News Campania

Nota redazionale:

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

Cerca

"Intossicazione da Salmonella: come riconoscerla e prevenirla, il ruolo della Asl"

“Intossicazione da Salmonella: come riconoscerla e prevenirla, il ruolo della Asl”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Intossicazione da Salmonella: come riconoscerla e prevenirla, il ruolo della Asl”
Pubblicato in:

L’intossicazione da salmonella è un’infezione batterica che può causare sintomi come diarrea, febbre, dolori addominali e vomito. La salmonella è spesso trasmessa attraverso alimenti contaminati, come carni non cotte a sufficienza, uova crude o mal conservate, latticini non pastorizzati e frutta e verdura non lavate correttamente. La Asl, acronimo di Azienda Sanitaria Locale, è l’ente…

"Rukeli di Rak: la straordinaria storia del pugile sinti che sfidò il nazismo da Venezia a Napoli"

“Rukeli di Rak: la straordinaria storia del pugile sinti che sfidò il nazismo da Venezia a Napoli”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Rukeli di Rak: la straordinaria storia del pugile sinti che sfidò il nazismo da Venezia a Napoli”
Pubblicato in:

Rukeli di Rak: il viaggio da Venezia a Napoli Rukeli di Rak, il cui vero nome era Johann Wilhelm Trollmann, è stato un pugile di origine sinti tedesca. Nato nel 1907, divenne famoso per la sua abilità sul ring ma anche per la sua opposizione al regime nazista. Durante il periodo del Terzo Reich, Trollmann…

"Verso un futuro sostenibile: il ruolo della pesca responsabile nel settore ittico"

“Verso un futuro sostenibile: il ruolo della pesca responsabile nel settore ittico”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Verso un futuro sostenibile: il ruolo della pesca responsabile nel settore ittico”
Pubblicato in:

Il settore ittico è fondamentale per l’economia di molte comunità costiere in tutto il mondo. Tuttavia, la pesca eccessiva e non sostenibile ha portato a una diminuzione delle risorse ittiche e a gravi danni agli ecosistemi marini. Per affrontare questa sfida, sempre più pescatori e aziende del settore stanno adottando pratiche di pesca sostenibile. Il…

"Dadapolis al Museo FRaC di Baronissi: serata con l'attore Peppe Lanzetta"

“Dadapolis al Museo FRaC di Baronissi: serata con l’attore Peppe Lanzetta”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Dadapolis al Museo FRaC di Baronissi: serata con l’attore Peppe Lanzetta”
Pubblicato in:

Il Museo FRaC di Baronissi è un importante centro culturale situato in provincia di Salerno, in Campania. La struttura ospita mostre, eventi e proiezioni cinematografiche, promuovendo la cultura e l’arte nel territorio. Il film “Dadapolis” è una produzione italiana del regista Alessandro Rossetto, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti in vari festival cinematografici. La pellicola affronta…

"ENCI Village 2025: cani benvenuti nei parchi di Roscigno, il progetto per una convivenza armoniosa"

“ENCI Village 2025: cani benvenuti nei parchi di Roscigno, il progetto per una convivenza armoniosa”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “ENCI Village 2025: cani benvenuti nei parchi di Roscigno, il progetto per una convivenza armoniosa”
Pubblicato in:

ENCI Village 2025 è un progetto che mira a promuovere la convivenza tra cani e persone all’interno di spazi pubblici come i parchi. A Roscigno, in provincia di Salerno, si è discusso di una modifica che consentirebbe ai cani di entrare nei parchi, permettendo così agli amici a quattro zampe di godere di spazi verdi…

"Monitoraggio con droni a Ciciliano: la lotta contro l'abbandono di rifiuti e gli incendi dolosi"

“Monitoraggio con droni a Ciciliano: la lotta contro l’abbandono di rifiuti e gli incendi dolosi”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Monitoraggio con droni a Ciciliano: la lotta contro l’abbandono di rifiuti e gli incendi dolosi”
Pubblicato in:

Il progetto di monitoraggio con droni a Ciciliano è stato promosso dal Comune in collaborazione con aziende specializzate nel settore. I droni vengono utilizzati per sorvolare le aree critiche e individuare eventuali discariche abusive o accumuli di rifiuti, consentendo un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti. Questo tipo di monitoraggio permette di monitorare costantemente…

La Formula E si evolve: la monoposto Gen3 non sarà più completamente elettrica

La Formula E si evolve: la monoposto Gen3 non sarà più completamente elettrica

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su La Formula E si evolve: la monoposto Gen3 non sarà più completamente elettrica
Pubblicato in:

Il pilota di Formula E Edoardo Mortara ha dichiarato che il nuovo piano di sviluppo della monoposto Gen3 non sarà più completamente elettrico. Secondo Mortara, il capo tecnico della squadra Venturi Racing, Franck Baldet, ha affermato che la nuova monoposto sarà più veloce e potente, ma non sarà più 100% elettrica. Questa decisione potrebbe essere…

