News Georgia

Cerca

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

Scrivi anche Tu!

Prima di pubblicare, ricordati perché scriviamo: per capire, non per colpire.

Segnala una notizia

La tua segnalazione sarà pubblicata dopo revisione.

Visualizza il feed RSS

Formato: Markdown leggero.

News Georgia

Ritorno dell’Ambasciatore Tedesco in Georgia dopo Consultazioni a Berlino: Una Svolta nella Crisi Diplomatica

Ritorno dell’Ambasciatore Tedesco a Tbilisi dopo “Consultazioni a Berlino” L’ambasciatore tedesco Peter Fischer è tornato in Georgia, settimane dopo che Berlino lo aveva richiamato per consultazioni a causa di mesi di “agitazione” da parte dei leader georgiani contro l’UE, la Germania e l’ambasciatore stesso. “L’ambasciatore tedesco a Tbilisi è tornato in Georgia oggi dopo consultazioni…
6 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

Legislatori statunitensi chiedono al Segretario di Stato di difendere il personale precedentemente impiegato dagli Stati Uniti in Georgia dalle autorità georgiane

Introduzione Un gruppo bipartisan di legislatori statunitensi ha invitato il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, a difendere il personale precedentemente impiegato dagli Stati Uniti che è stato “ingiustamente preso di mira dalle autorità georgiane”, citando, tra gli altri, recenti dichiarazioni controversie del capo della Sicurezza di Stato georgiana sui trasferimenti di denaro…
6 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

Accuse penali contro otto leader dell’opposizione georgiana per crimini contro lo Stato Approfondimento Le accuse sono basate su un’indagine congiunta condotta dall’Ufficio del Procuratore della Georgia, dal Servizio di Sicurezza di Stato (SSSG) e dal Ministero dell’Interno. I procuratori affermano che le accuse includono: Mikheil Saakashvili è stato accusato ai sensi dell’articolo 317 del Codice Penale, che copre gli appelli per cambiare violentemente l’ordine costituzionale o rovesciare il governo statale; Zurab Girchi Japaridze e Giorgi Vashadze sono stati accusati ai sensi degli articoli 318-1 e 319 del Codice Penale, che coprono il sabotaggio e l’aiuto a un paese straniero in attività ostili; Elene Khoshtaria è stata accusata ai sensi degli articoli 318-1, 319 e parte 1 dell’articolo 321, che coprono il sabotaggio, la fornitura di risorse materiali per il sabotaggio e l’aiuto a un paese straniero in attività ostili; Nika Gvaramia, Nika Melia, Mamuka Khazaradze e Badri Japaridze sono stati accusati ai sensi dell’articolo 318-1, che copre il sabotaggio. Possibili Conseguenze I procuratori hanno dichiarato che richiederanno la cauzione per Mamuka Khazaradze e Badri Japaridze, e un’udienza preliminare per gli altri. Tutti gli altri accusati, ad eccezione dei leader di Lelo, rimangono in carcere, tra cui Nika Melia, Nika Gvaramia, Zurab Japaridze e Giorgi Vashadze, che stanno scontando condanne per aver boicottato la commissione parlamentare del Partito Dream georgiano, nonché l’ex presidente Mikheil Saakashvili, condannato per vari reati legati al suo mandato. Opinione Le accuse contro i leader dell’opposizione georgiana hanno sollevato preoccupazioni sulla situazione politica e sulla libertà di espressione nel paese. Molti hanno espresso dubbi sulla legittimità delle accuse e sulla motivazione dei procuratori. Analisi Critica dei Fatti L’indagine e le accuse contro i leader dell’opposizione georgiana sono state criticate per la loro mancanza di trasparenza e per la possibilità di essere utilizzate come strumento di repressione politica. La situazione politica in Georgia è già tesa, e le accuse potrebbero aggravare ulteriormente la situazione. Relazioni con altri fatti Le accuse contro i leader dell’opposizione georgiana sono legate alla più ampia situazione politica nel paese, che ha visto una serie di proteste e di tensioni tra il governo e l’opposizione. La situazione è anche influenzata dalla guerra tra Russia e Ucraina, che ha avuto un impatto significativo sulla regione. Contesto storico La Georgia ha una storia complessa e ha attraversato periodi di instabilità politica e di conflitti. La situazione attuale è influenzata da una serie di fattori, tra cui la guerra tra Russia e Ucraina, la politica interna e le relazioni con i paesi vicini. Fonti La fonte di questo articolo è il sito ufficiale del Procuratore della Georgia, https://pog.gov.ge/. Il sito della fonte rss è https://pog.gov.ge/.

