News Bologna
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.Â
Cerca
Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.
Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
“Arrestato a Brindisi il latitante ricercato per gravi reati: il ruolo chiave della Procura di Perugia”
Il latitante in questione era ricercato per reati gravi, tra cui associazione a delinquere e traffico di droga. Dopo mesi di indagini e collaborazione tra le forze dell’ordine, è stato individuato e arrestato a Brindisi. La Procura generale di Perugia ha svolto un ruolo chiave nella coordinazione dell’operazione che ha portato all’arresto del latitante. Grazie…
“Esplorando l’eredità di Gabriele d’Annunzio: il Festival Dannunziano a Gardone Riviera”
Il Festival Dannunziano è un evento annuale che si tiene a Gardone Riviera, sul Lago di Garda, per celebrare la figura e l’opera di Gabriele d’Annunzio, uno dei più grandi scrittori e poeti italiani del XX secolo. Durante il festival, le scuole di tutta Italia presentano i loro progetti ispirati al Vittoriale degli Italiani, la…
“Manifestazioni di solidarietà per Gaza: la Cgil organizza eventi in Abruzzo e Molise”
La Global Sumud Flotilla è un’iniziativa che mira a portare sostegno e solidarietà al popolo palestinese nella Striscia di Gaza, attraverso l’invio di aiuti umanitari e la sensibilizzazione sulla situazione di crisi in cui versa la regione a causa del blocco imposto da Israele. La Cgil, Confederazione Generale Italiana del Lavoro, ha deciso di organizzare…
“La testimonianza di Maria: sopravvissuta al terremoto di Lisbona del 1755”
Maria, nata ad L’Aquila, si trovava a Lisbona il 1° novembre 1755, giorno in cui un violento terremoto colpì la città portoghese. Il sisma, di magnitudo stimata tra 8,5 e 9, causò un maremoto e un incendio che distrussero gran parte della città . Maria riuscì a sopravvivere al terremoto rifugiandosi in una chiesa, ma perse…
Costanzi: il nuovo direttore generale per una sanità all’avanguardia
Costanzi è il nuovo direttore generale di un’importante azienda del settore sanitario, recentemente insediato dopo una lunga carriera nel campo della gestione sanitaria. La sua nomina conferma anche la scelta di Viola come direttore sanitario, un professionista altamente qualificato e con una vasta esperienza nel settore. Costanzi è noto per il suo forte legame con…
Il carcere di Pescara: denunce per sovraffollamento e carenza di personale – la situazione critica in Abruzzo
Il carcere di Pescara, situato in Abruzzo, è attualmente oggetto di denunce da parte del sindacato Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) per la sua situazione critica. Secondo quanto riportato, la struttura sarebbe affetta da sovraffollamento e carenza di personale, con un numero di detenuti superiore alla capienza prevista e un numero insufficiente di agenti…
“La mozione di Abruzzo Insieme e Avs: solidarietà con Gaza e la decisione di interrompere i rapporti con Israele”
Abruzzo Insieme e Avs, due partiti politici dell’Abruzzo, hanno recentemente presentato una mozione per interrompere i rapporti con Israele. Questa decisione è stata presa come segno di pace e solidarietà verso la popolazione di Gaza, che sta affrontando momenti di profonda sofferenza a causa dei recenti eventi bellici nella regione. La mozione presentata dalle opposizioni…
“L’Aquila e Bourges: un binomio vincente per lo sviluppo delle industrie culturali e creative”
L’Aquila, città italiana situata nella regione dell’Abruzzo, ha vissuto un grave terremoto nel 2009 che ha causato la distruzione di gran parte del suo patrimonio storico e culturale. Tuttavia, la città ha dimostrato una straordinaria capacità di rinascita e di rigenerazione, puntando sulle industrie culturali e creative come motore di sviluppo. Attraverso progetti innovativi e…
“Progetti regionali contro l’abbandono scolastico: collaborazione con gli operatori della formazione per un sistema educativo di qualità ”
La Regione, in collaborazione con l’assessore Santangelo, sta attuando diversi progetti per contrastare l’abbandono scolastico e sostenere gli operatori della formazione. Questi progetti mirano a migliorare il sistema educativo regionale e a garantire un’istruzione di qualità per tutti gli studenti. Uno degli obiettivi principali di questi progetti è quello di creare un ambiente scolastico inclusivo…
“Scuole in Abruzzo: una su tre prive delle certificazioni di sicurezza obbligatorie”
Secondo i dati emersi da un’indagine condotta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in Abruzzo una scuola su tre risulta priva delle certificazioni di sicurezza obbligatorie. Questo dato preoccupante colloca la regione al penultimo posto nella classifica nazionale, evidenziando una situazione di criticità per la sicurezza degli studenti e del personale scolastico. Le certificazioni…
- « Precedente
- 1
- …
- 10.771
- 10.772
- 10.773
- 10.774
- 10.775
- …
- 10.946
- Successivo »