"Emergenza incendi al Vesuvio: riunione delle sentinelle ambientali per proteggere le foreste di Terzigno e Torre del Greco"

“Emergenza incendi al Vesuvio: riunione delle sentinelle ambientali per proteggere le foreste di Terzigno e Torre del Greco”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Emergenza incendi al Vesuvio: riunione delle sentinelle ambientali per proteggere le foreste di Terzigno e Torre del Greco”
Pubblicato in:

La situazione di emergenza incendi al Vesuvio ha portato alla convocazione di una riunione delle sentinelle ambientali per affrontare la grave situazione. Le foreste di Terzigno e Torre del Greco sono state gravemente colpite dagli incendi, causando danni irreparabili all’ambiente e mettendo a rischio la biodiversità della zona. Le sentinelle ambientali sono volontari e associazioni…

"De Luca escluso dalla festa di Unità: polemica sul ruolo delle istituzioni regionali"

“De Luca escluso dalla festa di Unità: polemica sul ruolo delle istituzioni regionali”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “De Luca escluso dalla festa di Unità: polemica sul ruolo delle istituzioni regionali”
Pubblicato in:

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso il suo disappunto per non essere stato invitato alla festa di Unità, un evento politico organizzato annualmente a Bologna. De Luca ha definito questa mancanza di invito come un gesto di mancanza di rispetto nei suoi confronti. Dall’altra parte, il presidente della Camera dei Deputati,…

"La polemica tra De Luca e Fico: tensioni e divisioni nella sinistra italiana"

“La polemica tra De Luca e Fico: tensioni e divisioni nella sinistra italiana”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “La polemica tra De Luca e Fico: tensioni e divisioni nella sinistra italiana”
Pubblicato in:

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso il suo disappunto per non essere stato invitato alla festa dell’Unità, definendo l’omissione una “vera cafoneria”. La festa dell’Unità è un evento politico-culturale organizzato annualmente dal Partito Democratico, che si tiene in diverse città italiane e che vede la partecipazione di esponenti politici, artisti e…

"Proteste dei pendolari della Circumvesuviana: richiesta di ripristino dell'orario ordinario per garantire un servizio efficiente"

“Proteste dei pendolari della Circumvesuviana: richiesta di ripristino dell’orario ordinario per garantire un servizio efficiente”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Proteste dei pendolari della Circumvesuviana: richiesta di ripristino dell’orario ordinario per garantire un servizio efficiente”
Pubblicato in:

I pendolari della Circumvesuviana, il principale mezzo di trasporto pubblico che collega Napoli e le città limitrofe, si sentono penalizzati dall’attuale orario estivo ancora in vigore a pochi giorni dall’inizio della scuola. I comitati e le associazioni dei pendolari stanno protestando contro questa situazione, sottolineando come l’orario estivo non sia adeguato alle esigenze di chi…

"Riello SGR acquisisce Apreamare: espansione nel settore nautico di lusso"

“Riello SGR acquisisce Apreamare: espansione nel settore nautico di lusso”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Riello SGR acquisisce Apreamare: espansione nel settore nautico di lusso”
Pubblicato in:

Riello SGR è una società di gestione del risparmio italiana con sede a Verona, fondata nel 1999. L’acquisizione del controllo dell’azienda Apreamare rappresenta per Riello SGR un’opportunità di espansione nel settore nautico di lusso, in linea con la strategia di investimento del fondo. Apreamare è un’azienda napoletana con una lunga tradizione nella produzione di yacht…

"Parto trigemellare all'ospedale Moscati di Avellino: la storia di Li Wei e dei suoi tre miracoli"

“Parto trigemellare all’ospedale Moscati di Avellino: la storia di Li Wei e dei suoi tre miracoli”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Parto trigemellare all’ospedale Moscati di Avellino: la storia di Li Wei e dei suoi tre miracoli”
Pubblicato in:

La giovane donna cinese di 33 anni, di nome Li Wei, ha dato alla luce tre bambini contemporaneamente presso l’ospedale “Moscati” di Avellino, in Italia. Si tratta di un caso estremamente raro di parto trigemellare, ovvero la nascita di tre gemelli. La gravidanza di Li Wei è stata seguita con attenzione dai medici dell’ospedale, che…

"Obiettivi ambiziosi ma non ancora raggiungibili: la sfida dell'Unione Europea per la transizione energetica e ambientale"

“Obiettivi ambiziosi ma non ancora raggiungibili: la sfida dell’Unione Europea per la transizione energetica e ambientale”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Obiettivi ambiziosi ma non ancora raggiungibili: la sfida dell’Unione Europea per la transizione energetica e ambientale”
Pubblicato in:

Secondo l’analisi di Imparato, i principali obiettivi dell’Unione Europea per la transizione energetica e ambientale sono ambiziosi ma al momento non raggiungibili. Tra questi obiettivi vi è la riduzione delle emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, l’aumento della quota di energie rinnovabili al 32% e il miglioramento…