Georgian Authorities To Prosecute Eight Opposition Leaders Over ‘Crimes Against State’ I procuratori georgiani hanno annunciato il 6 novembre che presenteranno accuse penali contro otto importanti figure dell’opposizione – l’ex presidente Mikheil Saakashvili, Giorgi Vashadze di “Strategy Agmashenebeli”, Nika Gvaramia e Nika Melia di “Ahali”, Zurab Girchi Japaridze di “Girchi – More Freedom”, Elene Khoshtaria…
6 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

Libertà di stampa in pericolo in Georgia: detenzioni di giornalisti durante le manifestazioni a Tbilisi

Detenzioni di giornalisti durante le manifestazioni a Tbilisi: preoccupazioni per la libertà di stampa Almeno tre giornalisti che coprivano le manifestazioni a Tbilisi sono stati brevemente detenuti e successivamente rilasciati nelle ultime settimane, con uno di loro ancora soggetto a procedimenti amministrativi. Ciò ha sollevato preoccupazioni che le detenzioni possano essere parte di una più…
6 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

La Chiesa Ortodossa Georgiana Sospende il Clericale Ilia Toloraia per Critiche al Partito di Governo e ai Vertici Ecclesiastici

La Chiesa ortodossa georgiana sospende il clericale Ilia Toloraia La Chiesa ortodossa georgiana ha sospeso il clericale Ilia Toloraia, noto per le sue critiche esplicite sia al partito di governo georgiano “Dream” che ai vertici della Chiesa ortodossa georgiana, dall’esercizio delle funzioni clericali fino a quando non “dimostrerà un sincero pentimento”. L’ordine, datato 5 novembre…
5 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

La Banca Nazionale della Georgia Mantiene il Tasso di Rifinanziamento al 8%: Implicazioni per l’Economia e la Politica Monetaria

La Banca Nazionale della Georgia mantiene invariato il tasso di rifinanziamento chiave all’8% Il 5 novembre, il Comitato di politica monetaria della Banca Nazionale della Georgia (NBG) ha deciso di mantenere invariato il tasso di rifinanziamento chiave all’8%, mantenendo ciò che ha definito “una politica monetaria moderatamente restrittiva”. La Banca centrale non ha aggiustato il…
5 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

Operazione antidroga in Georgia: 34 arresti, un sospettato ucciso e un poliziotto ferito nella lotta contro il “Mondo dei ladri”

Operazione antidroga in Georgia: un sospettato ucciso e un poliziotto ferito Le autorità georgiane hanno annunciato di aver detenuto 34 persone durante un’operazione su larga scala contro i membri e i sostenitori del cosiddetto “Mondo dei ladri”, un termine utilizzato per descrivere una rete di criminalità organizzata. Durante l’operazione, un sospettato è stato ucciso e…
5 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

Arresto di esponente del partito al governo georgiano per violenza in supermercato: le conseguenze e il contesto Approfondimento La polizia georgiana ha arrestato Manana Giorgobiani, una figura di spicco sostenitrice del partito al governo georgiano Georgian Dream, per aver organizzato e partecipato a violenze contro il personale di un supermercato. L’arresto è avvenuto dopo che Giorgobiani ha verbalmente aggredito il personale del supermercato locale e poi ha contattato un conoscente, dopo di che un gruppo di uomini è arrivato, ha trascinato due dipendenti fuori e li ha attaccati fisicamente. Possibili Conseguenze Secondo il Ministero dell’Interno georgiano, Giorgobiani potrebbe affrontare fino a nove anni di prigione se condannata. Il ministero ha anche rilasciato un video che mostra una donna con il viso oscurato, presumibilmente Giorgobiani, che verbalmente abusa del personale del supermercato e minaccia di “chiamare i ragazzi” per “strapparli a pezzi”. Opinione Il video mostra poi un gruppo di uomini che si avvicina a un cassiere, lo trascina fuori e lo picchia, mentre la donna indica un altro dipendente e lo accusa di aver “alzato la mano” contro di lei. Secondo il rapporto ufficiale, i due dipendenti aggrediti sono nati nel 2004 e nel 2006. Analisi Critica dei Fatti Il 4 novembre, il post sui social media di Giorgobiani, non più disponibile pubblicamente, è diventato virale dopo che ha pubblicamente attaccato il ministro dell’Interno georgiano Geka Geladze, presumibilmente a causa della polizia che ha fermato uno dei suoi familiari in strada. Giorgobiani ha scritto che Geladze aveva “ripristinato la polizia dell’era Saakashvili e ci ha sottoposti a catene di ferro” e lo ha accusato di aver “perduto la testa”. Relazioni con altri fatti Giorgobiani era una sostenitrice convinta del partito al governo georgiano Georgian Dream e frequentemente elogiava il suo fondatore, Bidzina Ivanishvili, nonché le attività del partito nei suoi post sui social media. L’arresto di Giorgobiani potrebbe avere conseguenze politiche e sociali in Georgia. Contesto storico Il partito al governo georgiano Georgian Dream è stato fondato da Bidzina Ivanishvili nel 2012 e ha vinto le elezioni parlamentari dello stesso anno. Il partito ha mantenuto la maggioranza parlamentare nelle elezioni successive e ha governato il paese con una coalizione di partiti. Fonti Fonte: Civil.ge, un sito di notizie georgiano che fornisce informazioni aggiornate sugli eventi politici e sociali in Georgia.

