News Bologna
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.Â
Cerca
Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.
Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
“Stellantis Melfi 2025: sfide e prospettive per il futuro dello stabilimento automobilistico”
Il sindacato dei metalmeccanici Fim ha recentemente espresso preoccupazione riguardo al futuro dello stabilimento Stellantis di Melfi per l’anno 2025. Secondo il sindacato, la situazione potrebbe essere difficile e richiedere un intervento deciso per garantire la continuità delle attività e la salvaguardia dei posti di lavoro. Stellantis Melfi è uno dei principali stabilimenti automobilistici in…
“Matera Film Festival: Omaggio al Cinema Giapponese con il Regista Amano come Ospite d’Onore”
Quest’anno il Matera Film Festival dedica una sezione speciale al Giappone, celebrando la cultura cinematografica di questo Paese. Saranno proiettati film giapponesi e saranno organizzati eventi culturali legati alla tradizione nipponica. Inoltre, il regista giapponese Amano sarà l’ospite d’onore del festival. Amano è conosciuto per le sue opere visionarie e innovative, che mescolano elementi della…
Venosa: la proposta del sindaco Mollica per ospitare la Facoltà di Giurisprudenza
Il sindaco Mollica ha recentemente proposto Venosa come sede ideale per ospitare la Facoltà di Giurisprudenza. La città di Venosa, situata in Basilicata, gode di una posizione baricentrica che la rende strategica per accogliere studenti provenienti da diverse zone. Venosa si trova infatti a breve distanza da importanti centri universitari come Potenza, Matera e Bari,…
“Sagra del Pecorino DOP a Filiano: tradizione, qualità e gusto in Basilicata”
La sagra del Pecorino DOP a Filiano 51/a è un evento annuale che si tiene dal 5 al 9 settembre e celebra la tradizione e la qualità del formaggio Pecorino DOP prodotto nella zona. Filiano è un comune in provincia di Potenza, in Basilicata, noto per la produzione di questo prelibato formaggio. L’evento offre un…
“Fortezza Sonora: il primo festival culturale del Mediterraneo al Castello Torremare di Metaponto”
Il Castello Torremare, situato a Metaponto in provincia di Matera, ospiterà la prima edizione del Festival Fortezza Sonora, che si terrà dal 15 al 17 luglio 2022. Il festival si propone di essere un crocevia culturale nel Mediterraneo, promuovendo la musica, l’arte e la cultura di diverse tradizioni e provenienze. L’evento vedrà la partecipazione di…
“La Lega del Sud: strategie per lo sviluppo e la crescita delle regioni meridionali”
Alla riunione hanno partecipato i segretari regionali della Lega di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria. Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi, tra cui l’importanza di valorizzare le risorse del Sud, promuovere lo sviluppo economico e contrastare la fuga dei giovani verso il Nord o all’estero. La Basilicata è stata…
“Esplora la Basilicata sacra: arte e spiritualità al Palazzo della Cancelleria di Roma”
La mostra immersiva “Basilicata sacra” si tiene presso il Palazzo della Cancelleria a Roma in occasione del Giubileo. Questa esposizione offre ai visitatori la possibilità di immergersi nell’arte e nella cultura della Basilicata, regione del sud Italia ricca di storia e tradizioni. Attraverso proiezioni, installazioni interattive e suoni avvolgenti, i visitatori possono esplorare i luoghi…
“Matera: Approvate le linee programmatiche per il miglioramento della città ”
Il sindaco Raffaello De Ruggieri ha espresso la sua soddisfazione per l’approvazione delle linee programmatiche da parte del consiglio comunale, dimostrando così la volontà dell’amministrazione di lavorare per il miglioramento della città di Matera. Tra gli obiettivi principali del sindaco e della sua giunta ci sono il potenziamento dei servizi pubblici, la valorizzazione del patrimonio…
“Violenza domestica in Basilicata: l’avviso del questore e le azioni per contrastarla”
Un avviso è stato emesso dal questore della città principale della Basilicata, riguardante un caso di violenza domestica nei confronti di un’ex compagna. L’avvertimento è stato lanciato nel Potentino, una zona della regione caratterizzata da una diffusa presenza di fenomeni di violenza di genere. La violenza domestica è un fenomeno purtroppo diffuso in Italia, con…
“Riqualificazione dell’ex Vivalat Potenza: un progetto per trasformare un’area abbandonata in un centro culturale e ricreativo”
La ex fabbrica di latticini dismessa, conosciuta come ex Vivalat, si trova a Potenza ed è di proprietà della Regione Basilicata. Il sito è stato chiuso nel 2014 e da allora è rimasto inutilizzato, diventando un’area abbandonata e degradata. Recentemente, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Gianluca Galella, ha presentato un progetto di riqualificazione per…
- « Precedente
- 1
- …
- 10.566
- 10.567
- 10.568
- 10.569
- 10.570
- …
- 10.747
- Successivo »