News Campania
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.Â
Cerca
Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.
Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
“Carceri di Brissogne: reinserimento sociale attraverso cultura, musica e sport”
Il carcere di Brissogne, situato in Valle d’Aosta, è una struttura penitenziaria che si impegna attivamente nel favorire il recupero e la reinserzione sociale dei detenuti. Grazie al supporto del Tavolo Legalità , un’organizzazione che promuove progetti di legalità e inclusione sociale, sono state introdotte diverse iniziative culturali, musicali e sportive all’interno della prigione. Le attività …
“Riabilitazione e reinserimento: il carcere di Brissogne promuove cultura, musica e sport per i detenuti”
Il carcere di Brissogne, situato in Valle d’Aosta, è una struttura penitenziaria che si impegna attivamente nella promozione della riabilitazione dei detenuti attraverso l’accesso alla cultura, alla musica e allo sport. Grazie al supporto del Tavolo Legalità , un’organizzazione che promuove progetti di reinserimento sociale, i detenuti hanno la possibilità di partecipare a diversi laboratori artistici,…
“Una donazione di due tonnellate di ortaggi per combattere l’insicurezza alimentare: la collaborazione vincente tra agricoltori e Caritas”
La donazione di quasi due tonnellate di ortaggi alla Caritas è stata possibile grazie alla collaborazione con gli agricoltori dei centri agricoli della regione. Questa iniziativa benefica ha permesso di fornire cibo fresco e di qualità alle persone in difficoltà assistite dalla Caritas. Gli ortaggi donati includono pomodori, zucchine, melanzane, peperoni e molto altro, tutti…
“Centri agricoli regionali donano ortaggi freschi alla Caritas per aiutare le famiglie in difficoltà durante la pandemia”
I centri agricoli della regione hanno contribuito alla donazione fornendo una varietà di ortaggi come pomodori, zucchine, melanzane, peperoni e molto altro. Grazie a questa iniziativa, la Caritas potrà distribuire cesti di ortaggi freschi alle famiglie in difficoltà , garantendo loro un’alimentazione sana e bilanciata. Questa donazione arriva in un momento critico, in cui molte famiglie…
“Sport in Piazza ad Aosta: Una giornata dedicata alla promozione dell’attività fisica e dello sport per tutti”
L’evento “Sport in piazza” ad Aosta è organizzato annualmente con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica e lo sport tra i cittadini. Durante la giornata del 14 settembre, le piazze della città ospiteranno varie attività sportive, tra cui lezioni dimostrative, tornei amatoriali e sessioni di allenamento aperte a tutti. La partecipazione all’evento è gratuita e aperta…
“Scopri lo sport ad ‘Sport in piazza’: un’opportunità unica ad Aosta per provare nuove attività sportive gratuitamente!”
L’evento ‘Sport in piazza’ si svolgerà in Piazza Chanoux ad Aosta e sarà organizzato in collaborazione con diverse associazioni sportive locali. Sarà un’occasione unica per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dello sport e provare nuove attività in modo gratuito e divertente. Durante la giornata, saranno allestite varie aree dedicate a diverse discipline sportive, tra cui…
“La Cisl: difendere la scuola pubblica per un’istruzione di qualità e inclusiva”
La Cisl, Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, ha evidenziato che la questione della denatalità non può essere affrontata esclusivamente dagli enti locali, soprattutto per quanto riguarda la gestione della scuola pubblica. Secondo il sindacato, è essenziale assicurare che l’istruzione rimanga un servizio pubblico e non venga privatizzata. La privatizzazione della scuola pubblica potrebbe comportare una serie…
“Avs-Rete Civica: Donne e giovani al centro della politica regionale”
La lista Avs-Rete Civica per le elezioni regionali sta puntando su donne e giovani per rafforzare la propria presenza politica. A meno di un mese dalle elezioni, il coordinatore della lista, Minelli, ha espresso preoccupazione per l’incertezza sulle modalità di voto, che potrebbero influenzare la partecipazione dei cittadini. La lista Avs-Rete Civica si propone di…
“Elly Schlein: la prima presidente donna della Valle d’Aosta e il suo impegno per i diritti civili e l’ambiente”
Elly Schlein è una politica italiana di origini tedesche, nata a Bologna nel 1984. È stata eletta al Parlamento europeo nel 2014 con il Movimento 5 Stelle e successivamente è diventata consigliera regionale in Emilia-Romagna. Nel 2020 si è candidata alle elezioni regionali in Valle d’Aosta con la lista civica “Elly Schlein Presidente” e ha…
“Bonus formazione docenti: la Regione Valle d’Aosta premia l’aggiornamento professionale con 500 euro”
Il bonus di 500 euro offerto dalla Regione Valle d’Aosta ai docenti è destinato a coprire i costi di formazione e aggiornamento professionale. Questa iniziativa mira a promuovere la crescita professionale dei docenti e a garantire un’istruzione di qualità agli studenti della regione. Per poter beneficiare del bonus, i docenti devono partecipare a corsi di…
- « Precedente
- 1
- …
- 10.557
- 10.558
- 10.559
- 10.560
- 10.561
- …
- 10.946
- Successivo »