Arresto di un esponente del partito al governo per violenza in un supermercato La polizia ha annunciato il 5 novembre di aver arrestato Manana (Mancho) Giorgobiani, una figura di spicco sostenitrice del partito al governo georgiano Georgian Dream, per aver organizzato e partecipato a violenze contro il personale di un supermercato. Secondo il Ministero dell’Interno,…
5 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

La Polizia Militare Georgiana si unisce alle esercitazioni NATO in Croazia: un passo avanti nella cooperazione e nella difesa

Partecipazione della Polizia Militare Georgiana alle Esercitazioni NATO in Croazia Un plotone del Dipartimento di Polizia Militare delle Forze di Difesa Georgiane ha partecipato alle esercitazioni sul campo guidate dal Battaglione di Polizia Militare Multinazionale della NATO in Croazia, come annunciato dal Ministero della Difesa il 4 novembre. Le esercitazioni, tenutesi in una base a…
5 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

La Georgia tra autoritarismo e radicalismo: la nascita di United Neutral Georgia e le sue possibili conseguenze sulla democrazia georgiana Introduzione In Georgia, una piattaforma chiamata United Neutral Georgia ha deciso di trasformarsi in un partito politico. Il gruppo, che riprende i punti di vista anti-occidentali del partito al governo georgiano, il Georgian Dream (GD), ma li porta a un livello più radicale, ha presentato la sua mossa come un atto di salvataggio patriottico: “Non possiamo più dipendere da un governo perso nelle illusioni europee o da un’opposizione senza stato, guidata da agentura”, ha detto, promettendo un congresso fondatore a breve. La stessa piattaforma sta ora chiedendo a gran voce un “referendum” sull’adesione all’Unione Europea, facendo chiaramente intendere che spera che il pubblico si allontani dalle sue aspirazioni europee di lunga data. Approfondimento Questo scenario non è nuovo. I partiti radicali in Georgia raramente guadagnano slancio da soli; in un panorama politico dominato dal Georgian Dream, tendono a essere tollerati, coltivati o addirittura formati dal partito al governo, e, quando non sono più necessari, smantellati, soppressi o riassorbiti. Ciò fa parte dello spazio politico ingegnerizzato. Il GD ha costantemente negato legittimità ai suoi veri rivali e ora pianifica addirittura di proibire loro la partecipazione, quindi costruisce una politica ersatz, dove il partito al governo (sempre più radicale) occupa il centro; le persone spaventose gridano dalle ali; e il GD dice ai partner occidentali e agli elettori georgiani cauti: se non noi, allora loro. Possibili Conseguenze La creazione di questo partito potrebbe avere conseguenze significative sulla politica georgiana. Il GD potrebbe utilizzare il partito per giustificare politiche sempre più autoritarie, presentandosi come l’unico baluardo contro forze estreme che in realtà ha creato o tollerato. Ciò potrebbe portare a una riduzione della libertà di espressione e dell’opposizione politica, nonché a un aumento della polarizzazione e della tensione sociale. Opinione La decisione del Georgian Dream di creare o tollerare partiti radicali di destra è una strategia pericolosa che potrebbe avere conseguenze negative per la democrazia e la stabilità in Georgia. È fondamentale che la comunità internazionale e gli osservatori locali monitorino da vicino la situazione e si assicurino che il processo politico rimanga aperto e inclusivo. Analisi Critica dei Fatti L’analisi dei fatti mostra che il Georgian Dream ha una storia di creazione o tolleranza di partiti radicali di destra per giustificare le proprie politiche autoritarie. Ciò è evidente nel caso dell’Alleanza dei Patrioti, di Georgian March e di Alt-Info, tutti partiti o movimenti che hanno ricevuto sostegno o tolleranza da parte del GD. La creazione del partito United Neutral Georgia sembra seguire lo stesso schema, con il GD che cerca di giustificare le proprie politiche anti-occidentali e autoritarie presentandosi come l’unico baluardo contro forze estreme. Relazioni con altri fatti La situazione in Georgia è legata a una più ampia tendenza di aumento dell’autoritarismo e della polarizzazione politica in Europa e nel mondo. La creazione di partiti radicali di destra e la tolleranza nei loro confronti da parte di governi autoritari sono fenomeni che si osservano in diversi paesi, compresa l’Ungheria, la Polonia e la Turchia. È fondamentale che la comunità internazionale si occupi di questi fenomeni e si assicuri che i processi politici rimangano aperti e inclusivi. Contesto storico La Georgia ha una storia complessa e ha subito diverse influenze politiche e culturali nel corso dei secoli. Dopo l’indipendenza dall’Unione Sovietica, il paese ha cercato di costruire una democrazia e di integrarsi con l’Occidente. Tuttavia, la presenza di forze autoritarie e la tolleranza nei confronti di partiti radicali di destra hanno rappresentato un ostacolo significativo per lo sviluppo democratico del paese. Fonti Le informazioni contenute in questo articolo sono basate su fonti attendibili, tra cui Civil.ge, un sito web di notizie georgiano che fornisce informazioni accurate e imparziali sulla politica e la società georgiana. Altre fonti utilizzate includono ISFED, un’organizzazione non governativa georgiana che si occupa di monitorare il processo elettorale e di promuovere la democrazia. La fonte originale dell’articolo è Civil.ge.

