News Bologna
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.Â
Cerca
Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.
Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
“Scopri Matera con ‘Lingue e Beni Culturali’: un progetto innovativo per difendere la verità e valorizzare il patrimonio storico-artistico”
Michela ha fondato un progetto chiamato “Lingue e Beni Culturali”, che si propone di sensibilizzare i giovani sull’importanza della tutela del patrimonio storico-artistico e di combattere la diffusione delle fake news. Il progetto prevede visite guidate ai monumenti della città di Matera, durante le quali vengono fornite informazioni accurate e verificate sulle opere d’arte e…
“Cammino di San Michele: tra fede, natura e tradizioni tra Caggiano e Viggiano”
Il percorso di fede che collega Caggiano a Viggiano è noto come “Cammino di San Michele”. Questo itinerario religioso si snoda attraverso i Monti Alburni, offrendo ai pellegrini la possibilità di immergersi nella natura incontaminata e di visitare luoghi di culto significativi lungo il tragitto. Caggiano, situato in provincia di Salerno, è un antico borgo…
“Corso di Medicina all’Università della Basilicata: numeri, esami e prospettive future”
Il corso di Medicina presso l’Università della Basilicata è molto ambito e conta attualmente 282 studenti iscritti nel semestre aperto. Gli esami per questo corso si terranno il 20 novembre e il 10 dicembre presso tutti gli Atenei coinvolti. L’Università della Basilicata offre un corso di laurea in Medicina e Chirurgia che ha una durata…
“La Regione Basilicata e Trenitalia al lavoro per il futuro del servizio Frecciarossa: obiettivi e prospettive”
La Regione Basilicata e Trenitalia hanno avviato un tavolo tecnico per discutere del servizio Frecciarossa nella regione. Il contratto attuale, che prevede il servizio di treni ad alta velocità Frecciarossa, terminerà il 30 settembre. Il servizio Frecciarossa è particolarmente importante per la regione Basilicata, in quanto garantisce collegamenti rapidi e efficienti con le principali città …
I Premi Ussi Basilicata: eccellenze sportive premiate a Potenza il 9 settembre
I Premi Ussi Basilicata sono un’iniziativa promossa dall’Unione Stampa Sportiva Italiana (Ussi) per premiare le eccellenze sportive della regione. La cerimonia di premiazione si terrà il 9 settembre a Potenza, presso una location ancora da definire. Le tre società sportive che riceveranno il riconoscimento sono state selezionate per i risultati ottenuti nella stagione sportiva in…
“Una famiglia canadese a Matera: l’acquisto speciale con una vecchia banconota da 500mila lire”
La famiglia canadese si trovava a Matera, una città situata in Basilicata, nel sud Italia, famosa per i suoi antichi sassi e per essere stata Capitale Europea della Cultura nel 2019. Durante la loro visita, la famiglia ha deciso di acquistare un souvenir come ricordo del loro viaggio. La scelta di pagare con una vecchia…
“Phica.eu: Maria Soave denuncia la violenza online e il rispetto della privacy”
Nell’episodio di Unomattina news in cui si discute della questione di Phica.eu, Maria Soave esprime la sua opinione sulla questione definendola una forma di violenza. Phica.eu è un sito web che ospita video pornografici non autorizzati, spesso di persone non consenzienti, e questo solleva temi delicati e controversi. Maria Soave sottolinea l’importanza di affrontare questi…
Il dottor De Fino guida l’Azienda sanitaria di Potenza: sfide e progetti per il futuro della sanità locale
Il dottor De Fino, nuovo direttore generale dell’Azienda sanitaria di Potenza, ha espresso la determinazione dell’ente ad affrontare le sfide attuali nel settore sanitario. L’Asp di Potenza, che opera nel territorio della Basilicata, si impegna a garantire servizi sanitari di qualità alla popolazione, nonostante le difficoltà e le criticità del sistema sanitario nazionale. De Fino…
“Potenziamento della rete stradale in Basilicata: l’impegno di Anas e dell’assessore Pepe per una mobilità sicura ed efficiente”
Nell’incontro tra l’assessore della Basilicata, Pepe, e l’amministratore delegato di Anas, Gemme, si è discusso dell’importanza della rete stradale nella regione. La Basilicata è una regione del sud Italia caratterizzata da un territorio montuoso e spesso isolato, il che rende fondamentale la presenza di una rete stradale efficiente e sicura per soddisfare le esigenze di…
“Carmen Di Pietro premiata con il Premio Basileus di Baragiano per il suo contributo alla cultura lucana”
Carmen Di Pietro è nata il 31 dicembre 1959 a Potenza, in Basilicata. È stata una popolare attrice italiana, nota soprattutto per la sua partecipazione a film erotici negli anni ’80. Ha inoltre preso parte a diversi programmi televisivi e ha avuto una breve carriera politica. Il Premio Basileus di Baragiano è un riconoscimento conferito…
- « Precedente
- 1
- …
- 10.766
- 10.767
- 10.768
- 10.769
- 10.770
- …
- 10.946
- Successivo »