UNIVERSE TODAY > Economia

Economia

Nota redazionale:

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

Cerca

Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.

Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
"Mps aumenta l'offerta per acquisire Mediobanca: strategia per un gruppo bancario più solido"

“Mps aumenta l’offerta per acquisire Mediobanca: strategia per un gruppo bancario più solido”

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Mps aumenta l’offerta per acquisire Mediobanca: strategia per un gruppo bancario più solido”
Pubblicato in:

Mps, acronimo di Monte dei Paschi di Siena, è una delle più antiche banche italiane, fondata nel 1472 a Siena. Attualmente è controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano. Mediobanca, invece, è una banca d’affari italiana fondata nel 1946 a Milano. Nel 2021, Mps ha deciso di aumentare l’offerta per acquisire Mediobanca aggiungendo una…

"Berlusconi e Weimer discutono dell'indipendenza editoriale di ProSiebenSat.1 Media SE: garanzia di informazione libera e imparziale"

“Berlusconi e Weimer discutono dell’indipendenza editoriale di ProSiebenSat.1 Media SE: garanzia di informazione libera e imparziale”

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Berlusconi e Weimer discutono dell’indipendenza editoriale di ProSiebenSat.1 Media SE: garanzia di informazione libera e imparziale”
Pubblicato in:

Durante l’incontro, tenutosi il 15 settembre 2021, Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha discusso con il ministro tedesco Wolfram Weimer dell’importanza di garantire l’indipendenza editoriale di ProSiebenSat.1 Media SE, gruppo televisivo tedesco di cui Mediaset è azionista di riferimento. La questione dell’indipendenza editoriale è particolarmente delicata in quanto ProSiebenSat.1 Media SE è uno…

"La nuova proposta di bilancio dell'UE: focus sull'industria e sulla competitività per la crescita economica"

“La nuova proposta di bilancio dell’UE: focus sull’industria e sulla competitività per la crescita economica”

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “La nuova proposta di bilancio dell’UE: focus sull’industria e sulla competitività per la crescita economica”
Pubblicato in:

La proposta di bilancio dell’Unione Europea per il periodo 2028-2034 prevede un cambiamento significativo nelle politiche finanziarie dell’UE. In particolare, si prevede una riduzione del ruolo delle politiche territoriali a favore di una maggiore attenzione all’industria e alla competitività. Questo cambiamento è motivato dalla necessità di rafforzare la posizione dell’Europa nel contesto globale e di…

Almaviva guida un progetto europeo contro le minacce quantistiche: la sfida della sicurezza informatica del futuro

Almaviva guida un progetto europeo contro le minacce quantistiche: la sfida della sicurezza informatica del futuro

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su Almaviva guida un progetto europeo contro le minacce quantistiche: la sfida della sicurezza informatica del futuro
Pubblicato in:

Almaviva, una società italiana specializzata in soluzioni di sicurezza informatica, è stata scelta come leader di un progetto dell’Unione Europea per difendersi dalle minacce quantistiche. Questo progetto si concentra sullo sviluppo di tecnologie avanzate per proteggere le reti informatiche e i sistemi crittografici dall’avanzamento delle minacce quantistiche. Le minacce quantistiche rappresentano una nuova frontiera nel…

"Decretato il divieto di accesso agli incentivi per i pannelli solari cinesi: l'Italia punta sull'industria nazionale delle energie rinnovabili"

“Decretato il divieto di accesso agli incentivi per i pannelli solari cinesi: l’Italia punta sull’industria nazionale delle energie rinnovabili”

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Decretato il divieto di accesso agli incentivi per i pannelli solari cinesi: l’Italia punta sull’industria nazionale delle energie rinnovabili”
Pubblicato in:

Il decreto FerX, approvato dal Governo, impone il divieto di accesso agli incentivi per i pannelli solari provenienti dall’Asia, in particolare dalla Cina. Questa decisione è stata presa con l’obiettivo di favorire la produzione e l’uso di componenti italiani e europei nel settore delle energie rinnovabili. La scelta di bloccare i componenti cinesi è motivata…

"Toscana e Piemonte: le regioni con il prezzo della benzina più basso - Scopri i fattori che influenzano i costi!"