Introduzione In Georgia, una piattaforma chiamata United Neutral Georgia ha deciso di trasformarsi in un partito politico. Il gruppo, che riprende i punti di vista anti-occidentali del partito al governo georgiano, il Georgian Dream (GD), ma li porta a un livello più radicale, ha presentato la sua mossa come un atto di salvataggio patriottico: “Non…
4 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

La Commissione Europea critica la Georgia: un paese candidato solo di nome con grave arretramento democratico

La Commissione Europea: la Georgia è un “paese candidato solo di nome” La Commissione Europea afferma che la Georgia è “un paese candidato solo di nome” che ha “subito un grave arretramento democratico”, compreso attraverso leggi restrittive “senza precedenti” tra i paesi candidati, mentre Bruxelles adotta un pacchetto annuale sull’allargamento dell’UE. Secondo un comunicato stampa,…
4 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

Visita Ufficiale del Primo Ministro Georgiano in Cina: Implicazioni Economiche e Politiche per la Georgia e l’Unione Europea

Visita del Primo Ministro georgiano Irakli Kobakhidze in Cina Il Primo Ministro georgiano Irakli Kobakhidze, del partito Georgian Dream, ha iniziato la sua visita in Cina, dove parteciperà all’apertura dell’Esposizione Internazionale delle Importazioni della Cina (CIIE), una fiera commerciale annuale ospitata a Shanghai, e si incontrerà con alti funzionari cinesi, tra cui il Premier cinese…
4 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

Detenuta russa in Georgia: richiesta di trasferimento in ospedale a causa di maltrattamenti e salute in peggioramento

Richieste di trasferimento di una detenuta russa in ospedale a causa di rapporti sulla sua salute in peggioramento e maltrattamenti I sostenitori di Anastasia Zinovkina, che sta scontando una pena di 8,5 anni in Georgia dopo essere stata condannata per accuse di droga legate alla sua attività di attivista, hanno chiesto il suo trasferimento in…
3 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

News Georgia

Giovane donna britannica arrestata per traffico di droga in Georgia rilasciata dopo accordo di patteggiamento

Bella Culley, giovane donna britannica arrestata per traffico di droga, rilasciata dopo un accordo di patteggiamento Bella Culley, una giovane donna britannica di 19 anni arrestata a Tbilisi nel mese di maggio con l’accusa di traffico di droga, è stata rilasciata il 3 novembre dopo aver raggiunto un accordo di patteggiamento, ammettendo la propria colpevolezza…
3 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.

Inflazione in Georgia: tasso annuale sale al 5,2% ad ottobre 2025
News Georgia

Inflazione in Georgia: tasso annuale sale al 5,2% ad ottobre 2025

La inflazione annuale in Georgia raggiunge il 5,2% ad ottobre 2025 Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Nazionale di Statistica (Geostat) il 3 novembre, la inflazione annuale in Georgia ha raggiunto il 5,2% ad ottobre, con un aumento dei prezzi al consumo del 0,6% rispetto al mese precedente. I dati sono disponibili sul sito web di…
3 Novembre 20250 commenti

Ancora nessun commento.