News Campania

Nota redazionale:

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

Cerca

Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.

Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
"ChatGpt e le app di compagnia: il fenomeno in crescita tra i giovani"

“ChatGpt e le app di compagnia: il fenomeno in crescita tra i giovani”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “ChatGpt e le app di compagnia: il fenomeno in crescita tra i giovani”
Pubblicato in:

Le app di compagnia sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, con una crescita significativa del mercato. Queste app offrono agli utenti la possibilità di interagire con un’intelligenza artificiale progettata per simulare una conversazione umana. Una delle app più conosciute in questo settore è ChatGpt, che utilizza algoritmi avanzati per creare conversazioni realistiche. La…

BYD: Crescita in Italia nonostante la crisi globale dell'auto elettrica

BYD: Crescita in Italia nonostante la crisi globale dell’auto elettrica

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su BYD: Crescita in Italia nonostante la crisi globale dell’auto elettrica
Pubblicato in:

Dopo un lungo periodo di crescita costante, anche l’azienda cinese BYD ha dovuto ridurre la propria produzione. Nel mese di luglio, la produzione globale di auto elettriche e ibride plug-in si è arrestata a causa di vari fattori, tra cui la scarsità di semiconduttori che ha colpito l’intera industria automobilistica. Tuttavia, nonostante il rallentamento a…

"Naver acquisisce Wallapop: l'alleanza tra due giganti dell'e-commerce"

“Naver acquisisce Wallapop: l’alleanza tra due giganti dell’e-commerce”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Naver acquisisce Wallapop: l’alleanza tra due giganti dell’e-commerce”
Pubblicato in:

Wallapop è una piattaforma di compravendita online fondata nel 2013 a Barcellona, Spagna. È diventata popolare per permettere agli utenti di vendere e acquistare oggetti usati in modo semplice e veloce. Nel corso degli anni, Wallapop ha ampliato la sua presenza in diversi paesi, diventando una delle principali piattaforme di e-commerce nel mercato dell’usato. Naver,…

Alibaba sfida Nvidia nel settore dei chip per l'intelligenza artificiale: l'ambiziosa mossa dell'azienda cinese

Alibaba sfida Nvidia nel settore dei chip per l’intelligenza artificiale: l’ambiziosa mossa dell’azienda cinese

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su Alibaba sfida Nvidia nel settore dei chip per l’intelligenza artificiale: l’ambiziosa mossa dell’azienda cinese
Pubblicato in:

Alibaba ha recentemente annunciato di voler entrare nel settore dei chip per l’intelligenza artificiale, mettendo così in discussione il dominio di Nvidia in questo settore. L’azienda cinese ha già iniziato a progettare propri chip per supportare le sue attività legate all’AI, dimostrando la sua ambizione di diventare un player importante in questo settore in rapida…

"Philipp Navratil nuovo ceo di Nestlé: la svolta dopo il licenziamento di Laurent Freixe"

“Philipp Navratil nuovo ceo di Nestlé: la svolta dopo il licenziamento di Laurent Freixe”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Philipp Navratil nuovo ceo di Nestlé: la svolta dopo il licenziamento di Laurent Freixe”
Pubblicato in:

La scossa al vertice di Nestlé è avvenuta a seguito del licenziamento immediato di Laurent Freixe, il quale è stato sostituito da Philipp Navratil come nuovo ceo dell’azienda svizzera. Questa decisione è stata presa a seguito di una relazione tra Freixe e un dipendente dell’azienda, che ha portato alla sua rimozione dal ruolo di ceo.…

"Paolo Casini nuovo presidente di Pop Sondrio: l'inizio dell'era Bper"

“Paolo Casini nuovo presidente di Pop Sondrio: l’inizio dell’era Bper”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Paolo Casini nuovo presidente di Pop Sondrio: l’inizio dell’era Bper”
Pubblicato in:

Presso Pop Sondrio ha ufficialmente preso il via l’era Bper, in seguito all’Ops che ha permesso all’istituto di Modena di acquisire l’ex Popolare con l’80,69% delle azioni. Dopo le dimissioni di gran parte del consiglio di amministrazione, è stato nominato come nuovo presidente dell’istituto il dottor Paolo Casini, ex dirigente di UniCredit. Paolo Casini ha…

Mediaset pronto a conquistare il mercato televisivo tedesco: l'opportunità di Prosiebensat

Mediaset pronto a conquistare il mercato televisivo tedesco: l’opportunità di Prosiebensat

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su Mediaset pronto a conquistare il mercato televisivo tedesco: l’opportunità di Prosiebensat
Pubblicato in:

Prosiebensat è una delle principali società di media in Germania, con un focus particolare sull’industria televisiva. Il fondo Ppf, che ha recentemente deciso di uscire dalla società, ha aperto la strada per un possibile ingresso del gruppo Mediaset nel controllo della società tedesca. Il gruppo Mediaset, guidato dall’imprenditore italiano Silvio Berlusconi, ha espresso interesse nel…

Massimizzare l'impatto positivo: come ottimizzare la gestione dei fondi europei per lo sviluppo e la coesione territoriale

Massimizzare l’impatto positivo: come ottimizzare la gestione dei fondi europei per lo sviluppo e la coesione territoriale

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su Massimizzare l’impatto positivo: come ottimizzare la gestione dei fondi europei per lo sviluppo e la coesione territoriale
Pubblicato in:

Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione è uno strumento finanziario dell’Unione Europea che mira a ridurre le disparità economiche e sociali tra le regioni europee. È gestito principalmente attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Fondo di Coesione. La lentezza nella spesa dei fondi potrebbe essere dovuta a una serie…

"NextGenerationEU: 2,5 miliardi di euro per le imprese green, digitali e biotech - Come accedere ai finanziamenti europei"

“NextGenerationEU: 2,5 miliardi di euro per le imprese green, digitali e biotech – Come accedere ai finanziamenti europei”

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “NextGenerationEU: 2,5 miliardi di euro per le imprese green, digitali e biotech – Come accedere ai finanziamenti europei”
Pubblicato in:

Si avvicina l’opportunità di accedere a oltre 2,5 miliardi di euro di finanziamenti europei destinati alle imprese che puntano sulle tecnologie ritenute cruciali dall’Unione Europea. Questi fondi sono parte del programma NextGenerationEU, il piano di ripresa post-pandemia dell’UE che mira a sostenere la crescita economica e la transizione verso un’economia più verde e digitale. I…

Attacchi informatici nel settore energetico: un aumento del 40% nel 2024 e proiezioni in crescita per il 2025

Attacchi informatici nel settore energetico: un aumento del 40% nel 2024 e proiezioni in crescita per il 2025

7 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su Attacchi informatici nel settore energetico: un aumento del 40% nel 2024 e proiezioni in crescita per il 2025
Pubblicato in:

Nel corso del 2024, si è registrato un aumento del 40% negli attacchi informatici nel settore energetico a livello mondiale rispetto all’anno precedente. Le proiezioni per il 2025 confermano questa tendenza in crescita. Gli attacchi informatici nel settore energetico rappresentano una minaccia sempre più grave, in quanto le infrastrutture critiche sono sempre più interconnesse e…