“Toscana e Piemonte: le regioni con il prezzo della benzina più basso – Scopri i fattori che influenzano i costi!”

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Toscana e Piemonte: le regioni con il prezzo della benzina più basso – Scopri i fattori che influenzano i costi!”
Pubblicato in:

Secondo l’ultima rilevazione del Mimit al 29 agosto, Toscana e Piemonte sono le regioni dove il prezzo medio della benzina è più basso. In Toscana si registra un costo medio di 1,683 euro al litro, mentre in Piemonte si attesta a 1,688 euro al litro. Questi dati sono il risultato di una combinazione di fattori,…

"Le alleanze nel settore tecnologico: Meta con Midjourney e Apple con Gemini per rinnovare l'IA"

“Le alleanze nel settore tecnologico: Meta con Midjourney e Apple con Gemini per rinnovare l’IA”

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Le alleanze nel settore tecnologico: Meta con Midjourney e Apple con Gemini per rinnovare l’IA”
Pubblicato in:

La recente evoluzione del settore tecnologico ha portato le grandi aziende a cercare nuove alleanze per affrontare i costi crescenti, i rapidi cicli di innovazione e le sfide legali legate al copyright. In questo contesto, Meta ha deciso di affidarsi a Midjourney, una startup specializzata in intelligenza artificiale, per migliorare le funzionalità dei suoi prodotti.…

"Sam Altman e il ministro della Tecnologia inglese: colloqui per un accordo da 2 miliardi di sterline con ChatGPT Plus"

“Sam Altman e il ministro della Tecnologia inglese: colloqui per un accordo da 2 miliardi di sterline con ChatGPT Plus”

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Sam Altman e il ministro della Tecnologia inglese: colloqui per un accordo da 2 miliardi di sterline con ChatGPT Plus”
Pubblicato in:

Sam Altman, imprenditore e investitore statunitense noto per essere stato il presidente di Y Combinator, avrebbe avuto colloqui con il ministro della Tecnologia Peter Kyle del governo inglese riguardo a un accordo che avrebbe potuto valere fino a 2 miliardi di sterline. L’accordo avrebbe coinvolto l’utilizzo della tecnologia ChatGPT Plus, un avanzato sistema di intelligenza…

"Green Digital Rating: l'innovativo sistema di valutazione della sostenibilità dell'Università Milano Bicocca"

“Green Digital Rating: l’innovativo sistema di valutazione della sostenibilità dell’Università Milano Bicocca”

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Green Digital Rating: l’innovativo sistema di valutazione della sostenibilità dell’Università Milano Bicocca”
Pubblicato in:

Il Green digital rating dell’Università Milano Bicocca è un sistema di valutazione della sostenibilità che tiene conto non solo degli aspetti ambientali e sociali, ma anche dell’impatto tecnologico. Questo strumento innovativo è stato sviluppato da Brightseed, una spin-off nata all’interno dell’ateneo milanese. Il Green digital rating valuta diversi parametri legati alla sostenibilità, tra cui l’efficienza…

"ESG: Il segreto delle aziende americane per il successo finanziario e reputazionale"

“ESG: Il segreto delle aziende americane per il successo finanziario e reputazionale”

6 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “ESG: Il segreto delle aziende americane per il successo finanziario e reputazionale”
Pubblicato in:

Le aziende americane stanno sempre più orientando i propri investimenti verso criteri ESG (Ambientali, Sociali e di Governance), ma spesso non lo dichiarano pubblicamente. Questo comportamento potrebbe essere dovuto alla mancanza di regolamentazioni specifiche negli Stati Uniti riguardo alla comunicazione di informazioni ESG, lasciando alle imprese la discrezionalità di decidere se e come rendere pubbliche…