News Bologna
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Cerca
Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.
Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
“Potenziali candidati per il ruolo di Primo Ministro francese: chi sono Sébastien Lecornu e Gérald Darmanin?”
Sébastien Lecornu e Gérald Darmanin sono entrambi esponenti politici francesi di spicco, provenienti entrambi dal partito Les Républicains. Lecornu è attualmente Ministro delle Collettività Territoriali nel governo francese, mentre Darmanin ricopre il ruolo di Ministro dell’Interno. Entrambi sono considerati come potenziali candidati per il ruolo di Primo Ministro, in caso di un cambiamento nella leadership…
“Emmanuel Macron considera Xavier Bertrand come possibile primo ministro: una mossa anti-Rassemblement National?”
Emmanuel Macron, presidente della Francia, sta attualmente esplorando l’ipotesi di nominare Xavier Bertrand, presidente de Les Républicains dell’Hauts-de-France, come primo ministro. Questa mossa sarebbe volta a trovare un profilo anti-Rassemblement National (RN) e compatibile con il Partito Socialista (PS). Questa non è la prima volta che Macron considera Bertrand per il ruolo di primo ministro.…
La caduta del governo di François Bayrou: cosa succede ora in Francia?
La caduta del governo di François Bayrou durante il voto di fiducia è un evento senza precedenti nella storia della Vᵉ Repubblica francese. Con 364 deputati che hanno votato contro il governo e solo 194 a favore, è chiaro che il governo non ha ottenuto la fiducia della maggioranza parlamentare. Questo ha portato alla decisione…
“La breve e tumultuosa storia del governo Bayrou: il 33º governo della Vᵉ Repubblica francese”
Il governo Bayrou è stato il 33º governo della Vᵉ Repubblica francese ed è stato guidato dal primo ministro centrista François Bayrou. Questo governo è stato il quarto più breve della storia della Vᵉ Repubblica, durando solo 9 giorni, dal 16 al 25 maggio 2022. Nonostante la brevità del suo mandato, François Bayrou è rimasto…
“Crisi di governo: Rossi perde il voto di fiducia in Parlamento”
Il governo Rossi è caduto dopo aver perso il voto di fiducia in Parlamento il 8 settembre. Il primo ministro, criticato dall’opposizione per il suo progetto di bilancio, ha deciso di mettere in discussione la sua leadership chiedendo il voto dei deputati. Il risultato è stato netto: 364 deputati hanno votato contro il governo, mentre…
“La breve e controversa gestione di François Bayrou come primo ministro: scandali, inefficienza e destituzione”
François Bayrou è stato nominato primo ministro il 13 dicembre 2024, ma la sua gestione è stata segnata da una serie di polemiche che hanno portato alla sua destituzione il 8 settembre successivo. Durante i suoi nove mesi a Matignon, Bayrou non è riuscito a portare avanti alcuna riforma strutturale significativa e la sua governance…
“Processo per l’omicidio di Nissim Shterit: il coinvolgimento del chassid del rabbino Berland”
Il processo riguarda l’omicidio di Nissim Shterit, avvenuto 40 anni fa, e vede come imputato Baruch Sherbit, chassid del rabbino Berland. Secondo l’accusa, Sherbit avrebbe partecipato all’omicidio di Shterit insieme ad altri complici. Nissim Shterit era un membro della comunità ebraica ortodossa di Gerusalemme e la sua morte ha scosso profondamente la comunità. Il rabbino…
“La crisi politica in Francia: Bayrou si dimette, Macron alla ricerca di un nuovo primo ministro”
La crisi politica in Francia è stata causata dalla sconfitta del governo di François Bayrou in una votazione di sfiducia, a seguito dei suoi tentativi di ottenere sostegno per il bilancio annuale. Bayrou, nominato a dicembre, è atteso che presenti le sue dimissioni domani mattina al presidente Macron, che ora è chiamato a nominare un…
“מח”ש ממליץ: לא להעמיד לדין את הקצינים שעצרו את מניחות העלונים בבית הכנסת של אדלשטיין”
מח”ש (המועצה להגנת הציבור ולקידום האתיקה במערכות הביטחון) המליץ על כך שלא להעמיד לדין את שני הקצינים שעצרו את מניחות העלונים בבית הכנסת של אדלשטיין. החלטתו של מח”ש נתקבלה על ידי פרקליט המדינה, והיא ממליצה על ניהול תיק בלבד נגדם. שלוש נשים נעצרו בחשד להתפרצות ולקשר לביצוע פשע בבית הכנסת של אדלשטיין. עצירתן נעשתה על…
“Israele e Gaza: Tensioni crescenti e richieste di cessate il fuoco”
Le tensioni tra Israele e la Striscia di Gaza sono aumentate negli ultimi giorni, con continui attacchi aerei da entrambe le parti. Il Ministero della Salute di Gaza ha riportato un alto numero di vittime civili, compresi donne e bambini, mentre migliaia di persone hanno perso le proprie case a causa dei bombardamenti. L’esercito israeliano…
- « Precedente
- 1
- …
- 10.642
- 10.643
- 10.644
- 10.645
- 10.646
- …
- 10.946
- Successivo »