Europe e guidato dall’Italia, è un’iniziativa ambiziosa che mira a sviluppare un’intelligenza artificiale innovativa. L’obiettivo principale del progetto è quello di superare i limiti attuali dei modelli linguistici, come ad esempio il ChatGPT, e creare una nuova generazione di intelligenza artificiale più avanzata e performante. Il team di ricerca…
- « Precedente
- 1
- …
- 10.916
- 10.917
- 10.918
- 10.919
- 10.920
- …
- 10.946
- Successivo »