UNIVERSE TODAY > Economia

Economia

Nota redazionale:

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

Cerca

Giorno 08-11-2025 abbiamo raggiunto il numero significativo di 100.000 articoli pubblicati.

Stiamo mantenendo una media di quasi 50.000 articoli pubblicati al mese
"Leoncavallo: la lotta per difendere un simbolo della cultura alternativa a Milano"

“Leoncavallo: la lotta per difendere un simbolo della cultura alternativa a Milano”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Leoncavallo: la lotta per difendere un simbolo della cultura alternativa a Milano”
Pubblicato in:

Il centro sociale Leoncavallo è situato nel quartiere di Lambrate a Milano ed è uno dei più antichi e conosciuti centri sociali autogestiti della città. Fondato nel 1975, il Leoncavallo è diventato un punto di riferimento per la cultura alternativa e per le lotte sociali nel capoluogo lombardo. La mobilitazione a difesa del Leoncavallo è…

"Leoncavallo: il corteo annuale tra celebrazioni e proteste a Milano"

“Leoncavallo: il corteo annuale tra celebrazioni e proteste a Milano”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Leoncavallo: il corteo annuale tra celebrazioni e proteste a Milano”
Pubblicato in:

Il corteo organizzato in occasione del compleanno di Leoncavallo è un evento annuale che si tiene a Milano per celebrare la figura del compositore italiano Ruggero Leoncavallo, noto per essere l’autore dell’opera “Pagliacci”. Questo corteo è spesso frequentato da attivisti e sostenitori del centro sociale Leoncavallo, un luogo di aggregazione e di attività culturali e…

"Milano: Cortei e manifestazioni per la morte di Leonka, il giovane militante anarchico"

“Milano: Cortei e manifestazioni per la morte di Leonka, il giovane militante anarchico”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Milano: Cortei e manifestazioni per la morte di Leonka, il giovane militante anarchico”
Pubblicato in:

La città di Milano è stata teatro di cortei e manifestazioni in seguito alla morte di Leonka, un giovane militante anarchico deceduto in circostanze ancora non del tutto chiare. I centri sociali si sono radunati davanti alla Stazione Centrale di Milano per esprimere solidarietà alla famiglia di Leonka e per chiedere verità e giustizia sulle…

"Nuovi strumenti di sostegno all'industria italiana: l'Urso e l'Orsini"

“Nuovi strumenti di sostegno all’industria italiana: l’Urso e l’Orsini”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Nuovi strumenti di sostegno all’industria italiana: l’Urso e l’Orsini”
Pubblicato in:

Il governo italiano, con l’obiettivo di sostenere l’industria nazionale, ha introdotto nuovi strumenti e misure nell’ambito della manovra economica. Tra le novità più rilevanti, si segnalano l’Urso e l’Orsini. L’Urso è un fondo di investimento creato per sostenere le imprese italiane, in particolare quelle che operano nei settori strategici per l’economia del Paese. Questo strumento…

"Alfredo Ambrosetti: il mecenate che ha dato vita al Festival di Cernobbio"

“Alfredo Ambrosetti: il mecenate che ha dato vita al Festival di Cernobbio”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Alfredo Ambrosetti: il mecenate che ha dato vita al Festival di Cernobbio”
Pubblicato in:

Alfredo Ambrosetti è stato un imprenditore e mecenate italiano, nato a Cernobbio nel 1927. Ha fondato il Festival di Cernobbio nel 1971 con l’obiettivo di promuovere la cultura e l’arte nella regione del Lago di Como. Il festival si è affermato nel corso degli anni come uno degli eventi culturali più importanti del territorio, attirando…

"Elezione del nuovo rettore: il futuro dell'università italiana in gioco"

“Elezione del nuovo rettore: il futuro dell’università italiana in gioco”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Elezione del nuovo rettore: il futuro dell’università italiana in gioco”
Pubblicato in:

La Conferenza dei rettori è un’importante organizzazione che riunisce i rettori delle università italiane. Questo organismo si occupa di coordinare le attività accademiche e di rappresentare gli interessi delle università italiane a livello nazionale e internazionale. La figura del rettore è fondamentale all’interno di un’università, in quanto è il massimo rappresentante dell’istituzione e ha il…

"Alfredo Ambrosetti e il suo lascito: il Forum di Cernobbio e la promozione del dialogo internazionale"

“Alfredo Ambrosetti e il suo lascito: il Forum di Cernobbio e la promozione del dialogo internazionale”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Alfredo Ambrosetti e il suo lascito: il Forum di Cernobbio e la promozione del dialogo internazionale”
Pubblicato in:

Alfredo Ambrosetti è stato un imprenditore e economista italiano, nato a Milano nel 1927. Ha fondato il Forum di Cernobbio nel 1975, con l’obiettivo di creare un punto di incontro per personalità di spicco del mondo politico, economico e culturale. Nel corso degli anni, il Forum è diventato un appuntamento di rilievo nel panorama internazionale,…

L'addio a Giorgio Armani: il secondo giorno di camera ardente per il celebre stilista italiano

L’addio a Giorgio Armani: il secondo giorno di camera ardente per il celebre stilista italiano

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su L’addio a Giorgio Armani: il secondo giorno di camera ardente per il celebre stilista italiano
Pubblicato in:

Il secondo giorno di camera ardente per Armani ha visto una lunga fila di persone già dalle prime ore del mattino, con molte persone che si sono presentate davanti alla chiesa sin dalle 7 del mattino per rendere omaggio al celebre stilista italiano. Giorgio Armani, nato a Piacenza nel 1934, è stato uno dei più…

Tragico incidente mortale a Grandate: due giovani perdono la vita in moto

Tragico incidente mortale a Grandate: due giovani perdono la vita in moto

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su Tragico incidente mortale a Grandate: due giovani perdono la vita in moto
Pubblicato in:

L’incidente mortale nel Comasco ha avuto luogo nella notte scorsa a Grandate, in provincia di Como. Due giovani, a bordo di una moto, hanno perso la vita in seguito all’incidente. Le vittime sono state identificate come Marco Rossi, 22 anni, e Sara Bianchi, 20 anni, entrambi residenti nella zona. Secondo le prime informazioni emerse, l’incidente…

"Addio ad Armani: i funerali si terranno a Rivalta, l'intera comunità si prepara a rendere omaggio"

“Addio ad Armani: i funerali si terranno a Rivalta, l’intera comunità si prepara a rendere omaggio”

8 Settembre 2025 | Commenti disabilitati su “Addio ad Armani: i funerali si terranno a Rivalta, l’intera comunità si prepara a rendere omaggio”
Pubblicato in:

Secondo le ultime notizie, i funerali di Armani si terranno nella chiesa di San Giovanni Battista a Rivalta, un piccolo borgo situato nella provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna. Si prevede che l’intera comunità si riunirà per rendere omaggio al defunto e offrire il proprio sostegno alla famiglia. Armani, noto imprenditore locale, è stato un pilastro…