Nota redazionale:

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

Cerca

Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.

Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
"La frammentazione politica e il populismo in Europa: l'allarme di Thierry Chopin"

“La frammentazione politica e il populismo in Europa: l’allarme di Thierry Chopin”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “La frammentazione politica e il populismo in Europa: l’allarme di Thierry Chopin”
Pubblicato in:

Thierry Chopin è un politologo francese esperto di politiche europee e internazionali. Nella sua analisi, evidenzia come la frammentazione politica e il populismo stiano alimentando un circolo vizioso in Europa. Questa situazione si manifesta in diversi paesi dell’Unione Europea, inclusa la Francia, dove le divisioni interne e la crescita degli estremismi stanno minando la coesione…

"Analisi del Movimento del 10 settembre: divisioni e tensioni nella società italiana"

“Analisi del Movimento del 10 settembre: divisioni e tensioni nella società italiana”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Analisi del Movimento del 10 settembre: divisioni e tensioni nella società italiana”
Pubblicato in:

Il Movimento del 10 settembre è stato un’iniziativa nata sui social network che ha cercato di mobilitare le persone per bloccare le attività quotidiane in segno di protesta. Tuttavia, l’appello a “bloccare tutto” ha faticato a superare le divisioni presenti all’interno della società. Su Telegram, X, Facebook e TikTok, la chiamata alla mobilitazione si è…

"La crescita del partito di estrema destra: analisi di un fenomeno politico in crescita"

“La crescita del partito di estrema destra: analisi di un fenomeno politico in crescita”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “La crescita del partito di estrema destra: analisi di un fenomeno politico in crescita”
Pubblicato in:

Il partito di estrema destra, nonostante le sue lacune e instabilità su diversi argomenti, sta guadagnando terreno nella scena politica del paese. Questo successo è dovuto in parte alla crisi politica che sta attraversando la nazione, che ha portato alla rinuncia e alla debolezza dei partiti avversari. La crescita di questo partito può essere attribuita…

"Riportare il paese in movimento: il ruolo del referendum d'iniziativa condivisa secondo Pierre Larrouturou"

“Riportare il paese in movimento: il ruolo del referendum d’iniziativa condivisa secondo Pierre Larrouturou”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Riportare il paese in movimento: il ruolo del referendum d’iniziativa condivisa secondo Pierre Larrouturou”
Pubblicato in:

Pierre Larrouturou è un politico francese e ex eurodeputato socialdemocratico. Nel contesto del movimento Bloccare tutto del 10 settembre, Larrouturou ha espresso preoccupazione per il clima di scoraggiamento che si è diffuso nel paese. Tuttavia, ha proposto il referendum d’iniziativa condivisa come strumento per combattere questa dinamica dannosa e riportare il paese in movimento. Il…

"Scandalo giornalistico in Francia: Legrand e Cohen accusati di connivenza con il Partito Socialista contro Rachida Dati"

“Scandalo giornalistico in Francia: Legrand e Cohen accusati di connivenza con il Partito Socialista contro Rachida Dati”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Scandalo giornalistico in Francia: Legrand e Cohen accusati di connivenza con il Partito Socialista contro Rachida Dati”
Pubblicato in:

Thomas Legrand e Patrick Cohen, due noti giornalisti del servizio pubblico francese, sono stati accusati di connivenza con il Partito Socialista contro Rachida Dati, ex ministra della cultura francese. La controversia è nata dopo che il magazine di estrema destra “L’Incorrect” ha diffuso estratti video in cui i due giornalisti discutono della ministra con esponenti…

"Accuse di interferenza politica: la ministra della salute Catherine Vautrin compromette l'indipendenza dell'IGAS in Francia"

“Accuse di interferenza politica: la ministra della salute Catherine Vautrin compromette l’indipendenza dell’IGAS in Francia”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Accuse di interferenza politica: la ministra della salute Catherine Vautrin compromette l’indipendenza dell’IGAS in Francia”
Pubblicato in:

La ministra della salute Catherine Vautrin è stata accusata da due sindacati di compromettere l’indipendenza dell’Ispezione generale degli affari sociali (IGAS) dopo aver bloccato la promozione di un’ispettrice. Questa decisione è stata definita infondata e dannosa per il corretto funzionamento dell’IGAS e per la sua credibilità. L’IGAS è un organismo di controllo indipendente in Francia,…

Il trionfo del Rassemblement National: il principale beneficiario del finanziamento pubblico in Francia

Il trionfo del Rassemblement National: il principale beneficiario del finanziamento pubblico in Francia

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su Il trionfo del Rassemblement National: il principale beneficiario del finanziamento pubblico in Francia
Pubblicato in:

Il Rassemblement National, noto anche come RN, è un partito politico francese di estrema destra fondato nel 1972. Nel 2025, il RN è diventato il principale beneficiario del finanziamento pubblico ai partiti politici in Francia grazie ai risultati ottenuti alle elezioni legislative. Questo successo è stato confermato da un decreto pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” che…

"Les Républicains pronti all'opposizione: Nasrou avverte su possibile governo di sinistra in Francia"

“Les Républicains pronti all’opposizione: Nasrou avverte su possibile governo di sinistra in Francia”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Les Républicains pronti all’opposizione: Nasrou avverte su possibile governo di sinistra in Francia”
Pubblicato in:

Othman Nasrou, segretario generale del partito Les Républicains (LR), ha dichiarato che il suo partito sarà all’opposizione in caso di nomina di un primo ministro di sinistra. LR è un partito di centro-destra in Francia, presieduto dal ministro dell’interno Bruno Retailleau. Nasrou non ha specificato se il suo partito censurerebbe automaticamente un capo di governo…

"La lotta alla diffusione della metanfetamina nella Polinesia francese: la protesta a Papeete e le richieste di intervento urgente"

“La lotta alla diffusione della metanfetamina nella Polinesia francese: la protesta a Papeete e le richieste di intervento urgente”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “La lotta alla diffusione della metanfetamina nella Polinesia francese: la protesta a Papeete e le richieste di intervento urgente”
Pubblicato in:

La Polinesia francese, un territorio d’oltremare della Francia situato nell’Oceano Pacifico, sta affrontando una crescente diffusione della metanfetamina, una potente droga sintetica. Questa situazione ha portato a una protesta a Papeete, la capitale della Polinesia francese, dove cittadini, famiglie e associazioni si sono uniti per chiedere l’adozione di misure urgenti per contrastare il problema. La…

"Alexandre Jardin: tra letteratura, impegno sociale e politica"

“Alexandre Jardin: tra letteratura, impegno sociale e politica”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Alexandre Jardin: tra letteratura, impegno sociale e politica”
Pubblicato in:

Alexandre Jardin est un écrivain et homme politique français né le 14 avril 1965. Il est issu d’une famille d’écrivains et a publié son premier roman, “Bille en tête”, à l’âge de 20 ans. Il s’est fait connaître dans les années 1980-1990 pour ses romans à succès, tels que “Le Zèbre” ou “Fanfan”. En plus…